NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Security
 Anonimato
 Spiati!!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

draghetto
Average Member

Nota: 


81 Messaggi


Inserito il - 23/11/2008 : 23:18:18  Mostra Profilo
Buona sera a tutti.
Il titolo del topic non è nè il titolo di un film nè una **** mentale.
Ho (abbiamo) scoperto alcuni giorni fa che il dirigente ha messo "le mani sui pc".
Da ammissioni improvvisamente arrivate da parte di un collega esisteva già da anni un "qualcosa" che permetteva di vedere quali pc erano su internet, per quanto tempo e quante volte al giorno. Ma ora la cosa diventa estremamente preoccupante.
Sono stati messi filtri la cui attivazione, sul pc di un collega, rasenta la paranoia. (esempio: fa una ricerca su google per motivi di lavoro, trova il sito che gli interessa, ci clicca sopra e gli viene fuori una schermata con la quale viene avvertito che il sito non è per motivi di lavoro e che rischia una sanzione disciplinare...al tempo stesso parte una notifica al dirigente che decide o meno di sbloccare quell'ip....ma per farlo deve pur vedere in prima persona di cosa si tratta, no?).
Esiste un server centrale al quale si affacciano una quindicina di pc "locali" piazzati tutti nello stesso edificio.
Ogni utente gode di un pc e di una cartella nel server centrale.
Per accedere all'inerno della rete si ha bisogno di una password, poi si può vedere quel che si vuole nella cartella di chi si vuole, fosse anche quella del dirigente..
Il mio dubbio è che l'apparecchio piazzato, di cui non so il nome, permetta anche di sdoppiare l'immagine presente su un pc e ritrasmetterla sul monitor di chi ha la password da amministratore.
Che programmi esistono in giro che consentono questo? Come posso trovare/rilevare la loro presenza nella rete aziendale?
Sono messo male in ambito legale (ed anche informatico) sotto questo profilo. Se volessi far scoppiare la pentola, legalmente parlando, come/cosa dovrei agire?
Riferimenti (il più possibile precisi negli articoli) di legge?
Esiste un modo di proibire l'accesso da parte degli altri utenti nella mia cartella?
Oppure mi consigliate di riversare una copia del mio lavoro dalla
cartella creata nel server ad una chiavetta usb e di continuare lì il mio lavoro? Certo rischiando che, in caso di disfunzione della chiavetta, perdo il mio lavoro.. (potrei fare copie di sicurezza).
A questo punto non posso fidarmi nemmeno della posta in entrata ed in uscita, già esistevano dubbi al riguardo.
Le soluzioni per le quali opterei sarebbero due, la prima l'utilizzo di un modem funzionante a scheda sim che collega direttamente il pc all'esterno senza passare per il server con l'utilizzo di una casella di posta eletrtronica privata (tipo tiscali), la seconda l'acquisto di un portatile facente le stesse funzioni.
Lo so che la cosa sembra pazzesca ma dovreste vedere a che livelli siamo.
Tenete presente che, quanto sopra, servirebbe a tenere una certa segretezza sul mio lavoro (servirebbe anche agli altri a dire il vero) in quanto è possibile che una parte delle informazioni siano estremamente riservate (di lavoro, non di "svago") e passate solo ed esclusivamente ad alcune persone (e tra queste può benissimo non esserci il dirigente).
Soluzioni? Consigli? suggerimenti? A quello di cambiare posto ci sto già facendo un serio pensiero.
Grazie.




Visto che in passato sei già stato ammonito per una discussione simile e visto che continui ad usare dei termini desueti per un forum (termine che ho coperto io con gli asterischi), visto il tipo di argomento che potrebbe fornire soluzioni per "bucare" la sicurezza di un sistema informatizzato di una azienda, CHIUDO la discussione.

Se ritenete che la vostra privacy sul lavoro sia stata lesa, esistono le associazioni sindacali e la procura della Repubblica, organi preposti a raccogliere denunce di reati simili.


Modificato da - death in Data 23/11/2008 23:24:48
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000