NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cellulari Palmari e Mondo Mobile
 Tecnologia Mobile
 Collegamento cellulare a pc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

helpme879
Junior Member



69 Messaggi


Inserito il - 28/01/2008 : 10:54:03  Mostra Profilo
Posseggo un motorola V360 con relativo cavo di collegamento al PC usb-mini usb. Una volta collegato col cavo il cell al pc quest'ultimo rileva il nuovo hardware e lancia la schermata di installazione.
Dopo una breve ricerca il responso è che l'hardware non può essere installato perchè non è stato trovato alcun software.
Sapete indicarmi di quale software necessito per il collegamento?
Ho provato a lanciare vari "mobile phone tools" e "p2p driver" seguendo indicazioni di altre discussioni ma non succede nulla...
Ringrazio anticipatamente chi saprà aiutarmi.

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 12:01:45  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, nella scatola del cellulare dovrebbe esserci un cd con le utility, tra cui i driver per il collegamento alle porte usb ed i driver per usare il cellulare come modem esterno, se non hai il cd, ti consiglio di visitare il sito motorola e cercare nella voce driver o applicazioni, quasi tutte le case di cellulari hanno il software aggiornato on-line scaricabile.
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 18:00:59  Mostra Profilo
Niente da fare... scaricato il driver Windows SM_56_6.12.07_DFV.zip trovato in applicazioni e driver universali per XP del sito motorola ma anche dopo aver lanciato l'EXE, collegando il cell al pc il programma di installazione non rileva i driver necessari...
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 08:27:37  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, fai questo veloce controllo, collega il cellulare al pc, poi dopo che ha fatto tutta la procedura e ti ha dato l'errore, vai su pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche clicca sulla crocetta delle porte usb e verifica se ci sono punti esclamativi gialli, se lo trovi, apri la scheda della porta usb, sfoglia tutte le sottotendine e controlla se ci sono scritti errori o problemi di conflitti.
In ultimo, controlla che quando colleghi il cellulare al pc, sullo schermo del cellulare non ti compaia un menu' per la scelta della modalità, tipo, utilità o modem.
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 11:39:26  Mostra Profilo
Buongiorno inanzitutto.
1)Collegando il cellulare al pc sullo schermo del cellulare non compare nessun menù, mentre il pc riconosce il nuovo hardware motorola v360 e lancia la schermata di installazione
2)Nel pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche aprendo le sottotendine delle singole usb tutte risultano funzionanti correttamente, però aprendo altre periferiche trovo la dicitura motorola v360 contrassegnata dal punto esclamativo giallo e facendo doppio click trovo indicato che la periferica non è configurata correttamente (CODICE 1), produttore e tipo di periferica sconosciuto(eppure il pc riconosce il motorola v360?!!!?) e se provo a cliccare su reinstalla driver ritorno alla schermata di installazione guidata lanciata automaticamente quando inserisco il cavo usb-miniusb.
3)Riepilogando...L'installazione, tramite la schermata installazione nuovo hardware fallisce perchè non viene rilevato alcun software...Sapete indicarmi di quale software necessito per il collegamento? Ho provato a lanciare vari "mobile phone tools" e "p2p driver" seguendo indicazioni di altre discussioni ma lanciando l' EXE. dalla cartella si apre il mio programma predefinito per la masterizzazione chiedendomi di effettuare la scrittura...insomma nessun risultato. Il sistema operativo è windows xp professional service pack2.
Sul sito ufficiale della motorola in applicazioni e driver ho trovato e scaricato un certo " Windows_SM56_6.12.07_DFV.zip" driver universali per XP, ma nessun risultato...
Inoltre ho trovato commercializzato a pagamento un software originale motorola per il collegamento tra cell e pc, ma poi leggo il nome e chi è?... Il Mobile Phone Tools40.zip di cui ho già parlato...
Buio totale...

