Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 00:33:50
|
Son andato a sbirciare, ma mi volevano far installare un "run.exe" appena schiacciato play, non si chiama "flash-player" pure su Windows .
Comunque una cosa è certa, tanti bla bla dei Governi per rendere sicuro internet (ma il "sicuro" come lo intendono loro è abbastanza discutibile..) e quegli IP (siti) che sono palesemente dannosi (e nati solo per quello scopo) ed oramai noti ed arcinoti cosa aspettano a ordinare agli ISP di bloccarli? Trovo assurdo che il mio semplice e comunissimo Firefox mi avverta che tale sito è dannoso ma tutt'ora presente e raggiungibile in rete 
Un utente qualsiasi sulla rete che immette programmi maligni non è perseguibile dalle Leggi? Sono società intoccabili i proprietari di quegli IP? Anche se l'autore ed il server sono all'estero non si giustificherebbe una presa di posizione forte e marcata delle Forze dell'Ordine che scandagliano la rete giorno e notte? Oppure a "qualcuno" interessa che questo continui e, a questo punto, sembra la cosa più probabile .
Si, certo, possono cambiare IP abbastanza in fretta, ma si possono tracciare altrettanto rapidamente e bloccarli di nuovo, sarebbero risorse ben spese, credo, a meno che... |
 |
|