NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 qualche domanda dopo 5 mesi di ubuntu
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brix690
Senior Member




117 Messaggi


Inserito il - 07/01/2009 : 23:23:14  Mostra Profilo
Ciao a tutti.sono passati ormai 5 mesi da quando ho installato ubuntu hardy.e devo dire che in effetti non č male x quello che faccio con il computer. ho riscoperto il pc dopo anni di infezione dell'amico bill.
devo inoltre dire i che questi 5 mesi non ho piu' avuto virus(almeno spero)
Pero' ho ancora qualche dubbio,forse č solo qualche paranoia mia.(visto che sono stato infettato da bill.da subito,fin dai miei primi anni di vita con il computer)
ultimamente mi sembra che internet gira piu' lento.(x collegarmi da casa utilizzo una chiavetta usb vodafone.devo dire che dopo i primi tempi e vari settaggi.la chiavetta ora va bene,conoscendo i suoi limiti)spesso quando ho aperto piu'finestre noto che il cpu si aggira sull'88-90%,e in alcuni siti tipo il vostro fatico a navigare.
poi ho altre domande a riguardo
saluto tutti e in particolare chi mi ha spronato a riscoprire il pc
Fabrizio.

Yves
Moderatore


Cittą: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 05:40:49  Mostra Profilo
Ciao Brix690, vedo con piacere che non ai buttato la spugna, per il rallentamento ci possono essere diversi motivi, i piś classici vanno da un wallpaper che "pesa" 50 Mb sino a un enormitį di servizi abilitati in avvio automatico, questi ultimi li puoi vedere installando "Bum" (Boot Up Manager), qui una descrizione, sul Wiki di Ubuntu-it c'é una pagina dedicata allo snellimento nella fase di boot. la trovi qui, poi bisogna pure vedere, nei 5 mesi di uso, quanto ai installato e disinstallato, qui un altro Wiki di Ubuntu-it per "pulire Ubuntu", fai un giro e facci sapere se risolvi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 17:34:49  Mostra Profilo

vedo con piacere che non ai buttato la spugna,
e perche avrei dovuto,č stato uno stimolo in piu'nella mia vita.

Ciao e grazie x le tue risposte.ora provero'
poi ti faccio sapere.(per il cpu)
per la velocita di internet penso dipenda dalla banda
anche se ho qualche dubbio sul servizio di vodafone(in rete ho sentito tante lamentele,anche se ho molti dubbi su questi post,visto che ho un contratto aziendale,io non ho riscontrato gli stessi problemi dei privati.disconnessioni varie ecc ecc...a parte qualche problema recente sulla velocita di scaricamento)
mi puoi consigliare qualche test affidabile da eseguire in varie ore della giornata e in vari posti e sia con xp che con ubuntu x capire dove sta il problema(antenna,banda,sistema operativo,o servizio dell'operatore)
ciao.

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Cittą: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 20:21:12  Mostra Profilo
Test sulla velocitį internet in rete ce ne sono centinaia, prova ad usare una stessa pagina di test sui due sistemi, puoi ad esempio provare con questo, ma puoi pure lanciare il "ping" ai DNS di Vodafone dal terminale e controllare i tempi di risposta, se trovi molte risposte con un ritardo a tre cifre (o, peggio, pacchetti persi) non é una cosa buona, sulla rete non son riuscito a capire che DNS forniscono, ma c'é una discussione che ne parla sul forum nntp.it, quindi:
dns.nic.it: 193.205.245.5
dns2.nic.it: 193.205.245.8
nameserver.cnr.it: 194.119.192.34
Quindi su Linux:
ping 193.205.245.5
Su Windows:
ping 193.205.245.5 -t

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 22:29:22  Mostra Profilo
Ciao.grazie ho provato ha snellirlo un po (non c'era molta roba da togliere)il cpu mi sembra nella media ma ancora un po alto rispetto hai primi giorni che giravo con linux...
comunque va bene cosi visto che ho provato la chiavetta con xp.e mi sono reso conto quanto č piu' leggero linux
e gią che c'ero ho dato una passata hai file scaricati nel frattempo con linux
e ho trovato 3 dialer.. sentiti sia da norton che da doctorweb(quindi se li ha sentiti norton era roba leggera)
eliminati!!!
questo mi fa pensare che devo sempre controllare i file che scarico e poi (magari) mi porto al lavoro.oppure passo agli amici...
non vorrei infestare qualche conoscente
Per la banda ho constatato che a volte vodafone mi fa andare veloce e a volte con il contagocce
questo sia con linux che con xp(anche se la chiavetta gira meglio su xp.penso si tratti di software)
ultima richiesta se č possibile[.com]e posso sapere quale programma accede alla rete?
ciao e grazie ancora a tutti ed in particolare a Yves

Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Cittą: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 03:17:39  Mostra Profilo
Se per "accede alla rete" ho capito cosa intendi "netstat" dovrebbe bastare, credo sia giį installato, lancia il comando da terminale e vedi che ti risponde, altro comando é "lsof", se vuoi consultare l'output con calma lo puoi "stampare" su di un file di testo, ad esempio:

lsof > ~/lsof.txt

ti crea un file "lsof.txt" nella tua $HOME, quindi lo puoi consultare con piś calma, stessa cosa con l'altro comando.

Altro programma utile puó essere "Traceroute".

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000