NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 SPDT.SYS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi


Inserito il - 25/08/2009 : 10:03:24  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti.

Ieri Il PC, un p4 a 2.4 con XP SP3, si e' resettato ed e' ripartito da solo. Sono propenso per un problema HW.
Ho fatto il reboot in provvisoria e mi ha chiesto se volevo caricare il SPDT.SYS.
Le altre volte che ero ripartito in provv. non aveva chiesto nulla.

Cos'e????

Grazie
Eros

P.S. Per completezza:
Il file si trova nella cartella c:\windows\system32\drivers e lo vedo.
Se chiedo le proprieta', da winXp normale, fa vedere solo "generale"
Se cerco di copiarlo o leggerlo dice "file non trovato"
In modalita' provvisoria fa vedere anche le altre sotto linguette, oltre che proprieta' e dice:
--Ver 1.58.0.0
--SCSI Pass Through Direct
--Duplex Secure Ltd
--Versione file 1.58.0.0 Build by: WINDDK

Io non ho nessun SCSI nel PC.
Ho provato, dopo aver copiato in mod. provvisoria, ad inviare il file a "Virus Total" con risultato 0 virus.

Chi mi puo' spiegare qualcosa????
Grazie

--

Modificato da - Skintek-Skintek in Data 25/08/2009 11:15:29

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 11:54:21  Mostra Profilo
Il file se non ricordo male è 'legato' a Daemontools.
Non ho capito se il pc ora funziona normalmente o meno.


ciao
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 26/08/2009 : 20:53:41  Mostra Profilo
Ciao

oggi giro completo di AVG free, SUPERAntiSpyware Free Edition,Malwarebytes' Anti-Malware totale circa 8 ore, nessun reset e nessun problema.

Il Daemontools non l'ho mai usato.
Come si puo' vedere se questo scsi e' attivo anche in XP normale????

Una ulteriore precisazione, sara' circa 3/4 mesi che non provavo piu' la provvisoria.
Ovviamente qualche programma l'ho installato e disinstallato!!!

Grazie
Eros
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 02:55:24  Mostra Profilo
Se Daemontools è nella lista dei programmi che ai Ovviamente qualche programma l'ho installato e disinstallato!!! è un file che ha installato lui, da cosa sono riuscito a vedere sul forum di Daemontools è una brutta gatta da pelare, la discussione, però, è del 2006 e quindi vecchiotta ma l'ultimo post è del 2009, su Google (qui o qui) ci sono una miriade di altre pagine che lo citano, da cosa mi sembra di aver capito il problema sorge quando si disinstalla il software, se il software è installato pare non lo faccia (o in misura minima), comunque ho fatto una prova su XP Pro Sp3 in virtuale, il file non esisteva ne prima ne dopo l'installazione di Daemontools, ed ho cercato in tutte le maniere, ho però trovato un altro 3D sempre sul forum di Daemontools che cita il sistema per disinstallare quel file, la discussione è How to remove sptd.sys from system, vedi se funziona.
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 10:12:03  Mostra Profilo
Ciao Yves
Grazie

Penso di non essermi espresso bene, io Daemontools non l'ho mai installato e tantomeno disinstallato.
Nella lista programmi non esiste e neanche nelle applicazioni.

Ora guardo i link che mi hai segnalato.

Il PC, un vecchio P4 a 2.4, va ancora discretamente bene (l'ultimo ricaricamento totale di windows risale a circa un anno fa) anche se a volte ci sono degli "impuntamenti" di 1 o 2 sec. in cui si freeza tutto, ma senza conseguenze.
Uso AVG free 8.5 che dalla versione 8, per la mia macchina, e' diventato un po' pesante.

Un consiglio: io uso il come firewall il vecchio jetico 1.0.1.6 (il free tanto per intenderci), c'e' qualcosa di meglio che non appesantisca il sistema e sia free??

Ti ringrazio molto, ciao
Eros
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 11:31:40  Mostra Profilo
Non hai mai installato alcun programma simile a Daemontools(alchol 120% ad esempio)?
Per quanto riguarda il Firewall puoi provare Pc tools(free),mentre come antivirus Antivir PE.Se hai 1gb di ram non dovresti aver problemi,io li utilizzo con un P4 2.66ghz con 512MB di Ram ed il sistema gira discretamente.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 14:30:03  Mostra Profilo
Ciao

Ho 1Gb di Ram un HD da 250 e uno da 80GB.
Sk video GE Force FX5500 (saro' l'unico in Ita ad averla!!!) AGP 8x.
La MB e' Una VIA p4pb400 e la ram e' a 333 (su consiglio della stessa VIA anche se il 400 e' supportato!!!!).

Non dico che il tutto vada piano, ma e' come la mosca che ti gira intorno e ti da' solo fastidio, e trovarti cose che pensi (no, neanche alchol 120% mai installato) di non aver mai messo ti fanno girare le pelotas.

Ho una 1/2 idea di fare un punto di ripristino e lanciare la procedura di cancellazione del "SCSI Pass Through", ma, non sono certo io ad insegnartelo, lasciare la vecchia via per la nuova...... e poi trovarsi in palta non e' bello!!!!

Ti faro' sapere.
Grazie.
Ciao.
Eros


Torna all'inizio della Pagina

foppoli
New Member




36 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 17:09:27  Mostra Profilo
ciao ,
hai provato a fare un ripristino?
o prima ancora un chkdsk /r?
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 20:34:47  Mostra Profilo
Ciao Foppoli

Non ho provato ad eseguire la rimozione per quanto descritto + sopra.
Pertanto anche il ripristino non e' stato eseguito, se intendevi ripristinare a prima che mi accorgessi dell'inghippo......allora sarei dovuto andare indietro di mesi!!!
Lo chkdsk /R e' per trovare i settori danneggiati????? O ricordo male???
Posso farlo ma, toglimi la curiosita', cosa c'entra con il mio problema????

Ciao
Eros

P.S.
Il PC si resettava per un problema dell'alimentatore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,33 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000