Autore |
Discussione  |
|
Turk
New Member

Città: Roma
39 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 10:42:50
|
ciao a tutti, qual'è la configurazione migliore della memoria virtuale? E' preferibile lasciare che WIN la gestisca in automatico oppure no?
Il mio file HiJack è hijackthis397.log Grazie,E
|
Modificato da - Turk in Data 29/03/2008 10:50:46
|
|
oRsO
Advanced Member
    

739 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 12:58:54
|
La cosa più importante è evitare di tenerla nella stessa partizione del sistema operativo, meglio quindi tenerla in una partizione dedicata. Personalmente utilizzo 2048 come minima e 3072 come massima (una configurazione molto "larga" =D), puoi provare ad impostarla anche te e vedere se hai dei miglioramenti. In ogni caso per evitare una rapida frammentazione del sistema è bene seguire il mio primo consiglio.. =D |
 |
|
finanza
Advanced Member
    

Città: Verona
396 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2008 : 10:53:53
|
Citazione: Messaggio inserito da oRsO
La cosa più importante è evitare di tenerla nella stessa partizione del sistema operativo, meglio quindi tenerla in una partizione dedicata. Personalmente utilizzo 2048 come minima e 3072 come massima (una configurazione molto "larga" =D), puoi provare ad impostarla anche te e vedere se hai dei miglioramenti. In ogni caso per evitare una rapida frammentazione del sistema è bene seguire il mio primo consiglio.. =D
purtroppo non concordo con Orso....secondo me non è necessariamente vero che è meglio metterla su una partizione separata. Infatti se da una parte evita la frammentazione dei dati, dall'altra obbliga a passare da una zona dell'HD all'altra di frequente(e in genere 2 partizioni diverse occupano posizioni abbastanza distanti). Tra l'altro ci sono programmi che deframmentano il file di paging. Il caso di Linux è un po' diverso perchè dedica allo swap un tipo diverso di file system. Inoltre è consigliabile settare allo stesso valore la dimensione minima e quella massima, altrimenti il pc cerca di determinare la soglia adatta dinamicamente rallentando il processo. Io ho 1GB di ram e dim minima=dim max= 1800. Inoltre ce l'ho nella stessa partizione di Windows |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2008 : 12:49:48
|
Buon giorno a tutti, l'opzione di Orso è valida e corretta, in particolare ha un vantaggio, creando una partizione apposita in fat32 della dimensione necessaria in base alle esigenze di memoria che avete ed utilizzandola per il file di paging, vi evitate problemi di deframmentazione del file di paging stesso, è ovvio che questa soluzione è per gli utenti piu' smaliziati, in quanto prevede un minimo di conoscenze di xp, non ci sono problemi di rallentamento nel sistema in quanto siete voi che indicate al sistema dove trovare la partizione ed il relativo spazio a sua disposizione. |
Modificato da - death in data 04/04/2008 12:51:59 |
 |
|
|
Discussione  |
|