Autore |
Discussione  |
|
Andread
Senior Member
   
232 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 14:17:23
|
Ciao, ho bisogno di un compilatore per semplici programmiin Java. Visto che in università ci fanno usare Emacs, l'ho scaricato sul mio pc...però quando scompatto il file mi trovo una miriade di eseguibili e non so proprio che farmene. Qualcuno che mi aiuti?
Emacs l'ho preso qua htt*://[www].brothersoft[.com]/emacs-download-73875.html
Grazie, Andrea
|
Modificato da - in Data
|
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 14:25:29
|
Prima di tutto, che sistema operativo stai usando? In base al tipo di risposta, le cose cambiano...
Poi, Emacs e` "solo" un editor di testi. Quindi per i tuoi esperimenti, puoi usare un qualsiasi editor di testi (kate, gedit, vi, emacs, joe, kwrite, ...)
Come prima cosa, comunque, installa l'sdk di java, altrimenti non puoi compilare i tuoi programmi per poi testarli. |
 |
|
Andread
Senior Member
   
232 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 14:28:39
|
Che stupido, uso windows xp.
Faccio una rettifica, dentro alla cartella vi è un solo eseguibile ma comunque non ci combino molto. Vorrei usare emacs perchè è lo stesso su cui ho imparato a lezione..[.com]unque immagino siano tutti abbastanza immediati, sbaglio?
Cos'è l'sdk di java? Io credo di aver istallato tutto il pacchetto Java |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 15:19:40
|
L'sdk di java e` la versione completa: permette sia di eseguire applicazioni scritte da altri, sia compilare le proprie. Di norma lo scarichi dal sito della sun.
Io emacs per windows non l'ho mai usato (se e` per questo, non uso emacs in generale), quindi non saprei dirti come installarlo.
In alternativa, potresti installare netbeans, che e` un tool di sviluppo per programmi java decisamente piu` completo di un editor di testi come emacs. E` semplice da usare e non ti preoccupi piu` di tanto di installare sdk o altro, dato che quello che serve puo` essere installato insieme a netbeans (sempre se scarichi la versione bundle). Inoltre, presenta un controllo sintattico in tempo reale e i suggerimenti per il completamento. |
 |
|
Andread
Senior Member
   
232 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 17:02:56
|
E' questo quello che dici? htt*://[www].netbeans.org/downloads/start.html?platform=windows&lang=en&option=java&version=6.5.1 |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 13:26:06
|
Ciao Andread, scusami se mi permetto, ma come studi java e non sai cos'è il java sdk? Sarebbe la prima cosa che dovrebbero spiegarti all'università altrimenti non sai nemmeno con cosa hai a che fare! :P
Comunque a parte gli scherzi, aggiungo, alle eccellenti risposte di Ori, che volendo puoi usare anche eclipse un completo ambiente di sviluppo per java (e non solo), una pecca è che l'ho sempre trovato pesantuccio, c'è anche il borland jbuilder, gratuito per gli studenti (previa registrazione), se proprio vuoi restare con un editor di testo ti consiglio notepad++ (ha numerose funzionalità è un super-editor!). Emacs come appunto ti è stato suggerito non è altro che un editor di testo, quindi volendo puoi usare anche il notepad di windows e poi dai in pasto al javac.
Ciao
Ovviamente i software che ti ho elencato puoi trovarli con una semplice ricerca su google ;) |
 |
|
Andread
Senior Member
   
232 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 16:09:11
|
Ciao Omega, diciamo che a tre mesi dalla laurea in fisica un corso di programmazione in Java è più che altro per creare posti di lavoro che altro.
Forse sono riscito a scrivere qualche programmino con NetBeans...
Per il momento grazie |
 |
|
Ohm
Moderatore
    

Città: Nazza lo sa...
810 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 12:44:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Andread
Ciao Omega, diciamo che a tre mesi dalla laurea in fisica un corso di programmazione in Java è più che altro per creare posti di lavoro che altro.
Forse sono riscito a scrivere qualche programmino con NetBeans...
Per il momento grazie
Non sto additando (e nemmendo sollevando) a te la causa, molto probabilmente sono i tuoi prof che hanno tralasciato questo (che secondo me è importantissimo) particolare, è come cercare di capire una lingua senza interprete, non sai nemmeno che lingua stai ascoltando. Ovvero spiegarti anche brevemente cos'è l'sdk anzi in questo caso il jdk sta alla base dei corsi per java, semplicemente senza javac (uno dei tanti componenti del jdk) non puoi farci nulla anzi è più corretto dire non puoi compilare nessun sorgente. E' bene quindi conoscere cosa sia il jdk prima di inoltrarsi nel linguaggio, che sia un corso base o un corso avanzato. |
 |
|
|
Discussione  |
|