NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 trojan dns changer
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pcolino
Average Member




78 Messaggi


Inserito il - 21/02/2009 : 15:57:29  Mostra Profilo
Salve a tutti sul mio notebook con windows vista home premium , sono alle prese con
"Trojan FakeAlert.GV" ;"C:\Windows\System32\gaopdxtwiqoruo.dll"

che mi rileva avg antivirus pero' nn me lo fa eliminare.

usando hijack ho notato ed eliminato dei hklm con ip sconosciuti.ma il problema rimane, e mi provoca da quello che ho notato , principalmente apertura di pop up e reindirizzamento a siti web durante la navigazione, oltre ovviamente ad apparire il warning di avg antivirus.

ora hijack sembra pulito, lo posto :

htt*://[www].fileqube[.com]/file/RaCdiIA175041

usato anche atf cleaner e ccleaner

kaspersky on line non riesco;nn va in update,dice sempre non sono online, forse c'e' un problema con vista, ma nn saprei.

exterminator mi riporta questo

htt*://[www].fileqube[.com]/file/EzZJoV175042

attendo suggerimenti dagli esperti. grazie :-)


Modificato da - death in Data 21/02/2009 16:47:19

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/02/2009 : 16:46:53  Mostra Profilo
Buona sera, hai il solito trojan dns changer, ti lascio una scansione da eseguire, se hai utilizzato pen drive o hard disk esterni su quel pc c'e' la buona possibilità che siano infetti, quindi non utilizzarli su altri pc.

scarica Malwarebytes
1.1) lo installi
2.1) lo aggiorni
3.1) fai una scansione scegliendo la modalità completa
4.1) NON eliminare le eventuali minacce che rileva
5.1) finita la scansione seleziona il tabellino log, apri il file di testo e postalo sul forum
Torna all'inizio della Pagina

pcolino
Average Member




78 Messaggi

Inserito il - 21/02/2009 : 16:58:19  Mostra Profilo
ciao e intanto grazie.

ho dimenticato di dire che sono in wireless sulla mia connessione di casa. c'e' anche un pc windows collegato ethernet al router.
sono andato a vedere anche sulla pagina delmio router e i dns sono ancora quelli "originali" alice.

l'effetto che ho e' clikkando su un link web mi apre una pagina intermedia main.exoclick..... che poi mi apre siti tipo emule o speedtest


ps : assurdo.. il link di malware da questo pc nn si apre.. dall'altro si :\ cmq risolvo lo stesso .. a breve il log

Modificato da - pcolino in data 21/02/2009 17:02:13
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/02/2009 : 17:02:53  Mostra Profilo
Buona sera, fino ad ora ho avuto un caso solo in cui fossero stati effettivamente modificati i dns sul router, negli altri casi la connessione viene dirottata, vediamo se con la scansione li rileva e se sopratutto li elimina subito.
Torna all'inizio della Pagina

pcolino
Average Member




78 Messaggi

Inserito il - 21/02/2009 : 18:46:53  Mostra Profilo
ecco il log di malwarebytes

htt*://[www].fileqube[.com]/file/DkugQXwk175065

nel frattempo ho notato che una partizione D: creata dalla fabbrica per ripristino se ci clikko mi dice e' necessario formattare e non c'e' neanche piu scritto HP recovery (il nome dato all'unita') nn so se sia stato causato dal virus.

ciao attendo notizie grazie
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 21/02/2009 : 20:20:04  Mostra Profilo
Buona sera, ripeti la scansione con malwarebytes e rimuovi tutto, il problema della partizione è dovuto a dei files autorun.inf, non preoccuparti, la tua partizione di recovery è sempre presente.
Torna all'inizio della Pagina

pcolino
Average Member




78 Messaggi

Inserito il - 21/02/2009 : 22:42:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buona sera, ripeti la scansione con malwarebytes e rimuovi tutto, il problema della partizione è dovuto a dei files autorun.inf, non preoccuparti, la tua partizione di recovery è sempre presente.


