Autore |
Discussione  |
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 20:11:02
|
Ciao a tutti
Erroneamente ho scritto "disco di partenza", mentre intendevo "disco di arrivo". Per fisicamente intendevo che alla ripartenza devi togliere gli spinotti degli altri HD. Cioe' il PC dovrebbe (per eliminare altri disdicevoli inconvenienti come sporcarti i dischi buoni!!!) avere solo L'HD nuovo che DEVE prendere la stessa lettera di quello di partenza. Cioe' se il tuo vecchio e' C:\ anche quello nuovo DEVE prendere C:\ Io farei cosi'...... poi vedi tu.
Ulteriore prova, poi sono al capolinea (!!): prova ad eliminare e poi ricreare e rendere attiva la partizione sullo HD di arrivo. Fai l'operazione con molta attenzione, controlla 2 volte, potresti eliminare la partizione di XP funzionante o di 7.
Se neanche questa soluzione ti risolve, ti devi rivolgere ad altri programmi.
Ciao Eros
|
Modificato da - Skintek-Skintek in data 24/06/2010 20:16:44 |
 |
|
gnacche
Advanced Member
    
Città: perugia
330 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2010 : 19:48:28
|
Citazione:
Ulteriore prova, poi sono al capolinea (!!): prova ad eliminare e poi ricreare e rendere attiva la partizione sullo HD di arrivo. Fai l'operazione con molta attenzione, controlla 2 volte, potresti eliminare la partizione di XP funzionante o di 7.
Se neanche questa soluzione ti risolve, ti devi rivolgere ad altri programmi.
Ciao Eros
cosa intendi per "rendere attiva"?
|
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 10:19:25
|
Ciao a tutti
gnacche: anche se scrivi "se chiedo aiuto è perche sono veramente scarso" questo non ti esime dal fare una piccola ricerca: seconda voce da google con ricerca "partizione attiva": htt*://[www].hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864792 vedi anche: htt*://support.microsoft[.com]/kb/315261/it
La formattazione e' bene che, almeno una volta, sia fatta quella completa, cioe' lunga. Fai anche uno "ScanDisk" con controllo totale del disco (spunta anche "cerca i settori ......" - e' bene fare questa operazione almeno una volta).
Ciao. Eros
|
Modificato da - Skintek-Skintek in data 27/06/2010 10:22:49 |
 |
|
gnacche
Advanced Member
    
Città: perugia
330 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 23:41:01
|
ma io formatto sempre prima di copiare! comunque ho letto tutti e 2 i link e non ho capito. secondo te e secondo le guide il problema dell errore dipende dal fatto che una volta copiato il tutto dovre staccare quello di origine? sai che faccio.......mi riprendo il dischetto di xp e lo reinstallo e man mano rimetto file e programmi. la cosa per me (la firma non è una casualità) inizia a diventare non comprensibile. comunque sei gentilisssimo e disponibile. grazie |
 |
|
gnacche
Advanced Member
    
