Uhm è phishing, secondo me né oltre né meno La cosa interessante è che ebay conosce dal 2006 che ha una "falla" (di tipo XSS), ad esempio una soluzione tampone potrebbe esser la disativvazione del codice javascript nell'editor delle aste o comunque l'utilizzo del solo editor "visuale" e non al livello di codice per le aste. La sparo li perchè non ho mai usato ebay :)
Comunque anghelvs cosa ritieni interessante? (Non è una provocazione!!! Questo è un forum e quindi sono curioso del tuo parere in merito :D)
omega,il mio interesante era riferito al fatto che nonostante questa falla sia stata scoperta non è stata ancora corretta,inoltre come detto anche da te sopra non è la prima falla di ebay&co...
La cosa più perversa è che proprio i soggetti di cui ti dovresti fidare di più (quelli con feedback positivo e un sacco di transazioni) sono quelli che potrebbero rubarti le informazioni Ciao
Si ma ragazzi parliamo di una cosa che si sa' da tempo...
Un esempio palese potrebbe essere: chi di voi non ha mai ricevuto anche mail di ipotetici acquirenti che vi chiedevano informazioni sul prodotto in vendita anche se in quel moemnto non avevate in vendita nulla???