allora il log di malware e' pulito : dice nessun file trovato.

ti ringrazio.. posso fare ulteriori controlli?

ma per la mia partizione.. nn si apre neacnhe con esplora... che
posso fare.. come recuperarla?

ps quando eseguo hijack mi da un errore che devo accedere con la funzione accedi come admin, ma sto gia con un account admin.. come
posso risolvere? nn so se a eguito di cio' , ma mi succede anche che su alcuni programmi ora mi dica impossibile modiicare il registro usare regedit. grazie ancora :)

Modificato da - pcolino in data 21/02/2009 22:58:48
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/02/2009 : 09:47:23  Mostra Profilo
Buon giorno, segui questa procedura:

scarica Systemscan

1) disconnetti il pc da internet
2) disattiva l'antivirus
3) esegui systemscan
4) clicca su "Scan Now"

Nota bene: il programma potrebbe essere riconosciuto come un virus visto che è un tool per l'analisi profonda del sistema, si tratta di un "falso positivo" il file non è un virus ed è innocuo per il sistema. Il programma alla fine ti rilascerà un report in formato testo, salvalo con nome e poi postalo, lo stesso report lo trovi all'interno della cartella suspectfile (contenuto in un file zip) che ti verrà creata sul desktop.
Torna all'inizio della Pagina

pcolino
Average Member




78 Messaggi

Inserito il - 22/02/2009 : 14:17:36  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da death

Buon giorno, segui questa procedura:

scarica Systemscan

1) disconnetti il pc da internet
2) disattiva l'antivirus
3) esegui systemscan
4) clicca su "Scan Now"

Nota bene: il programma potrebbe essere riconosciuto come un virus visto che è un tool per l'analisi profonda del sistema, si tratta di un "falso positivo" il file non è un virus ed è innocuo per il sistema. Il programma alla fine ti rilascerà un report in formato testo, salvalo con nome e poi postalo, lo stesso report lo trovi all'interno della cartella suspectfile (contenuto in un file zip) che ti verrà creata sul desktop.



buongiorno eccolo htt*://[www].fileqube[.com]/file/xoSSPEzW175150
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 22/02/2009 : 21:00:45  Mostra Profilo
Buona sera, per il problema "accedi com admin" direi che si è attivato AUC di vista quindi è normale, ma questo lo controlliamo in seguito, mi preoccupa di piu' la partizione di recovery, non hai piu' nessun file autorun.inf che solitamente crea quel problema e da systemscan non vedo nulla, proviamo con combofix e vediamo se trova qualcosa di nascosto o posizionato in cartelle che non posso vedere, segui la procedura:

scarica ComboFix

Riavvia il computer in modalità provvisoria (segui lo specchietto)

Citazione:
Windows
Selezionare Start|Spegni computer.
Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato.
Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows.
Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows.
Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.


Se hai delle icone di collegamento a programmi sul desktop, crea una cartella apposita e spostale al suo interno

Doppio click su combofix.exe e segui le istruzioni passo a passo, ricordati di dare invio se richiesto dopo i vari passaggi

Quando avrà finito creerà il log C:\combofix.txt salvalo e postalo come gli altri report.

Nota bene : durante la scansione verranno creati dei file sul desktop e scompariranno le icone, potrebbe succedere che qualche programma ti chiede cosa fare per la rimozione dei drivers, in questo caso accossenti, si tratta probabilmente di drivers infetti.

Il programma creerà la cartella C:\QooBox ed all'interno della stessa verrà posizionato un backup dei files rimossi ed un file di backup del registro di windows chiamato Hiv-backup.

Disattiva l'antivirus e i programmi anti-spyware
Disconnetti il pc da internet
NON TOCCARE mouse e tastiera mentre combofix lavora
Torna all'inizio della Pagina

pcolino
Average Member




78 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 22:09:38  Mostra Profilo
ciao..

ecco il log htt*://[www].fileqube[.com]/file/zPVBwufOF175376
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,37 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000