Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 18:59:44
|
[No-Spam] Diana: No, non mi freghi 
htt*://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table#FAT32
Il limite massimo della partizione Fat32 è di 124 Gb, ma durante il processo di installazione XP o (Win2K) lo hanno strozzato in modo che possa crearne solo da 32 Gb per (IMHO) obbligare le utenze ad usare NTFS, comunque il problema più grosso (nei tempi attuali) è che sul filesystem Fat32 è impossibile farci stare un singolo file se è più grande di 4 Gb, il fatto è spiegato in dettaglio qui nella sezione Fat32, comunque Fat32 è vecchio, lo si usa e strausa oggi per permettere la compatibilità con i vari sistemi (tutte le chiavette USB sono in quel formato e, se non sbaglio, persino quasi tutti gli HD esterni), il limite di 124 Gb è comunque imposto dall'utility "scandisk" ed affini (Dos), sono quasi sicuro che se ne compri uno esterno da 500 Gb è in Fat32 (lo sono quasi tutti), quindi anche lì la storia fà acqua, da cosa dice Wikipedia il limite massimo reale è sui 2.000 Gb 
[No-Spam] Morpheus: contento che tu abbia risolto, non sei il primo a qui il software Catalist gioca un brutto scherzo, meglio cosi.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 14/06/2008 19:04:03 |
 |
|