NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Installato openSuse 11.2, sparito windows!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zazen
New Member




37 Messaggi


Inserito il - 19/04/2010 : 13:00:29  Mostra Profilo
Salve a tutti, sono nuovo e profondamente ignorante in queste questioni. Ieri ho installato openSuse 11.2 e quasi tutto sembrava in ordine (all'avvio mi faceva scegliere tra windows os vista e linux), ma con linux non mi funzionava la connessione a internet.
Allora dal cd ho dato il comando per la risoluzione dei problemi e quando ho riavviato il computer windows non era più tra le scelte possibili... in più internet continua a non funzionare, quindi ora sto scrivendo da un altro computer...

qualcuno sa come posso risolvere questo problema... ho un sacco di dati di lavoro che non vorrei perdere.

Grazie

Modificato da - in Data

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 21:30:15  Mostra Profilo
Per sistemare il problema, puoi fare cosi`: avvii opensuse e fai partire yast. Poi vai in sistema -> boot loader, premi su Altro -> proponi nuova configurazione. Tra le sezioni che vengono proposte, dovresti trovare: opensuse 11.2, Failsafe, Kernel-versione e windows. Se e` cosi`, premi su ok, altrimenti premi su Aggiungi e selezioni Altro sistema (chainloader). Qui dai un nome alla sezione e in altro sistema selezioni la partizione corrispondente a windows. Poi selezioni "Mappa sezione..." e nell'offset del blocco per il chainloading imposti 1 e infine dai ok. Dovresti essere a posto.

Comunque, prova a guardare in /boot/grub se c'e` qualche backup di menu.lst contenente la sezione di windows. Se e` cosi`, da root usi tale file per sovrascrivere /boot/grub/menu.lst.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 21:41:05  Mostra Profilo
Ciao Zazen, benvenuto su NoTrace.

Premetto che OpenSuse l'ho usato poco, comunque li i problemi sembrano principalmente 2, io direi di vedere prima da OpenSuse il modo di rimettere in sesto il Bootloader (Grub) e quindi abilitare pure l'avvio di Seven, poi si vedrà la rete.
Da OpenSuse, apri il terminale e dai questi comandi, ognuno di essi ti crea un file di testo nella tua home, in seguito ti dirò che fare:

mkdir $HOME/test-forum
su
invio -> password
/usr/sbin/fdisk -l > $HOME/test-forum/fdisk.txt
(trattino ed elle minuscola)
exit
cat /etc/fstab > $HOME/test-forum/fstab.txt
ora uno dei due che segue ti darà errore e crea un file vuoto, non importa:
cat /boot/grub/menu.lst > $HOME/test-forum/menu-lst.txt
cat /boot/grub/grub.cfg > $HOME/test-forum/grub-cfg.txt
dmesg > $HOME/test-forum/dmesg.txt

Se alcuni danno errore me li posti, ma dovrebbero andare, ora nella tua home ti appare una cartella "test-forum", all'interno i file appena creati, copiali su di una chiavetta per poterli inviare con l'altro PC, ti basterà recarti su questo sito:
htt*://pastebin[.com]/
aprire i file uno alla volta e copiare -> incollare il loro contenuto nella sezione "Post a new Pastebin", inserisci un "nick" in "Name / Title:" (usa quello di iscrizione a NoTrace), l'indirizzo mail è facoltativo, se non vuoi non lo inserisci, nelle opzioni vedi che siano in:
Syntax highlighting: None
Post expiration: Never
Post exposure: Public
quindi dai "Submit", una volta fatto la pagina si ricaricherà ed il suo indirizzo ti appare tipo questo:
htt*://pastebin[.com]/cfYF3hJa
ed è quello che ci serve, non è necessario che incolli tutto in una pagina sola, fanne più di una se necessario e ci passi i relativi link.

Nel prossimo post descrivici che tipo di connessione usi per Internet, se hai un modem o un router e se è connesso Wifi o via cavo di rete o usb.

EDIT C'era Ori in agguato , lui la conosce meglio di me.

Ciao.

Modificato da - Yves in data 19/04/2010 21:43:24
Torna all'inizio della Pagina

zazen
New Member




37 Messaggi

Inserito il - 20/04/2010 : 22:24:49  Mostra Profilo
Graaaazieeeeee! Siete magnifici!!!

Shame on me, ma d'ora in avanti mi applicherò di più!

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 20/04/2010 : 22:31:31  Mostra Profilo
Bene, un problema risolto... ora apri un'altra discussione con la descrizione del problema di rete. Intanto, inizia a specificare come ti colleghi (modem, router, telefonino, ...) e, se usi una scheda di rete ethernet o wireless, posta il risultato del comando "/sbin/lspci" e indica come hai configurato la scheda di rete (ifup o networkmanager, ip statico o dinamico, ...)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000