NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Hardware
 porte usb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

prischi
Advanced Member



274 Messaggi


Inserito il - 24/02/2008 : 01:23:31  Mostra Profilo
Ho appena comprato uno scanner Canon lide 25, questo non ha alimentazione propria si alimenta attraverso le porte usb del p.c. dopo qualche scansione lo scanner si spegne ed un messaggio mi dice che probabilmente il cavo e' scollegato e che lo scanner non dialoga con il pc. Chiaramente il cavo usb e' a posto,l'unico modo x farlo ripartire e quello di staccare il cavo usb e poi ricollegarlo, e' possibile che le porte usb portino poca corrente? cosa si puo' fare in questo caso?
considerando che lo scanner ha un giorno di vita mi e' stato anche sostituito con uno dello stesso tipo ma il problema rimane.
Devo intervenire sul computer?
il mio p.c utilizza xp ha 1 gb di ram e' un pentium 4 + 6 porte usb di cui 2 anteriori, se collego lo scanner a quelle anteriori il problema si accentua.

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 08:05:16  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti (la maledizione delle porte usb III ) in relazione al tuo problema ci possono essere 2 problematiche, in breve

1)il cavo in dotazione è difettoso
2) la richiesta elettrica dello scanner è troppo elevata per le porte usb

tieni conto che una porta usb (di quelle collegate direttamente alla scheda madre, cioè le posteriori)alimenta fino a 500 ma, presumo che lo scanner consumi sicuramente di piu' considerando che ha una lampada al neon al suo interno, in ogni caso se il costruttore l'ha rilasciato senza alimentatore esterno deve comunque funzionare.

Dovresti fare questa prova, usa lo scanner, quando si blocca e ti dà l'errore che è scollegato

da pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche controlla che nell'elenco delle porte usb non ci siano punti esclamativi gialli

controlla sulle specifiche tecniche dello scanner se è possibile alimentarlo comunque tramite alimentatore esterno da acquistare a parte.
Torna all'inizio della Pagina

prischi
Advanced Member



274 Messaggi

Inserito il - 02/03/2008 : 18:59:32  Mostra Profilo
Grazie x la risposta, no, il cavo non e' difettoso e nemmeno lo scanner perche' appena comprato lo riportato indietro e mi e' stato sostituito con uno identico che fa la stessa cosa,
non ha possibilita' di essere alimentato, devo solo fare la prova quando si blocca
intanto ho verificato l'etichetta dello scanner riporta 5 v. 500 mmilliamper, esiste un modo x verificare le porte usb se erogano meno dcorrente di quella prevista?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 02/03/2008 : 19:44:56  Mostra Profilo
Buona sera a tutti, come supponevo lo scanner è tarato per il massimo usufruibile dalle porte usb, il problema è solitamente questo, la tensione disponibile dichiarata sulle porte usb il piu' delle volte non è disponibile, perdite di tensione, cavi di collegamento, alimentatore troppo piccolo, se riesci a leggerlo posta la potenza dell'alimentatore, prova a vedere se l'etichetta è esterna e incollata sul retro del case, vediamo quanto eroga. In quanto ai programmi di controllo non mi sono mai posto il problema della tensione effettiva sulle porte usb in quanto evito come la peste accessori usb non auto-alimentati, farò una ricerca se esiste un software simile. Consiglio, se puoi sostituisci lo scanner con un altro usb ma con alimentatore.
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 02/03/2008 : 20:02:03  Mostra Profilo
Buona sera a tutti di nuovo, se gui questo specchietto:

Misura per prevenire la perdita di alimentazione alla porta USB
Fare clic su Start, Pannello di controllo.
Se necessario, fare clic su Passa alla visualizzazione per categorie.
Fare clic su Prestazioni e manutenzione.
Sotto l'icona Pannello di controllo, fare clic sull'icona Sistema. Viene visualizzata la finestra Proprietà del sistema.
Fare clic sulla scheda Hardware.
Fare clic su Gestione periferiche. Viene visualizzata la finestra Gestione periferiche.
Scegliere Controller USB (Universal serial bus).
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Hub principale USB.
Fare clic su Proprietà. Viene visualizzata la finestra Proprietà hub principale USB.
Fare clic sulla scheda Risparmio energia.
Deselezionare la casella di controllo Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia (in questo modo non si verificheranno perdite di alimentazione alla porta USB).
Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà hub principale USB.

Ho controllato su diversi siti, per ora non mi risulta che ci siano programmi generici per le porte usb, so che per la scheda madre asus esiste il programma di controllo delle tensioni e dei voltaggi ma non so dirti se copre il ramo porte usb.
Torna all'inizio della Pagina

prischi
Advanced Member



274 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 09:24:47  Mostra Profilo
ok fatto, l'etichetta marca suntek pw 330 atxe 12 v
ac imput 115 v /230 v 10/5 A
(3,3,V & +5 V max. OUTPUT 200W ,ALL OUTPUT IS EXTEND TO 330 W MAX)
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 09:55:08  Mostra Profilo
Buon giorno a tutti, non è un fulmine di alimentatore, dovresti postarmi le caratteristiche del pc, processore, accessori hardware (scheda video e audio) voglio solo capire se è abbastanza grande come potenza erogata, non mi hai detto se hai eseguito la procedura per le porte usb che ti avevo postato?

Per l'alimentatore vedo che yves ti ha fornito una serie di dettagli tecnici, inutile proseguire su due discussioni diverse.

Modificato da - death in data 03/03/2008 11:33:32
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,18 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000