NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 FireWall e Protezioni
 Qualche passo per il uso piu sicuro di internet
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pyth0n3
New Member




47 Messaggi


Inserito il - 18/10/2009 : 20:53:18  Mostra Profilo
Gli utenti finali trascurano sempre questi passi e sono sempre un ottimo bersaglio di attacco per i malintenzionati .Ultimamente il collegamento piu debole in qualsiasi ambiente e spesso rappresentato dagli utenti finali e dalla moltitudine di applicazioni che eseguono. Seguendo questi passi si potrebbe ridurre il rischio di essere bersaglio agli attacchi

- utilizzare un firewall personale

- tenersi aggiornati a tutte le patch attinenti alla sicurezza

-eseguire un antivirus che esegua automaticamente la scansione del sistema (in particolare degli allegati di posta in arrivo ),questo se utillizzate un client per scaricare la posta elettronica (consiglio comunque di scaricarla in modalita testo configurando il client in tale modo),consiglio anche di utillizzare utility antiadware/spyware e antiphishing ,cosi nessuno vi possa installare keylogger per avere le vostre password

- accedere al sistema con il livello di privilegi minimo.Non accedere mai come Administrator (o con un account di pari livello)su un sistema utilizzato per navigare su Internet o leggere la posta.Dirrei che molti di voi trascurano questo passo ed e un pericolo per la vostra sicurezza.

- non fare i creduloni.Mostrarsi molto scettici nei confronti di qualsiasi proposta di transazione tramite Internet .Non fare clic su collegamenti inseriti nei messaggi di posta elettronica provenienti da utenti non fidati (anche qui si rischia la password)

- mantenere sicuri anche fisicamente i dispositivi informatici
Spero che gli possa interessare a qualcuno e che magari qualcun altro possa mettere in pratica quello che non lo a mai fatto .

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 23:53:38  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da pyth0n3


- accedere al sistema con il livello di privilegi minimo.Non accedere mai come Administrator (o con un account di pari livello)su un sistema utilizzato per navigare su Internet o leggere la posta.Dirrei che molti di voi trascurano questo passo ed e un pericolo per la vostra sicurezza.


Il problema principale è questo, sui sistemi Windows se crei un account "sicuro" (cioè l'utente in questione non può installare / disinstallare / modificare niente nel sistema) praticamente è inutilizzabile, la soluzione la si dovrebbe prendere "a monte" (cioè lato progettazione del Sistema Operativo) ma pare che interessi molto poco a "loro"...
Torna all'inizio della Pagina

pyth0n3
New Member




47 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 22:28:28  Mostra Profilo
Si ,a questo punto hai raggione , si puo solo navigare e leggere posta .Esendo il piu difuso sistema e un grosso problema di sicurezza pet tutti gli utenti che usano il computer .A questo punto il mio consiglio sarebbe di passare a Linux per chi non lo a fatto ancora .
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 05:26:42  Mostra Profilo
Semplice a dire, ma per molti Windows è praticamente l'unica cosa che conoscono ed alcuni di questi usano software che non ha alternative su GNU Linux, non sto parlando di "strumenti" (esempio "Adobe Photoshop"), ma di formati proprietari che non potranno più modificare su GNU (se devi modificare un file ".psd" su GNU Linux (The Gimp..) potresti anche bestemmiare parecchio), questo è e resterà il problema più grave se non si decidono (ad imporre!) uno standard "libero" (lo dico in italiano, perchè se dici "free" una maggioranza lo traduce in "aggratis"...), e cioè i "formati proprietari" ci legano volenti o nolenti a software ben precisi, quelli che possono farne a meno non hanno problemi particolari (e sarebbero una stra grande maggioranza degli utilizzatori di Personal Computer), ma interviene un altro fattore che permette di imporli ugualmente ed è il "software pirata", quanti stanno usando "fotosciopp" per trattare gli occhi rossi di una foto? Molti, ma se dovessero comprarlo non esisterebbero...

