NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 win mi chiede di formattare un hd esterno già form
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parmatre
New Member



38 Messaggi


Inserito il - 28/04/2008 : 22:16:07  Mostra Profilo
Ciao a tutti, ho questo problema. Su Windows 2000 ho tre hd, uno interno e due esterni. Su uno di questi, che ha sempre lavorato, ho fatto il backup dei miei dati prima di installate Fedora 8 come secondo sistema su apposita partizione. Ora sia win che linux non riconoscono l'hd (un Samsung SP400 2H USB), ovvero in risorse di computer compare l'icona, ma come disco generico non formattato, e mi chiedono di formattarlo. Ho provato con win 2000, fedora, millenium, xp e vista, ma il problema non l'ho risolto. Come posso fare per non perdere i miei dati?
grazie a tutti

shade22
Advanced Member




867 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 03:13:52  Mostra Profilo
Qui c'è quello che fa per te, me lo aveva consigliato a suo tempo death e mi aveva recuperato tuti i dati...

segui alla lettera la guida...


htt*://[www].citynewsonline.org/modules/article/view.article.php?c11/229


Ciao
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 07:51:34  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, benvenuto sul forum, grazie per la citazione shade, vedo che te lo sei tenuto prezioso quel link , vorrei solo fare una cosa prima di scegliere soluzioni hardware, segui questa procedura:

Per scaricare Hijackthis Hijackthis
1) crea una cartella dedicata e scompattalo al suo interno
2) lancia il programma
3) nel menu' di destra clicca su "do a system scan and save a log file"
4) il programma ti rilascerà un file di report in formato txt, salvalo e postalo sul forum secondo il regolamento

Modificato da - death in data 29/04/2008 07:51:59
Torna all'inizio della Pagina

parmatre
New Member



38 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 16:50:42  Mostra Profilo
ciao a tutti, e grazie per le risposte.
Prima di tutto il report.La configurazione del pc è la seguente:

Log-parmatre.txt

Ho provato con entrambi i programmi che ho trovato nel link, ma il problema non l'ho risolto.
Quando lancio Testdisk ad un certo punto mi compare laseguente schermata:

Disk /dev/sdc - 400 GB / 372 GiB - CHS 48641 255 63
Current partition structure:
Partition Start End Size in sectors

Invalid FAT boot sector
1 P FAT16 LBA 0 1 1 48639 254 63 781401537
1 P FAT16 LBA 0 1 1 48639 254 63 781401537
No partition is bootable

*=Primary bootable P=Primary L=Logical E=Extended D=Deleted
[Quick Search] [ Backup ]
Try to locate partition


NOn riesco quindi ad arrivare a "Write" col conseguente riavvio.

Per quanto riguarda Photorec mi si blocca dopo una mezz'ora e non riesce a salvarmi i dati

Che posso fare?
grazie

Modificato da - Yves in data 30/04/2008 19:55:46
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 20:03:19  Mostra Profilo
Io sono dell'avviso che dischi di quelle dimensioni non dovrebbero essere formattati in Fat32, dovreste formattarli in NTFS se li usate con XP (o sistemi Micro$oft recenti), da quel poco che si vede pare addirittura in Fat16, il chè mi pare strano..

Se nemmeno i software di recupero ti vedono il disco (o si inchiodano) mi sa che si è fatta una buona marmellata, una soluzione sarebbe tirarlo via dallo scatolotto e collegarlo direttamente all'interno del PC, quindi riprovare, forse la connessione USB non lo aiuta in molto se è già mezzo zoppicante..

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

parmatre
New Member



38 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 20:51:04  Mostra Profilo
Grazie Yves,proverò e ti farò sapere
ciao a tutti e grazie per i consigli
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 09:48:14  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, concordo con l'amico yves, la stranezza del volume in fat 16 puzza proprio, non vorrei che il problema fosse di tipo virus, quindi ti consiglio, se lo colleghi al pc di non aprire nulla ma se lo legge fai subito una scansione su quell'hard disk, inoltre ti ricordo che se lo usi come disco fisso sul pc devi prestare attenzione al settaggio dei jumper posteriori.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000