NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 FireWall e Protezioni
 Rete domestica e indirizzi mac
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

helpme879
Junior Member



69 Messaggi


Inserito il - 11/03/2010 : 18:05:52  Mostra Profilo
Grazie alla funzione di monitoraggio della rete domestica offerta dall'antivirus mi è possibile verificare tutti i dispositivi connessi alla mia rete distinti a seconda che si tratti di pc, base cordless voip, router,cellulari etc. Premesso quindi che trovo tutti distinti gli apparecchi di cui dispongo con relativi ip e indirizzi mac pongo il quesito che mi sta attanagliando da un po di tempo. Quanti indirizzi mac ha un pc portatile?
Nei dettagli del mio pc riportati nella sessione di difesa della rete domestica dell'antivirus trovo infatti 3 indirizzi MAC:
-il primo corrisponde all'indirizzo WIRELESS MAC riportato sull'etichetta del mio pc
-il secondo corrisponde all'indirizzo LAN MAC riportato sulla medesima etichetta riportata sul pc
-il terzo indirizzo MAC che individua il mio pc non capisco che origina abbia.
Preciso nuovamente che se connetto qualsiasi dispositivo nuovo questi compare nella rete in una schermata separata da quello del mio pc con i relativi indirizzi mac e ip.
Insomma vorrei capire il terzo indirizzo mac da dove provenga, se sia qualche intruso che si sia allacciato a mio pc o roba simile.
Ringrazio chi saprà aiutarmi.

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 20:16:54  Mostra Profilo
Gli IP MAC sono indirizzi hardware, teoricamente tutti diversi uno dall'altro, tutti i dispositivi di rete hanno un IP MAC (pure i cellulari..), essendo un indirizzo hardware è sempre presente se la scheda è attiva, anche se sei disconnesso.

Nel tuo caso ne hai quindi uno su ogni interfaccia di rete (cablata e Wireless) ed il terzo potrebbe benissimo essere in relazione al Bluetoot, vedi che dispositivi di connessione possiede e lo scopri facilmente, ma il BT è il più probabile.

Ciao.

Modificato da - Yves in data 11/03/2010 20:17:26
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 01:13:37  Mostra Profilo
...essendo un indirizzo hardware è sempre presente se la scheda è attiva, anche se sei disconnesso...vedi che dispositivi di connessione possiede e lo scopri facilmente, ma il BT è il più probabile.

Yves per prima cosa grazie per l'intervento. Il dubbio purtroppo mi resta. Il pc possiede il bluetoot ma questo determina l'esistenza di un ulteriore indirizzo mac associato al pc? dove posso ricavare l'indirizzo mac del BT (s.o Vista) per verificarlo con quello che mi compare? in pannello di controllo centro connessioni di rete connettendomi contemporaneamente in modalità wireless ed ethernet posso annalizzare i dettagli della connessione trovando l'indirizzo lan mac per la connessione ethernet e l'indirizzo mac wireless nei dettagli della connessione wireless. del terzo indirizzo mac nessuna traccia. considerate poi che il bluetoot è inattivo da sempre mai collegato...insomma vorrei sapere a cosa è associato quel terzo indirizzo mac... Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 03:27:35  Mostra Profilo
È inattivo da sempre, ok, ma è "riconosciuto", il dispositivo esiste sul tuo PC ed è attivo anche se non lo usi, il suo driver lo ha messo a disposizione del SO, per disattivarlo (penso) devi agire dal bios, se non lo usi mai è anche un qualcosa in meno che usa risorse.

Un software che permette di conoscere i MAC (o individuarli) delle periferiche (di comunicazione) interne non da una sicurezza o insicurezza, dice che ha visto una periferica che potrebbe usare una connessione, anche se non lo facesse li ricavi in altri modi, l'importante è che possa filtrare cosa passa (se passa) da quella periferica (se è lei che è connessa).

"Fronzoli" inutili, appesantiscono i software di sicurezza e li rendono incomprensibili hai più e poco reattivi (IMHO).

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 10:57:46  Mostra Profilo
Ok Yves, grazie ancora ma la funzione dell'antivirus è incorporata allo stesso (insomma nessuna paranoica installazione di marchingegni inutili) ed effettua il controllo dei dispositivi connessi che si potrebbe analogamente fare dalla pagina di gestione del proprio provider...chiedo scusa ma provo ad insistere...

il pc possiede il bluetoot ma questo determina l'esistenza di un ulteriore indirizzo mac associato al pc? dove posso ricavare l'indirizzo mac del BT (s.o Vista) per verificarlo con quello che mi compare? in pannello di controllo gestione dispositivi dove sono elencate le periferiche anche nei dettagli non si ricavano info riguardo i mac...questo terzo indirizzo mac potrebbe essere l'indirizzo di un pc che controlla da remoto il mio o roba simile?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 15:44:37  Mostra Profilo
Non può essere un dispositivo esterno, lo fosse saresti connesso a lui, se tu fossi connesso a lui avresti una connessione con tale dispositivo e da qualche parte la si vede.

