Autore |
Discussione  |
|
dado
Advanced Member
    
 Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 21:10:21
|
Salve avrei bisogno per alcuni chiarimenti sulla impostazione della password sul router Belkin di mia proprietà il primo dubbio inizia subito dal momento di dover impostare il security mode quale campo devo usare tra WPA-PSK(no server) 128 Bip WEP, 64 Bit WEP, WPA(With Rasdius Server), suppongo che debba usare WPA-PSK(no server)nel caso fosse questo cosa devo impostare alla voce autenticazione tra WPA-PSK+WPA2-PSK o WPA-PSK o WPA2-PSK dopo di che nel campo Encryption Technique quale impostazione tra TKIP oAES o TKIP+AES
grazie in anticipo
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 04:27:30
|
Sicuramente WPA2-PSK è una delle più sicure, importante (in ogni caso) impostare una chiave piuttosto lunga e, ancora più importante, una password di amministratore sul router del tipo [non meno di 15 caratteri]+[lettere e numeri casuali]+[piantarci nel mezzo un pò di caratteri speciali], diciamo che una password del genere dovrebbe resistere un pò di tempo: frtS3%$0=/mh64kIUjnsd Preciso questo perchè (molti..) proteggono la rete Wifi con sistemi arciblindati e si dimenticano di cambiare la password di default (admin / admin ), un furbetto con una mente maliziosa ti fa la festa in tre secondi (e non credere che siano rari questi casi), quindi si alla chiave, ma ancor più importante bloccare l'accesso alle impostazioni dello scatolotto, una volta avuto l'accesso al router le altre protezioni spariscono all'istante. Per memorizzarla ognuno di noi ha (purtroppo..) un cellofono (GSM, telefonino, videofonino, insomma, sta cosa maledetta che rompe le scatole quando non dovrebbe..), agendala li sopra e su un foglio di carta da conservare con i "documenti da non perdere", se possibile (e specialmente se abiti in una zona densamente popolata da lameroni potenziali..) la chiave cambiala ogni due settimane (o poco più..), in praticamente tutti i router c'è la possibilità di attivare un log ed inviarlo per mail, ti posto un immagine del mio (disattivato..), inserisci giusto i parametri del server e della casella di posta per riceverli e lui ti manda puntualmente le info che necessiti, se poi ti fa lo scherzo che faceva il mio (spammava come un indemoniato) lo disabiliti di nuovo .
 Se al PC può accedere altra gente vedi di non memorizzare nessuna password nel browser, account msn o altro, ti assicuro che con 5" di inattenzione da parte tua (se me lo lasci acceso e con la sessione aperta..) riesco a estrarle tutte in un colpo con una semplice e banale chiavetta di memoria USB e 4 cosucce sopra che fanno ridere i polli, non sarà legale e nemmeno divertente, ma è fattibile e l'ho comprovato, quindi prudenza massima con quelle cose, se ti devi allontanare dal PC blocca la sessione (devi avere la password impostata..).
La sicurezza completa è irraggiungibile, ma si possono inserire tutta una serie di trabocchetti che ritardano un pò l'operato di un malintenzionato, se tutto va bene lo becchi a tempo  |
Modificato da - Yves in data 07/03/2009 04:30:03 |
 |
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 07:46:37
|
Grazie mille per la risposta penso proprio che il tuo consiglio sia valido, ma mi chiedevo la voce WPA2-PSK devo impostarla nella autentificazione, e WPA(With Rasdius Server)e giusto come security mode |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 14:51:32
|
Non so, sul mio appare la prima e non mi pare ci sia molta scelta, dipende dal router, ma se metti WPA2-PSK nella protezione Wifi è lei, ed è piuttosto robusta. |
 |
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 15:55:48
|
Grazie mille cose sempre per i consigli allora lascero impostato WPA(With Radius Server)come security mode è WPA-PSK + WPA2-PSK come autentificazione |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|