NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off-Topic
 Altre Discussioni
 Ripristino Configurazione di Sistema
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

McKebbott
New Member


Città: Napoli


39 Messaggi


Inserito il - 03/10/2010 : 08:59:49  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti i naviganti(posto alle 9 del mattino ... di domenica , premetto che come molti della mia età presupponiamo conoscenze informatiche già presenti nel proprio Dna fin quando ripetute "finestre" in inglese e in linguaggio Dos non smontano questo castello di sabbia e ci vediamo costretti a chiedere l' aiuto presso un Forum di informatica in quanto tutti i nostri amici e conoscenti sventolando ai quattro venti le loro capacità "superiori" nell' ambito descritto sopra si dimostravano alla fine agnellini bendati che vagavano su schede madri minate .

Problema: ho notato che quando cerco di risolvere un problema "grosso" sul pc (tipo: quando si blocca tutto) con la riconfigurazione di sistema si creano nel disco rigido delle copie della cartella principale di sistema, ora, poichè il pc già 2 volte mi ha mandato una frase tipo: "Verifica coerenza dico rigido" con quei caratteri che ricordano il film "war games" , vi chiedo: le cartelle vecchie presenti su "C" le posso cancellare?

Saluti

p.s. avevo già effettuato la registrazione tempo fa (al forum) con un' altro indirizzo e-mail ma ho dimenticato l' alias e la password

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 03/10/2010 : 18:36:12  Mostra Profilo
Quel messaggio mi fa pensare principalmente a due cose.

La prima che l'HD abbia problemi fisici, con il passare del tempo si deteriora la meccanica di precisione e cominciano a dare quel tipo di problema, non solo a causa di "età avanzata", alcuni HD hanno la maledetta tendenza a scaldare, se non ben ventilati la loro vita utile si riduce notevolmente, da precisare che non gradiscono nemmeno essere troppo "freddi", il lubrificante contenuto diventa inefficace e le parti metalliche sono soggette alla dilatazione in base alle temperature di esercizio, essendo una meccanica di precisione ha tolleranze piuttosto limitate.

La seconda è invece a livello driver, non sarebbe impossibile che una qualche periferica necessitante un driver di "terze parti" mandi nel pallone il sistema operativo durante un certo evento, quando questo avviene (tecnicamente un "kernel panic") il sistema si inchioda per completo e quindi i "lavori in corso" vengono troncati, se stava scrivendo dati sul disco (e Windows lo fa spesso) genera errori di scrittura più o meno gravi, penso che le cartelle che ti genera siano un qualche backup di file recuperati.

Altra cosa, ma nel tuo caso la vedo meno probabile, un difetto sulla Ram, meno probabile perchè dovrebbe sclerare molto più sovente e (quasi sempre) riavviarsi sotto il tuo naso, e qui non sembra il caso.

Dai comunque le caratteristiche del computer, sistema operativo e se hai notato che quell'evento succede in particolare quando esegui una certa operazione, poco importa quale, potrebbe essere pure banale.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

McKebbott
New Member


Città: Napoli


39 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 11:55:32  Mostra Profilo
Evvai, grazie yves, ora ho le idee più chiare.Dunque è un packard bell con pentium4 a 3,2 Ghz (prescott), 2 giga di ram, HD 160 Gb, scheda video geforce fx5200le, windows xp.
La .."coerenza" mi è apparsa due o tre volte all' avvio, poi niente più.. invece mi appariva una schermata nera con scritto in alto American Megatrend e l'allarmante messaggio" cpu over temperature error" (prima che cambiassi cpu, ora non esce più), quando riavviavo il sistema o con registry booster o con norton.
p.s. noto come una pausa all'avvio, come se la cpu si fermasse a pensare sul da farsi(4-5 secondi) poi riparte, ma è una mia impressione
babbai
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 14:08:29  Mostra Profilo
Visto il modello penso che una balla pulita all'interno del case sia necessaria, se ancora non l'hai eseguita è abbastanza semplice, basta avere un amico meccanico o gommista e soffiare l'interno del PC con aria compressa, leva il pannello sinistro ed avrai tutti i componenti a vista.

Non esagerare con il getto, mantienilo ad un 15/20 cmt dai componenti, soffia anche all'interno dell'alimentatore (mantieni se possibile ferma la ventola con qualcosa, un pezzetto di legno fine fra le pale basta), rimonta il tutto e scalderà sicuramente meno, i P4 di quella serie mi pare avessero tendenza a scaldarsi parecchio, quindi sono operazioni che si devono ripetere almeno una/due volte l'anno.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

McKebbott
New Member


Città: Napoli


39 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 17:56:05  Mostra Profilo
Olè, l' ho fatta da poco la pulizia yves (ma con un pennello), ah un' altra cosa, aprendo il Task Manager di Windows ho visto che ho circa 60 processi in esecuzione(alcuni sono doppioni, differiscono dal proprio gemello solo per la quantità di dati, è normale?
Che la Forza sia con Voi!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/10/2010 : 18:30:55  Mostra Profilo
Per i processi ed i loro "doppioni" si, è normale, una sessantina non è nemmeno un esagerazione ma se puoi ridurre un pò la cosa nemmeno si lamenterà

Per la pulizia con il pennello non si riesce ad agire molto a fondo, ad esempio l'interno dell'alimentatore resta "illeso", tirar via le ragnatele pure da li darebbe una sicurezza in più
Torna all'inizio della Pagina

McKebbott
New Member


Città: Napoli


39 Messaggi

Inserito il - 24/10/2010 : 09:00:53  Mostra Profilo
Buon giorno e buona domenica (in generale), poi, ritornando a noi volevo elencarvi le varie operazioni che ho eseguito al pc:
1)cambiata la cpu(ora è un Pentium4 a 3,2 Ghz(prima 3.0) con il bus a 800 Mhz(e non 400) definito: "prescott"
2)aumentata la ram a 2 giga(prima era 1)
3) pulita la scheda madre e i vari componenti con l' aria delle bombole(sub)
4)ho eliminato da D: le cartelle(non tutte, ne restano 2, una da 2,8 giga e l'altra da 3,2) che si sono create ad ogni "RICONFIGURAZIONE DI SISTEMA"
5)Questa nota è indirizzata a Yves(anche le altre, ma questa di più),in D: sono presenti un gran numero di cartelle con l' intestazione" NT LOcal Service Autozization" (che penso siano cartelle di Alice..), ne posso lasciare una sola?
Nel Complesso posso dirvi che ora il PC sembra non soffra più di ... "amnesie" , nè di "mal di cpu(testa)" e la ventola di raffreddamento che un tempo sembrava volesse ripercorrere le gesta di Icaro ... ora tace
Namastè a Tutti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000