Autore |
Discussione  |
|
Kéntauros
Senior Member
   

163 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 01:20:30
|
Salve Amici, innanzitutto Buone Feste trascorse e che il 2010 siano un anno ricco di novità informatiche e possibilità di avere più servizi e costi minori nell'utilizzo della rete. Vi interpello per chiedervi se conoscete un modo per lavoare con Joomla senza che sia collegato al server, ovvero fare le modiche, le prove e tutto ciò che serve per gestire il sito. La richiesta nasce dalla mia volontà di modificare la struttura del sito senza inficiare quello attivo in rete. Ho letto vari manuali di joomla ma non trovo tracce che mi indichino come agire alla richiesta fatta. Non è tanto la modifica e gestione delle pagine dove si scrive o s'inseriscono immagini, ma il lavoro strutturale, quello di modifiche grafiche, quello che richiede la modifca del MySQL. In rete ho trovato varie spiegazioni; qualcuno di voi mi sa indicare la via giusta, i modi e le applicazioni da utilizzare? Grazie. A presto
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 01:47:26
|
Per le modifiche in locale la più corta è usare un server sul tuo PC, senza doverti installare tutta la strafila di servizi ci sono software che hanno tutto pronto, puoi vedere XAMPP oppure EasyPHP, io uso il primo (EasyPHP non c'è per GNU Linux) e funziona correttamente, occhio comunque quando li avvii che non sono arci sicuri, quindi un buon firewall ed una certa attenzione è d'obbligo  |
 |
|
Kéntauros
Senior Member
   

163 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 23:12:35
|
Salve a Tutti, Yves, seguirò al dettaglio le indicazioni e i consigli che mi hai fornito e spero che siano utili anche alla coomunity. Ti farò sapere come andrà e se avrò difficoltà Mi parlavi di firewall: tu che m i consigli? Grazie 1000 e a presto. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 01:55:09
|
Se hai un router e quindi sei nattao attivi quello e sei tranquillo, l'importante è non avere le porte del server quando avviato aperte hai 4 venti, se il firewall del router fa il suo lavoro basta, se non hai router io sceglierei Zone Alarm free, è abbastanza rompiscatole all'inizio ma già la versione gratuita fornisce una buona protezione.
Quando installi il server hai la possibilità di impostare le varie password, sceglile robuste e diminuisci notevolmente i rischi  |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 15:24:36
|
Un'alternativa sempre valida (sempre se permessa) consiste nell'impostare il server in modo che sia in ascolto solo sull'interfaccia di loopback (127.0.0.1). In questo modo non c'e` piu` da preoccuparsi di configurare firewall o quant'altro: semplicemente il server non e` in ascolto se non per le richieste fatte in locale. |
 |
|
|
Discussione  |
|