| Autore |
Discussione  |
|
|
MichaelKius
Senior Member
   
 Città: Viareggio
135 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 19:48:11
|
Ciao a tutti da quando ho smontato la cpu e il dissipatore per dargli una pulita all'accenzione del pc mi appare questo messaggio:
warning: your computer cpu fan fail or speed too low****
cosa significa??? come posso risolvere???
|
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2008 : 20:07:00
|
| Buona sera a tutti, domanda spontanea...che cosa hai smontato? hai lasciato il processore pulito rimuovendo dissipatore in alluminio e sovrastante ventola? |
 |
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 02:25:48
|
Il messaggio di errore é chiarissimo, la ventola del dissipatore gira troppo piano (o non gira affatto..).
Controlla pure di averla connessa nel suo posto di origine (CPU Fan), altrimenti il bios non la vede  |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 08:47:33
|
Buon giorno a tutti, mi spiace yves ma stavolta dissento dalla tua opinione , se la ventola non fosse riconosciuta dal bios e non partisse, ci sarebbe il blocco del pc da parte del safe-mode della scheda madre per evitare di arrostire tutto, se ha smontato tutto e non ha rimesso la pasta termo-conduttrice nuova dopo aver fatto le pulizie e non ha pulito bene la ventola il bios gli segnala problemi perchè la temperatura è troppo elevata (e ne sono certo visto che sulla mia scheda video è uguale), quindi a mio modesto parere, fai partire il pc e controlla se la ventola sul processore gira normalmente, ma assicurati prima che sia pulita e non ci sia qualcosa che sfrega sulle pale, secondo se non hai sostituito la pasta è meglio che provvedi in fretta a rismontare il tutto e ha seguire le operazioni che trovi indicate nel foglio di istruzioni allegato al tubetto di pasta. |
 |
|
|
MichaelKius
Senior Member
   

Città: Viareggio
135 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 20:32:42
|
| No ho rimontato tutto come prima, la ventola l'ho connessa agli spinotti dove era messa prima, gira normalmente... ora xò ho rpovato a togliere la ventola e il cp nn parte propio, ho tolto il dissipatore e la cpu è bollente, ho prvato ad aspettare un pò, ho rimontato tutto, il pc riparte ma con il solito messaggio di errore.... |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 20:38:37
|
| Buona sera a tutti, a fare questo tipo di esperimenti ci sono buone possibilità che fai l'arrosto, se hai smontato il processore devi ripulire la vecchia pasta termo-conduttrice e metterne un tubetto di nuova, altrimenti il calore non viene trasmesso e quindi dissipato. |
 |
|
|
MichaelKius
Senior Member
   

Città: Viareggio
135 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 21:14:22
|
azzarola.. vabe cmq la compererò!! non ci avevo pensato... cmq ho risolto l'errore mi sono accorto di aver inserito nel posto sbagliato l'attacco della ventola grazie a tutti... cmq ora ho un'altra domandina, dato che tra poco monto il sistema di raffreddamento a liquido, la ventola nn la devo più attaccare e come faccio a nn farmi più apparire il messaggio?? grazie a tutti... |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 21:18:52
|
| Buona sera a tutti, vorrei capire come facesse la ventola a girare e dove l'avevi collegata ma questi sono misteri...lasciamo stare, in relazione al raffreddamento a liquido....la domanda è veramente interessante, mi documento appena ho tempo, sento alcuni miei amici installatori e vedo di darti una risposta. Per il futuro quando smonti qualcosa se non sei proprio pratico, fatti sempre un disegno della scheda madre e ti segni le posizioni dei cavetti che stacchi onde evitare di fare qualche corto. |
 |
|
|
MichaelKius
Senior Member
   

Città: Viareggio
135 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2008 : 21:29:19
|
| ok grazie mille cmq la mia scheda madre ha 2 entrate per le ventole una CHA2 FAN e l'altra CPU FAN .... e mi sono confuso.. |
 |
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 13:55:12
|
| Buon giorno a tutti, in relazione alla tua domanda di ieri, ho dato un occhiata a vari kit di raffreddamento a liquido e come sospettavo hanno tutti comunque la ventola incorporata per raffreddare il liquido, resta da vedere se una volta collegata la ventola (ammesso che sia collegata alla scheda madre) venga recepita dal bios, questo lo vedrai al momento, mi viene molto difficile essere piu' preciso ora non sapendo quale kit monti. |
 |
|
|
MichaelKius
Senior Member
   

Città: Viareggio
135 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2008 : 16:58:32
|
|
ventole incorporata nn ne hanno, hanno la pompa che fa girare il liquido, che ha l'attacco uguale alla ventola e hanno il radiatore che ha la ventola ma quella è indipendente dalla scheda madre perchè viene attaccato direttamente all'alimentatore... cmq quando finisco di prendere i vari pezzi posto la conclusione, grazie mille.... |
 |
|
| |
Discussione  |
|