Autore |
Discussione  |
|
Pietrogia
New Member

Città: Roma
37 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 18:26:00
|
Salve, ho un problema che spero qualcuno mi aiuti, da un pò di giorni mentre apro le pagine di qualsiasi sito mi si apre contemporaneamete una pagina con delle pubblicità. Ho provato a fare una scansione con l'antivirus ma non ha trovato nulla preciso che ho un Norton 2008. Poichè questo problema mi rende tutto impossibile spero che qualcuno sappia dirmi come devo intervenire inserisco il link dove potrete trovare il log di hijackthis che ho effettuato sul mio pc. portatile. Grazie
htt*://freefilehosting.net/download/43296
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 19:44:30
|
Buona sera e benvenuto su Notrace, segui la procedura:
Nota bene: Se usi Vista devi necessariamente disattivare il UAC, e inoltre il tool và eseguito mediante il tx destro del mouse e con l'opzione "esegui come amministratore"
Utilizzatori di win Vista: disabilitare uac (user account control), segui questa procedura e quando avremo finito con navilog la rifarai inversa per ripristinarlo da start>esegui digita msconfig si apre la solita finestra vai nel tabellino TOOLS (strumenti) , vedrai la riga "disable uac" metti il segno di spunta, poi ti farà riavviare e al successivo lancio del sistema
altra possibile procedura:
htt*://support.microsoft[.com]/kb/929991/it disabilitare uac
scarica Navilog
scaricalo sul sul desktop e installalo.
1) riavvia il computer in modalità provvisoria
Citazione: Windows Selezionare Start|Spegni computer. Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato. Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows. Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows. Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.
2) esegui Navilog1 sempre da amministratore
3) scegli l'opzione 1, farà la ricerca sul pc, quando ha terminato rilancia Navilog1
4) scegli l'opzione 2 (Automatic Cleaning) e dai l'ok (eseguirà la pulizia dei files infetti trovati)
5) Riavvia il pc in modalità normale esegui navilog, scegli la lingua e, al menù di scelta, seleziona l'opzione 1 (non scegliere le altre).
Ad un certo punto uscirà una scritta "Analysis ... Terminate", premi un tasto come richiesto e si aprirà un file di testo (il rapporto della scansione).
nota: lo trovi anche in c:\ con il nome fixnavi
6) Posta il log della scansione. |
 |
|
Pietrogia
New Member

Città: Roma
37 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2008 : 02:54:18
|
Salve ho proceduto come da lei riferito e credo che il problema sia sia risolto in tal modo può confermarmi la riuscita? le allego il log scanzione di Navilog. La ringrazio per la sua disponibilità.
htt*://freefilehosting.net/download/432ef

Citazione: Messaggio inserito da death
Buona sera e benvenuto su Notrace, segui la procedura:
Nota bene: Se usi Vista devi necessariamente disattivare il UAC, e inoltre il tool và eseguito mediante il tx destro del mouse e con l'opzione "esegui come amministratore"
Utilizzatori di win Vista: disabilitare uac (user account control), segui questa procedura e quando avremo finito con navilog la rifarai inversa per ripristinarlo da start>esegui digita msconfig si apre la solita finestra vai nel tabellino TOOLS (strumenti) , vedrai la riga "disable uac" metti il segno di spunta, poi ti farà riavviare e al successivo lancio del sistema
altra possibile procedura:
htt*://support.microsoft[.com]/kb/929991/it disabilitare uac
scarica Navilog
scaricalo sul sul desktop e installalo.
1) riavvia il computer in modalità provvisoria
Citazione: Windows Selezionare Start|Spegni computer. Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato. Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows. Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows. Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.
2) esegui Navilog1 sempre da amministratore
3) scegli l'opzione 1, farà la ricerca sul pc, quando ha terminato rilancia Navilog1
4) scegli l'opzione 2 (Automatic Cleaning) e dai l'ok (eseguirà la pulizia dei files infetti trovati)
5) Riavvia il pc in modalità normale esegui navilog, scegli la lingua e, al menù di scelta, seleziona l'opzione 1 (non scegliere le altre).
Ad un certo punto uscirà una scritta "Analysis ... Terminate", premi un tasto come richiesto e si aprirà un file di testo (il rapporto della scansione).
nota: lo trovi anche in c:\ con il nome fixnavi
6) Posta il log della scansione.
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2008 : 07:44:24
|
Buon giorno, non è necessario replicare nella risposta quanto ti ho postato io, il report è pulito, esegui queste pulizie:
scarica Ccleaner
1) per il download dell'ultima versione clicca a destra in alto sotto la freccia verde 2) installalo (senza la toolbar aggiuntiva) 3) clicca su "avvia pulizia", ripeti il procedimento 2 volte
poi
scarica Atfcleaner
Avvia ATFCleaner.exe con un doppio click
1.1) seleziona la casella Select All 2.1) clicca sul pulsante Empty selected 3.1) aspetta l'avviso Done Cleaning (se usi opera o firefox,spunta anche le loro sezioni)
poi
vai qui e segui la procedura indicata
Fatte le pulizie, riposta un nuovo log di hijackthis che controllo non ci sia altro. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|