NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 pc che non parte o stenta a partire
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi


Inserito il - 18/04/2011 : 14:10:03  Mostra Profilo
buongiorno e ben ritrovati.
spero di esporre al meglio il mio problema.
ieri mattina ho provato ad accendere il pc ma non si è acceso (neanche la vendola, prorpio morto). lo avevo spento la sera prima e fino ad allora non avevo riscontrato nessun problema. ho controllato il cavo di alimentazione ed era tutto a posto. a questo punto, anche se ho pensato che non sarebbe servito a nulla, l ho aperto e sono andato a dargli una bella soffiata con il compressore, dopo di chè, ho riattaccato l alimentazione (senza attacare nesun altro cavo) e è ripartito. sono tornato in casa e ho ricollegato tutti icavi e ho acceso. il problema è che partiva solo la ventola ma non il boot. ho provato più volte a farlo ripartire e dopo 3-4 tentativi è partito.
questa mattina, stessa storia. parte la ventola ma non parte il boot. ho riprovato sempre 3-4 volte fino a che non è partito ma si è bloccato alla scermata "avvio di windows". l ho rispento e riavviato e ora funziona.
quale potrebbe essere il problema? alimentazione, qualche ram mezza andata, processore o che altro?
grazie

Modificato da - gnacche in Data 18/04/2011 15:57:16

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 18/04/2011 : 16:14:27  Mostra Profilo
Se la ventola parte non credo sia un problema di alimentazione....I led si accendono quando provi a farlo partire?
Potrebbe esser il monitor o la scheda video a dare problemi...
Torna all'inizio della Pagina

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi

Inserito il - 18/04/2011 : 18:55:13  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da anghelvs

Se la ventola parte non credo sia un problema di alimentazione....I led si accendono quando provi a farlo partire?
Potrebbe esser il monitor o la scheda video a dare problemi...



ma ieri quando ha dato il problema per la prima volta non partiva prorpio nulla, neanche la ventola. per il led non c ho fatto caso. mi sembra che qualche piccola lampeggiata la diano

Modificato da - gnacche in data 18/04/2011 19:01:34
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 19/04/2011 : 02:51:15  Mostra Profilo
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma secondo me quell'alimentatore sta ad una spanna dal trapasso.
L'elettronica è piuttosto critica su di loro, i condensatori elettrolitici hanno tendenza a "seccarsi" con il tempo e le temperature, perdono le loro caratteristiche e generano malfunzionamenti molto difficili da risolvere senza strumenti di misura adeguati.

Se hai un secondo alimentatore ti conviene fare una prova sostituendolo, oppure lo sostituisci direttamente, quelli "classici" da 500 Watt (non di marca) non sono molto onerosi e, almeno a me, non hanno mai fatto scherzi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi

Inserito il - 19/04/2011 : 12:08:46  Mostra Profilo
questa mattina penso mi abbia proprio salutato. ho acceso, ha girato 2-3 secondi la ventola............poi il decesso
Torna all'inizio della Pagina

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi

Inserito il - 19/04/2011 : 12:26:41  Mostra Profilo
aggiornamento. l ho riaperto ho soffiato l alimentatore e per magia è ripartito. penso che sia prorpio quello. lo devo smontare e trovare uguale o basta che sia un comune alimentatore?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 19/04/2011 : 12:33:38  Mostra Profilo
Buon giorno, dovresti aprire l'alimentatore e pulirlo con un pennello asciutto e lubrificare il cuscinetto della ventola con del grasso spray, probabilmente ti si era momentaneamente grippata la ventola.
Torna all'inizio della Pagina

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi

Inserito il - 20/04/2011 : 09:53:06  Mostra Profilo
ed eccolo di nuovo. la mattina on gli sta proprio simpatica.
mi spiego meglio anche se penso e spero che dovrebbe essere l alimentatore.
la ventola che sento girare, non è la ventola dell alimentatore, ma quella di raffredamento dell cpu (radiatorino con tubicini)che, in situazione normale, si avvia per 3-4 secondi quando avvio il pc e poi parte il boot, e si spegne automaticamente. questa mattina ho riavviatao, è partita per 2-3 secondi e poi, come ieri mattina è morto tutto il pc.
ho tenuto premuto il pulsante on-off per 4-5 secondi (come per forzare l arresto del pc)e poi ho riavviato ma parte sempre la solita ventolina della cpu e invece di avviarsi il pc resta accesa e non si avvia il pc stesso. a questo punto, potrebbe essere sempre un problema di alimentazione?
spero di essere stato abbastanza chiaro. grazie in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi

Inserito il - 20/04/2011 : 12:18:23  Mostra Profilo
secondo aggiornamento mattutino. ho un dubbio. ho tolto la scheda video e ho avviato il pc provando ad avviarlo per 4-5 volte ed è sempre partito. ho rimontato il tutto, ho provato a far ripartire e alla prima prova sempre come prima ( ventolina cpu accesa di continuo)ossia non partiva il pc. ho mosso un po il cavo del monitor e alla fine è ripartito. a questo punto penserei + alla scheda video che all alimentatore. ma perche, anche se fosse la scheda video, una volta partito funziona bene per tutto il tempo che resta acceso? c è il modo di vedere, magari con un test, se la scheda video è compromessa?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/04/2011 : 16:09:32  Mostra Profilo
No.
Si avvia "con più facilità" senza scheda video, ma questo perchè c'è meno assorbimento elettrico e non va in protezione.
Molto semplicemente, e molto frequentemente, quando invecchiano non riescono più a fornire la corrente necessaria, hanno circuiti di protezione avanzata, se la tensione non è quella che dovrebbe essere, e/o non la raggiunge in qualche milli secondo, semplicemente va in blocco (protezione).
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 20/04/2011 : 23:35:03  Mostra Profilo
Potresti provare un'altra scheda video,magari una di quelle con un dissipatore passivo(nessuna ventola) che assorbono meno energia,anche se questo sarebbe solo un paliativo se è un problema dovuto all'alimentatore,ed in ogni caso non è consigliabile utilizzare un alimentatore in queste condizioni,visto che come ha già detto Yves con una spesa veramente minima lo sostituisci..
Torna all'inizio della Pagina

gnacche
Advanced Member

Città: perugia


330 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 08:42:22  Mostra Profilo
problema risolto. l alimentatore aveva 2 condensatori esplosi. me l ha dato un mio amico e l ho sostituito.
ho incontrato problemi nel fallo ripartire. mi era gia successo un altra volta. dopo aver rimesso l alimentatore ho provato a farlo ripartire ma mi arrivava fino alla schermata "avvio di windows" e poi si spegneva e ripartiva. dopo vari tentativi (ho staccato tutti gli hardware e ne ho riattacato uno per uno) sono arrivato alla conclusione che un banco di ram mi avesse salutato.
ne ho 2: una da 1 gb e uno da 512. come al solito la fortuna è stata dalla mia e si era bruciato quello da 1 gb. panzienza.........provo a riattacare totto quello che avevo staccato, sempre uno alla volta, e ad un certo punto, stessa situazione di partenza. tolgo e rimetto l unico banchetto di ram rimasto e riparte. per curiosità rimetto anche quello da un gb e nella schermata che compare quando si accende dove dice che la ram è ok (non ricordo le altre diiciture) vedo che ho un gb di ram e non vede quella da 512. cambio slot, e il pc non riparte. tolgo di nuovo quella da 1 gb e il pc riparte .
insomma fine della favola, dopo aver tolto e inserito cambiando slot ( ne ho 4) il pc mi vede tutti e 2 i banchi. e pensare che tempo fa ne buttai una da 512 perche pensavo fosse andato.
come mai secondo voi questa situazione?
ho una scheda madre gigabyte e l amico che mi ha dato l alimentatore ha detto che a volte lo fanno. ne sapete nulla?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 18:33:23  Mostra Profilo
Non è troppo "sano" avere banchi di memoria diversi, a parte la capacità entra in gioco marca, modello, velocità, ecc.
Ho sempre consigliato, quando possibile, di avere banchi di memoria identici, evitando (possibili) incompatibilità, si aumenta la stabilità della macchina.

In ogni caso prova a pulirne i contatti della ram con una gomma da cancellare (quelle comuni, bianche), molte volte si crea una pellicola di ossido su di loro che genera varie stramberie, e nel tuo caso sembra più che probabile.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,37 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000