Città: perugia
330 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 19:05:53
|
allora....... è da oggi pomeriggio alle 14 che sto rileggendo quello che mi avete consigliato.
punto 1: xxclone da come dice Yves dovrebbe andar bene perche copia anche il bootloader.
punto 2: per quello che sono riuscito a vedere i 3 dischi s-ata che sono all interno non hanno piedini per impostarli come master o slave, quindi la cosa dovrebbe essere fatta da bios (oggi ho provato anche a mettere il disco di "arrivo" come master da bios ma stesso problema: schermata blu)
punto 3:....e il piu complicato, ho letto i 2 link che mi ha consigliato Skintek-Skintek
su questo htt*://[www].hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864792 ho la stessa situazione di biancaneve. in strumenti di amministrazione- gestione disco trovo la "C" con integro (sistema) e in "I", che sarebbe il clone, integro (attivo), quindi dovrebbe esere a posto
ho dato un occhiata in giro e ho trovato anche questo: htt*://[www].online-tech-tips[.com]/computer-tips/set-active-partition-vista-xp/it/ se guardate al punto 3 dice cosi:
Se si dispone di più dischi rigidi fisici sul tuo computer, è possibile contrassegnare come attiva una partizione su ogni disco, ma solo la partizione attiva sul primo disco rigido rilevato dal BIOS si avvia il computer. È possibile andare nel BIOS e modificare l'ordine di individuare i dischi rigidi.
quindi, tirando le conclusioni, il clone risulta attivo e avviabile. se intervengo da bios e gli dico che deve partire come master lui dovrebbe partire e lo fà!
non è che mi sono spiegato male dall inizio? il clone parte e avvia il sistema operativo, il problema sta nel fatto che dopo che è acceso da 2-3 minuti compare la schermata blu. non è che non si avvia! lui parte tranquillamente come lo "C" e vedo il desktop
|
Modificato da - gnacche in data 28/06/2010 19:15:50 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2010 : 22:17:34
|
Haaa, che si inchiodava dopo l'avvio mica lo avevo capito...
Se riesci ad avviare da provvisoria prova a eseguire uno scandisk da li, vedi se lo esegue, il disco penso non abbia problemi, ma essendo un altro modello non è impossibile che il driver di windows faccia storie |
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2010 : 19:06:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Haaa, che si inchiodava dopo l'avvio mica lo avevo capito...
Allora siamo in due!!! Pensa te, io avevo capito che andava in blu prima di caricare win!!! Che tonto che sono..... sbattersi per una cosa che non c'entra per nulla!!!!
Vista la "nuova" situazione, gnacche, lascia perdere i link. Fammi contento e prova solo con il disco clonato. Ti ricordo che DEVE essere c: (P.F: Controlla con risorse del computer). Segui il consiglio di Yves e poi, come ti ha detto, i dischi SATA non hanno jumper e pertanto non vanno settati ne master ne slave.
Le mie prove sono state maxtor----->maxtor, per tipo diverso non saprei. Al max si potrebbe andare in pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche tasto dx (del mouse) sopra la prima iconcina (quella che somiglia ad un monitor con tastiera) e poi "rileva modifiche hardware"..... se trova qualcosa....
Ciao a tutti. Eros |
Modificato da - Skintek-Skintek in data 30/06/2010 19:11:24 |
 |
|
gnacche
Advanced Member
    
Città: perugia
330 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2010 : 22:33:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Skintek-Skintek
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Haaa, che si inchiodava dopo l'avvio mica lo avevo capito...
Allora siamo in due!!! Pensa te, io avevo capito che andava in blu prima di caricare win!!! Che tonto che sono..... sbattersi per una cosa che non c'entra per nulla!!!!
Vista la "nuova" situazione, gnacche, lascia perdere i link. Fammi contento e prova solo con il disco clonato. Ti ricordo che DEVE essere c: (P.F: Controlla con risorse del computer). Segui il consiglio di Yves e poi, come ti ha detto, i dischi SATA non hanno jumper e pertanto non vanno settati ne master ne slave.
Le mie prove sono state maxtor----->maxtor, per tipo diverso non saprei. Al max si potrebbe andare in pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche tasto dx (del mouse) sopra la prima iconcina (quella che somiglia ad un monitor con tastiera) e poi "rileva modifiche hardware"..... se trova qualcosa....
Ciao a tutti. Eros
devo ancora provare quello che mi ha consigliato Yves. per quello che mi hai consigliato tu, ho provato ma non mi ha segnalato nulla. dovrebbe segnalare? |
 |
|
gnacche
Advanced Member
    
Città: perugia
330 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 11:58:01
|
provato anche lo scandisk e la deframmentazione in provvisoria. eseguito tutto ma in modalità normale stesso problema. rinuncio all idea? |
 |
|
Discussione  |
|