Autore |
Discussione  |
|
death
Moderatore
    
Impegno nella community e capacitā notevoli in campo hardware e software
 Cittā: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 17:44:20
|
Buonasera a tutti, ci sono stati problemi nella giornata di ieri ed in quella odierna, il file user32.dll č stato erroneamente riconosciuto come virus dal programma antivirus Avg 8, aggiornero' la discussione in serata avendo cura di postare le soluzioni possibili, chi si trovasse nell'impossibilitā di avviare il pc, prima di prendere decisioni drastiche attenda spiegazioni.
|
Modificato da - michal in Data 11/11/2008 23:47:24
|
|
death
Moderatore
    

Cittā: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 20:35:45
|
Buona sera a tutti, come promesso mi sono attivato per gli sfortunati utenti del forum che sono incorsi nell'errore di Avg 8, detto questo, analizziamo il problema:
Avg ha segnalato il seguente errore o svarione:
Many PC's crashed after todays's update of AVG. The update destines user32.dll as a virus: PSW. banker4.APSA
Risultato al successivo riavvio, il pc non parte, o si riavvia continuamente.
Soluzioni:
se il pc si riavvia in modalitā provvisoria
Citazione: Per accedere in modalitā provvisoria, all'avvio del pc subito dopo la schermata iniziale del bios, premere ripetutamente il tasto F8, si aprirā la console della modalitā provvisoria, scegli la voce "Minimal - Avvia Windows XP (o Vista) con un insieme minimo di driver" in alto utilizzando le frecce per muoverti nel menų e poi dai invio.
da gestione risorse portarsi nella cartella c:\windows\system32\dllcache copiare il file user32.dll in c:\windows\system32 riavviare il pc in modalitā normale
se il pc non si riavvia in modalitā provvisoria:
soluzione 1
usare il rescue disk di kaspersky scarica Rescue Disk seguire le istruzioni e fare boot con il cd appena realizzato
aggiornamento 11/11/2008 il rescue disk concede l'accesso alla cartella c:\windows\system32\dllcache ma č impossibile con i comandi dos copiare e incollare il file nella cartella c:\windows\system32
soluzione 2
utilizzare la console di ripristino di xp guida 1 htt*://[www].pc-facile[.com]/guide/utilizzo_console_di_ripristino/ guida 2 htt*://support.microsoft[.com]/kb/307654/it
Una volta avviata portarsi sulla riga di comando c:\ digitare: copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\windows\system32 uscire dalla console di ripristino e riavviare il pc
soluzione 3
utilizzare una iso di linux scaricabile dal sito htt*://[www].ubuntu-it.org/index.php?page=download avviare il pc con il cd di ubuntu ed eseguire gli stessi passaggi da eseguire ai punti precedenti. Una volta entrati nell'ambiente linux, dalle tendine in alto a sinistra cliccare su RISORSE poi su COMPUTER, cercate nelle opzioni e mettete la spunta a "visualizza files nascosti" , ricordate che l'ambiente linux č diverso da xp, quindi a seconda delle configurazioni potreste trovare partizioni con nomi riferiti al produttore del vostro pc, apritele e troverete i files di sistema di windows, una volta trovate le cartelle, ubuntu funziona come windows basta fare copia/incolla del file.
Nota: per cambiare l'ordine di boot del proprio pc per utilizzare il rescue disk di kaspersky e la iso di ubuntu, all'avvio del pc, premere il tasto "canc" il pc entrerā nella schermata del bios, cercare boot sequence o ordine di boot o sequenza di boot e selezionando le voci impostate alla n° 1 il lettore cd/dvd o masterizzatore, premete "esc" salvate e riavviate il pc, mentre il pc si riavvia aprite il lettore cd/dvd inserite il cd, spegnete il pc chiudete lo sportellino e riavviate, ora il pc dovrebbe riavviarsi da cd.
|
Modificato da - death in data 11/11/2008 20:19:03 |
 |
|
death
Moderatore
    

Cittā: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 23:03:46
|
Buona sera a tutti, leggendo le varie problematiche, sembra che molti utenti lamentino un altro problema, in caso di necessitā ripetete le procedure sopradescritte anche per questo file:
copy C:\Windows\system32\dllcache\WINSRV.dll C:\Windows\system32\WINSRV.dll
Risultano inoltre alcuni problemi sul file winlogon.exe per ora ancora da accertare se legati direttamente all'errore di Avg.
Aggiornamento 11/11/2008
Si sono verificati alcuni problemi anche con i seguenti files:
winsrv gdi32.dll ndis.sys |
Modificato da - death in data 11/11/2008 08:55:54 |
 |
|
death
Moderatore
    

Cittā: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2008 : 21:16:14
|
Aggiorno la discussione, Avg si č mossa, da questo link č possibile eseguire il download per la creazione di un cd utilizzabile con il boot per ripristinare i files eliminati:
htt*://[www].grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212 |
 |
|
death
Moderatore
    

Cittā: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2008 : 21:18:56
|
Aggiorno la discussione, Avg si č mossa, da questo link č possibile eseguire il download per la creazione di un cd utilizzabile con il boot per ripristinare i files eliminati:
htt*://[www].grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|