NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 opensuse 11.1 l'audio non va
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi


Inserito il - 28/04/2010 : 14:03:31  Mostra Profilo
Salve a tutti. Ho un problema con l'audio che non va su OpenSuse 11.1 dal momento dell'installazione(circa 3 settimane). La sceda Audio(Via VT1708 high definition) è integrata nella MOBO(ECS P4900T) ed i drivers sembrano esserci ma non si sente nulla. Il sistema rileva 1 secondo dispositivo audio ATI che prima ho provveduto a metterlo come secondario e poi l'ho disabilitato ma nisba. Mesi orsono nella precedente installazione, sia con la live e poi su HD l'audio funzionava. Cosa non va Grazie.

Modificato da - in Data

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 28/04/2010 : 14:29:24  Mostra Profilo
Difficile a dirsi... potrebbe essere pulseaudio (che nella 11.1 non era il massimo -- eufemismo) o un errore di configurazione.

Non ti conviene come prima cosa installare la 11.2, che e` decisamente piu` recente e con un supporto audio migliore?
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 00:17:39  Mostra Profilo
Risolto. Funziona ma col dispositivo ATI(RV620 Audio device Radeon HD 34xx series) dopo averlo riattivato e abilitato il supporto a Pulse Audio in quanto con la scheda Via pur effettuando la stessa procedura non ne vuol sapere di funzionare. Un'altra cosa quando avvio "Gestione Pacchetti" o "Sorgenti di installazione", mentre sta caricando esce il seguente messaggio di errore <<Si è verificato un errore nell'inizializzazione della sorgente di installazione. Parse error>>. Da cosa dipende? Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 09:29:24  Mostra Profilo
Sarebbe da sapere qual e` il repository in questione. Poi potrebbe essere semplicemente qualche file sul server corrotto.

Prova da root a dare il comando "zypper -vv ref", cosi` ottieni maggiori informazioni sul problema (repository, tipo, ...)
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 23:34:14  Mostra Profilo
Questo è il report del comando "zypper -vv ref" htt*://[www].filedropper[.com]/gestionepachetti
Ho riprovato ma l'errore si ripete
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 09:01:12  Mostra Profilo
Il file non riporta errori, quindi in teoria i repository sono a posto.

Prova cosi`: fai partire yast, ottieni l'errore e poi posti il file /var/log/YaST2/y2log (magari zippalo dato che puo` essere enorme)
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 12:03:02  Mostra Profilo
Non mi fa accedere a "!/var/log/YaST2/y2log". Permessi non sufficienti. Neanche da terminale come root.
PS: per avere tutti i permessi cosa bisogna fare

Modificato da - firstX in data 01/05/2010 12:05:18
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 15:45:37  Mostra Profilo
Ora io sono su openSUSE 11.2 e potrebbero essere cambiati parzialmente i percorsi. Comunque prova ad entrare in /var/log, guardare se trovi una directory relativa a yast, entri e guardi che file contiene. Dovrebbe contenere un file y2log o simile.

Se sei root (ma devi esserlo realmente), non c'e` posto del file system che tu non possa accedere. Assicurati di essere root (il comando id deve restituirti "uid=0(root) gid=0(root) groups=0(root)").
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 17:33:01  Mostra Profilo
In /var/log si trova solo YaST2 che non riesco ad aprire ed è crontrassegnata da una X.
Il comando "id" mi restituisce la seguente stringa "uid=0(root) gid=0(root) gruppi=0(root)"; quindi in teoria godo dei privilegi di amministratore ma le cartelle ed i file contrassegnati da una X in un quadratino rosso mi sono preclusi. Perché

Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 09:13:04  Mostra Profilo
Con che utente sei loggato graficamente? E se provi ad accedere nel terminale alla directory /var/log/YaST2, ci riesci?
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 14:00:29  Mostra Profilo
Sono loggato come utente normale. Difatti se devo aprire YAST o altro mi chiede l'inserimento della password di amministratore. Lo stesso dicasi per il terminale quando per effettuare alcune operazioni devo entrare con i privilegi di amministratore.
Da terminale alla directory /var/log/YaST2 anche come amministratore mi dice "permission denied". Accedo fino a /var/log .
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 22:19:20  Mostra Profilo
Se sei amministratore, entrare in /var/log/YaST2 non ti e` vietato.

Facciamo cosi`, che almeno ne veniamo fuori: fai partire yast in modo da ottenere l'errore, poi apri un terminale e dai i seguenti comandi
su
inserisci la password di root
cp /var/log/YaST2/y2log /tmp
chmod 644 /tmp/y2log
exit


Infine postami il file /tmp/y2log
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 23:04:05  Mostra Profilo
Salve, spero che sia il log giusto htt*://wikisend[.com]/download/920632/y2log
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 08:35:45  Mostra Profilo
Ho cercato un po' in rete e sembra che il problema sia ignorabile. Comunque, dovresti provare a disabilitare un repository alla volta fino a quando trovi quello che ti causa il problema. Poi lo elimini e provi a riaggiungerlo. Probabilmente cosi` facendo risolvi il problema.
Torna all'inizio della Pagina

firstX
Senior Member


Città: Potenza


144 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 23:18:06  Mostra Profilo
Ho dei sospetti su di un repository , comincerò con quello.
Un'ultima cosa; sto valutando di passare a OpenSuse 11.2, cosa consigli di fare l'aggiornamento ho di installare exnovo, ed in ogni caso sia di un modo o dell'altro come consigli di procedere quali suggerimenti, quali dritte ti senti di dare per ottenere una installazione performante.
Grazie e saluti
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 09:52:23  Mostra Profilo
Dipende da quanto hai personalizzato il sistema: se poco e/o con la home separata, ti conviene installare ex-novo; se molto, meglio un aggiornamento. Io, comunque, fino a ora ho sempre fatto installazioni ex-novo con formattazione di / (/home e` su un'altra partizione) ma dopo aver fatto un backup di /etc, /root e /var.

Per avere un sistema performante, ti conviene eliminare un po' di processi/programmi che non servono. Io, ad esempio, non ho neanche installato kupdateapplet, strigi, compiz, beagle e ho disabilitato alcuni servizi di sistema in quanto non mi servono.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000