Autore |
Discussione  |
|
massym1
New Member

42 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 02:50:56
|
Un cordiale saluto a tutti di questo forum, mi sono appena inscritto e perciò non so se sto postando nella sezzione giusta. Vi spiego il mio problema e progetto, frequento un circolo ricreativo in paese dove abbiamo una connessione internet, attualmente per la connessione usiamo un modem "Netgear DM111P ADSL2+" collegato alla porta LAN-1 del PC fisso il quale condivide la connessione tramite una seconda porta LAN ad un "Netgear Access point WiFi WPN802" per far si che chi vuole collegarsi con il suo bravo portatile con WiFi puo navigare liberamete. Attualmente il WiFi irradiato dal "Netgear Access point WiFi WPN802" e criptato con una chiave WPA ben complessa, la quale viene comunicata a i soci del Club per acedere alla connessione e far si che riescano a navigare. Il problema è che (come si dice, gli dai il dito e si prendono la mano...) comunicano a parenti e amici la chiave di criptaggio i quali mettono a dir poco le tende vicino al circolo e navigano a tutta birra... obbligandoci a cambiare spesso e volentieri la chiave WPA. Vi chiedo se si potrebbe installare sul PC il quale condivide la connessione all'Access Point un qualsiasi programma il quale contrariamente a far inserire la WPA chieda di inserire Username e Password a chi volesse accedere alla rete internet tramite il nostro Access Point e casomai ci dia la possibilità di settare a nostro piacimento le Username e Password in modo che anche se le comunicassero a terzi non potrebbero accedervi perchè sono amministrate direttamente da noi. So che si puo fare perchè tempo fa andai in un albergo il quale dava come servizio la possibilità di accedere a internet, la quale avveniva tramite Username e Password che ti comunicavano tramite uno scontrino che ti veniva rilasciato al momento che si affittava la camera e per tutto il periodo del soggiorno. Certo stiamo cercando di non rovinarci.. con software dal costo stratosferico, visto che noi lo facciamo a titolo di amicizia verso chi frequenta il nostro circolo. Spero che mi possiate dare qualche dritta in merito e se ci sono delle specifiche che vi posso comunicare (se sono stato poco chiaro nel descrivere il tutto) a far si che mi possiate consigliare al meglio. Scusate se sono stato un po pallosone nel scrivere cosi longo ma è uno dei miei primi post :-)
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 05:05:29
|
Ciao e benvenuto su NoTrace.
Una cosa banale (e anche abbastanza facile da scavalcare) sarebbe implementare pure il filtraggio IP MAC, penso ci sia la possibilità, altra soluzione sarebbe rendere la rete "invisibile", ma anche questo sarebbe più inutile del primo se gli iscritti spifferano i dati, io una cosa che implementerei è cambiare la chiave tutte le mattine e/o sera, per i soci basterà una nota sul posto ed accessibile solo a loro, ritarderà un pò i furbetti.
In relazione al software ti ho trovato NoCat, però è per una macchina Linux (se non sbaglio), per Windows ti ho trovato FreeRadius (è per Windows? booh :P), son addormentato ed è inutile ora che cerchi di capirci qualcosa, vedi se va bene per Voi e domani (tempo permettendo :P) me lo spulcio un pò.
Dai un occhiata anche a questo (non so se c'entra molto..):
htt*://gabrieletassoni.wordpress[.com]/2008/02/17/howto-sme-server-pdc-freeradius-wireless-ap-autenticazione-windows-xp-sul-dominio-via-wireless/
ed anche questo (che mi da timeout e non si apre :( )
htt*://[www].freepatentsonline[.com]/y2006/0104224.html
Ciao. |
 |
|
massym1
New Member

42 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 14:26:56
|
Ciao Yves grazzie di avermi risposto, girando per internet mi sono imbattuto su questo software >>> (( htt*://[www].internetpointsoftware.it/hotspot/Software-hotspot.asp ))che sarebbe l'ideale per noi... inquando si potrebbe filtrare solo gli indirizzi MAC da far accedere tramite la loro Username e Password. Peccato che dopo 30 giorni di utilizzo del programma bisogna sborsare circa 150 Euri per comperarlo... Spero ci sia in rete qualcosa di FREE visto che noi usiamo questo servizio senza scopo di lucro... Spero che qualche utente ci dia ancora una dritta. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 22:59:41
|
Son andato a dare una sbirciata al programma che citi, non so che dirti, non avendone mai usati non so cosa e come potrebbe implementarsi per le tue esigenze, in ogni caso se con un programma tipo quello riesci a fare cosa necessiti ce ne sono diversi, qui un panorama: htt*://download-free.programas-gratis.net/php/subcategories.php?id_subcategoria=213&software-Cybercafe htt*://[www].freewarexp[.com]/tag/cibercafe questo invece l'ho visto in funzione e so che è gratuito e senza trappole, è in spagnolo, ma non dovrebbe essere complicato capirne il funzionamento: htt*://[www].cbm[.com].ar/
Sinceramente, visto le funzioni che implementano quei software specifici e quelle che hai descritto tu, non credo sia troppo ergonomico usarli per i tuoi scopi, ci vorrà un qualcuno che apre la connessione quando necessaria, la chiuda alla fine (perchè se la lascia aperta basta clonare un IP MAC e mi aggancio da fuori..), forse (anzi, sicuramente) la loro installazione e messa in servizio è più facile del sistema che ti ho proposto sopra, ma nemmeno di questo sono sicuro, e se poi viene trascurata la parte dei controlli (apri/chiudi connessioni in particolare) a breve sarà inutile.
Io sono per le soluzioni efficaci, tribulare un pò per mettere tutto in servizio ma poi non esserne schiavo, un controllo ai log una volta al giorno deve essere sufficiente, e magari puoi pure saltare un pò di giorni .
Vedi tu, se necessario mi scarico il software e me lo studio un pò, tanto ho XP in virtuale e posso formattarlo e reisntallarlo in 10 secondi  |
Modificato da - Yves in data 01/02/2009 23:04:00 |
 |
|
massym1
New Member

42 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 14:28:01
|
Grazzie Yves... abbiamo deciso alla fine di comprare il programma HotSpot... ricercando in giro ci anno consigliato questo >> htt*://[www].antamedia[.com]/ in effetti appena arrivato ed installato e andato tutto alla perfezzione. La configurazione e molto facile nonostante sia in inglese, ma è molto intuitiva. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 04:27:02
|
Contento che abbiate risolto, alla prossima. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|