Se hai dubbi su possibili connessioni extra basta aprire il "terminale Dos" e digitare "netstat", questo comando ti fa vedere in quel momento a che sito sei connesso, se vedi un pò di indirizzi russi cambia antivirus
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 17:56:48  Mostra Profilo
Beh, non essendo un informatico procederei per gradi...
potessi avere risposta a questo quesito, potrei escludere altre situazioni
il pc possiede il bluetoot ma questo determina l'esistenza di un ulteriore indirizzo mac associato al pc? dove posso ricavare l'indirizzo mac del BT (s.o Vista) per verificarlo con quello che mi compare?
Inoltre
"Non può essere un dispositivo esterno, lo fosse saresti connesso a lui,avresti una connessione con tale dispositivo e da qualche parte la si vede."
non so se è in tema ma ho provato avendo avuto qualche sbalzo della connessione wireless a connettermi via cavo ethernet e così andando in centro connessioni di rete mi trovo la dicitura:
attualmente connesso a
-Pincopalla-xxxxxx rete privata la mia rete connessione automatica
-una connessione wireless a una rete pubblica non identificata senza protezione di cui non è possibile visualizzare lo stato con connessione manuale.
Di tale connessione pur essendo wireless non trovavo traccia se utilizzavo la connesione wireless. In tal caso mi trovavo in centro connessione di rete la connessione attiva alla mia pincopalla-xxxxx e le possibili reti wireless disponibili. Posso eliminarla da gestione reti wireless ma io non ho mai installato reti o connesioni esclusa la mia. Preciso che mi trovo a casa e non esistono esercizi pubblici nelle vicinanze. Ora ho provato ad eliminarla. Mi tormenta quell'indirizzo mac.
AIUTATEMI! Guarda caso mentre stavo scrivendo ho controllato la rete dopo l'eliminazione della rete di cui ho parlato ed è magicamente scomparso l'indirizzo mac che mi preoccupava. Allora che significa? Era un dispositivo esterno connesso al mio pc?
Delucidatemi per favore!!!
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 12/03/2010 : 20:20:57  Mostra Profilo
No, scusate, state usando connessioni wifi (ivi per cui inviate un segnale ad un 50 metri e più senza problemi visibile a chicchesia) e non sapete nemmeno cos'è?

Se la tua scheda di rete si collega ad una rete qualsiasi senza il tuo consenso vuol dire che non hai il minimo controllo su di essa, non sperare che software miracolosi facciano cose al tuo post, io non starei a guardare un indirizzo mac, andrei piuttosto a studiarmi come settarla in maniera che non mi scappi di mano.

Mai usato Windows Vista o superiori, ma ci sono innumerevoli howto in rete per poterlo fare, vedi (in primis) di disattivare "connettiti automaticamente a tutto cosa ti passa sotto il naso"

htt*://[www].vista4beginners[.com]/How-to-setup-a-wireless-connection
htt*://windows.microsoft[.com]/it-IT/windows-vista/Setting-up-a-wireless-network
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 18:10:27  Mostra Profilo
In effetti Yves avevi ragione. Attraverso il comando ipconfig/all nel prompt dei comandi ho trovato associato al bluetooth quel fantomatico indirizzo mac che trovavo nella mia rete monitorata.Scusa ma non sapendo come fare ci ho messo un po a capire come risalire a cio'. Mi rimane il dubbio circa la rete non identificata. In sostanza:
mi è comparsa una cosa strana nella wireless, il mio computer è connesso a 2 reti contemporaneamente! Una è la mia rete del mio router e c'è anche un'altra rete, si chiama "rete non identificata- rete pubblica" e mi da:
-accesso: connettività limitata
-connessione: connessione wireless
Questa connessione c'è anche quando spengo l'interruttore della wireless!!
Che cos'è questa rete? La prima volta che è comparsa in centro connessioni di rete la trovavo elencata e ho provato ad eliminarla. Ora non ne trovo traccia ma mi trovo nell'icona delle connessioni la dicitura attualmente connesso a rete non identificata...
Spulciando google ho provato a trovare soluzioni e info ma nada...altri utenti hanno postato analoga situazione senza risultato.
Questa connessione non l'ho mai trovato prima. E' comparsa 10 gg fa, in concomitanza con problemi di connessioni wireless nel senso che si spegne senza motivo il led wi-fi sul router e salta la connessione, per cui devo disconnettermi e connettermi, a volte spegnere e accendere il router altre riparare(reimposta indirizzo ip) la connessione wireless. Non ho idea di cosa sia sta rete fantasma a volte c'è a volte no, e la correlazione con gli altri elementi. Chiedo scusa e grazie per l'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 20:47:18  Mostra Profilo
Non so che sia, ma se è sorta in concomitanza con il problema del router non è impossibile che sia lui ad averla creata, "connessione limitata" significa che c'è ma non funziona.

Dovresti provare a resettare il router e reimpostarlo, se è in tilt difficile si risolva con il solo spegnimento, devi però sapere tutti i parametri per rimetterli (IP, DNS, ecc.).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000