Tutte le Software House importanti lo sanno, la Microsoft stessa ne ha permesso lo sviluppo e la divulgazione, solo ultimamente ha tentato di porvi un freno ma più che altro è una facciata data al pubblico, basta fare un giro "mirato" sui circuiti p2p e si trova di tutto ed anche di più, con Windows 7 hanno fatto una cosa intelligente, permettere di usare gratis un Sistema Operativo "Beta" (cioè instabile e rischioso se per lavoro..) ed infine permetterne l'acquisizione, cioè lo provi (a tuo rischio e pericolo..), ci segnali i problemi che trovi e (..se ne abbiamo voglia e lo si può fare) li correggiamo, una volta uscita la "Stabile" potremmo anche decidere di fartelo pagare o importi il formattone (non lo so, uso GNU Linux da parecchio e non seguo troppo Windows..).

Non sarà di certo "domani" che queste tendenze cambieranno, nessuna Distribuzione GNU Linux "gratuita" e "libera" ha capitali da usare in pubblicità, Ubuntu è stata quella che ha scosso un pò la muraglia grazie al suo fondatore che ha investito diversi milioni di dollari nel suo sviluppo (qui una "vecchia" intervista a Mark Shuttleworth), la cosa ha destato scalpore ed è quindi apparsa nei media, ma sono granelli di sabbia nel deserto, molti manco si son resi conto di cosa si parlava.

Se almeno il "popolo" si rendesse conto che la maggioranza dei server della rete (ivi compresi alcuni della Microsoft stessa) gira su Linux si potrebbero porre delle domande, magari se i vari parroci sparsi per il Mondo inserissero nelle loro omelie la "gloriosa notizia" che la "santa sede" sta usando Linux, Unix e Sophos come sistemi succederebbe un piccolo "miracolo".

Se non ci credete copiate ed incollate il seguente indirizzo (intero, è lungo) nel browser:
htt*://searchdns.netcraft[.com]/?restriction=site+contains&host=[www].vatican.*&lookup=wait..&position=limited

Il sito per fare questo tipo di "scoperte" è Netcraft[.com], divertitevi e, perchè no, stupitevi

Ciao.

Modificato da - Yves in data 20/10/2009 06:54:31
Torna all'inizio della Pagina

pyth0n3
New Member




47 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 20:13:00  Mostra Profilo
Mi fa ridere l'idea che MIcrosoft fa girare dei suoi server su Unix/Linux ,comunque ce tanta confusione per l'utente finale che non sa piu cosa fare ed rimane intrappolato.Lo so anche che e dura passare ad un altro sistema per un utente che usa software che non puo trovare facilmente ,o anche che funzioni uguale come quelli di Windows .Io non uso molti software percio con Linux mi trovo bene ed posso dire che ha tutto quello che serve per un utente pero come dicevi anche tu ci vuole un po di piu per imparare ad usare certi sofware,per non dimenticare poi dei problemi o dei primi sbagli che si possono fare per arrivare ad avere un sistema instabile .Questo pero penso sia una cosa normale per uno che desidera vedere come funzionano le cose .Nessuno di noi e perfetto .
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 04:38:04  Mostra Profilo
bè, solo in questa pagina ne sono elencati 3 in casa Microsoft:
htt*://searchdns.netcraft[.com]/?restriction=site+contains&host=microsoft[.com]&lookup=wait..&position=limited
se poi ti vuoi letteralmente ruzzolare al suolo e non poter più riprendere fiato vai alla pagina 3 alla posizione 63 troviamo:
htt*://searchdns.netcraft[.com]/?host=microsoft[.com]&last=expression.microsoft[.com]&from=61&restriction=site%20contains&position=limited
63. silverlight.dlservice.microsoft[.com] Site Report october 2007 akamai technologies linux - ubuntu
giusto quello stramaledetto plugin (formato) su di un server Ubuntu, presa per i fondelli o pura coincidenza?
al posto di certi "manager esaltati e ballerini" piangerei, altro che ridere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000