Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 06:06:00
|
Tutto quello che vuoi, ma al tuo posto lo avrei fatto "ieri" .
In ogni caso ti chiarisco un concetto che non tutti sanno, gli "spammer" hanno affilato i coltelli ed ora spesso e volentieri trovi come "mittente" il tuo stesso indirizzo (o uno dei tuoi "contatti"), questo non vuol assolutamente dire che è stata inviata dal tuo PC ed ancora meno dal tuo account di posta, vuol solo dire che si può falsificare pure quello, niente di più, se in più sei iscritto ad un "Social Networking" (tipo Facebook) non stupirti più di tanto che altri conoscano alcuni dati tuoi..
Invadere un PC di un privato non ha troppo senso, se (e quando) succede normalmente è un conoscente che ha voglia di ridacchiare un pò alle spalle del "mal capitato" di turno ed ha preparato tutto già sul PC "ospite" (sarebbe il tuo) per poterti far vedere i "sorci verdi", può essere giusto per scherzo, ma anche malvagità / vendetta, le vie del sign... haem, male sono infinite .
Un altra cosa, io ho una chiavetta di memoria USB (comune, pure vecchiotta..) da 256 Mb (.. da schifo), ma è "preparata" ad uno scopo preciso, se il "banfone di turno" mi lascia il PC (con Windows) acceso nelle immediate vicinanze e gira le spalle 15" gli "sgammo" un bel pò di "nome utente" e "password" associata, giusto per ridere (vabbè, dai, mi vergogno un pò alla mia età nel fare scherzi del genere ), sai la faccia che fa quando gli "ricordo" la password del "login" dopo avergli consigliato un riavvio del sistema per un controllo? 
Lui crede che io sia un "mago", in realtà ho sfruttato un errore dell'utente (prima), un altro del software (nel mezzo) ed un pizzico di malvagia perversione (dopo), se dopo questo scherzo (e, chiaramente, la spiegazione dettagliata di come ho fatto a conoscerla "prove alla mano") non ha capito la "lezione" son fatti suoi. |
Modificato da - Yves in data 20/10/2009 06:11:21 |
 |
|