Ciao e grazie ancora a chi saprà illuminarmi !
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 12:43:41  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, premesso che hai trovato il punto esclamativo giallo, sapresti indicarmi come viene riconosciuto il telefono? mi spiego, visto che si trova in altre periferiche, il pc sta cercando di riconoscerlo in un altro modo, non vorrei provasse ad utilizzarlo come modem. Poi prova a seguire questa procedura, dalla scheda di periferiche hardware, seleziona il motorola e fai reinstalla driver, devi seguire la procedura manuale, poi scegli seleziona "da elenco driver" e controlla se in quell'elenco compaiono i driver motorola. In ultimo, avevo avuto lo stesso problema con un nokia e il cavo dku5, purtroppo il cavo non era originale e dava problemi, con il cavo originale tutto funzionava.
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 16:48:25  Mostra Profilo
In effetti trovo un punto esclamativo giallo che però sovrasta parzialmente un punto interrogativo giallo accanto al nome motorola v360. In realtà ho poi notato che in gestione periferiche il motorola v360 compare in altre periferiche solo se il cell è collegato al pc col cavo. Il cavo non è originale ma come si spiega allora l'immediato riconoscimento del nuovo hardware motorola v360 da parte del pc appena li collego con il cavo se quest' ultimo desse problemi? Mi sento di escludere questa pista...
Sulla procedura manuale suggeritami, in realtà con percorsi diversi l' avevo tentata già un istallazione manuale. Qui il problema diviene che nell'elenco degli hardware il motorola v360 non compare e quindi nemmeno i relativi driver, ma ciò mi sembra scontato visto che quello che non funziona è proprio l'installazione del nuovo hardware riconosciuto dal pc!
Insomma ripetendomi il pc riconosce il nuovo hardware ma non riesce a installarlo perchè dopo una ricerca (immagine della lente che elabora il pc) non viene rilevato il software necessario! Quale software?
"ho trovato commercializzato a pagamento un software originale motorola per il collegamento tra cell e pc, ma poi leggo il nome e chi è?... Il Mobile Phone Tools40.zip di cui ho già parlato...
Buio totale...

Ciao e grazie ancora a chi saprà illuminarmi !"
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 08:28:17  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, ho fatto una ricerca e come prevedevo le mie intuizioni erano corrette, i driver che hai scaricato sono per usare il telefono come modem, è per questo che dà problemi di riconoscimento, se tu rifai la procedura di installazione manuale dei driver, nella sezione dei modem trovi il driver v360 per modem, visto che sul sito non sembra ci siano collegamenti utili per i servizi di collegamento del cellulare al pc, prova ad utilizzare questi
htt*://[www].infdump[.com]/cgi-bin/testwrap/downloadcounts.cgi?rt=count&path=inffiles/U/USBMOT2000.INF scarichi il file, fai una scansione antivirus, scompatti il file in una cartella, rifai la scansione antivirus del file che dovrebbe avere estensione *.inf, gli clicchi sopra e dai installa, se non funzionasse così nella cartella principale di windows c'e' una cartella "inf", prendi il file e lo copi al suo interno. Fatto questo riprova a collegare il cellulare.
In ogni caso ci sono moltissimi utenti che non sono riusciti nella procedura e molti con cavetti non originali purtroppo.
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 12:37:12  Mostra Profilo
Grazie death per l'aiuto.
In effetti dopo vare peripezie sono riuscito ad installare il Windows_SM56_6.12.07_DFV.zip" driver universali per XP e la dicitura di installazione con sucesso specificava si trattasse di software modem motorola, ma nel sito ufficiale è l'unica risorsa. E così non funziona anche tentando l'installazione manuale indicando il percorso del sopracitato windows.
Il responso è sempreche l'hardware non può essere installato perchè manca il software necesario...

Sulla seconda procedura, premesso che Windows_SM56_6.12.07_DFV.zip decompresso non ha estensioe *inf nella cartella principale di windows non trovo una cartella "inf"...

Sul cavetto, ribadisco il mio pensiero. Se desse problemi il pc riconoscerebbe un nuovo hardware ma non lo identificherebbe come Motorola v360, credo.
E' un problema di software, quale come e perchè lo ignoro(vedi post precedenti).
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 12:52:08  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti, per vdere la cartella inf devi abilitare la visualizzazione delle cartelle e dei files nascosti da strumenti>opzioni cartella, in ogni caso prova a scaricare il file inf che trovi la link che ti ho postato prima e vediamo se funziona, dovrebbe installarsi con il click del mouse e con "installa", l'opzione della certella "inf" è per emergenza.
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 18:37:00  Mostra Profilo
Ho scaricato il file cliccando sul link, poi ho cliccato sull'icona del file (effettivamente formato inf ) > installa > l'installazione avviene ma poi collegando cellulare a pc ...la solita schermata...
Death riprendendo quanto hai scritto precedentemente "ho fatto una ricerca" e " visto che sul sito non sembra ci siano collegamenti utili per i servizi di collegamento del cellulare al pc, prova ad utilizzare questi " in realtà sul sito ufficiale motorola come già postato " ho trovato commercializzato a pagamento un software originale motorola per il collegamento tra cell e pc, ma poi leggo il nome e chi è?... Il Mobile Phone Tools40.zip di cui ho già parlato..."
Insomma credo sia questo il software di cui necessito, che ho trovato e scaricato gratuitamente (il nome è lo stesso!!!) ma nella cartella decompressa di Mobile Phone Tools 4.0 che scarichi c'è un file immagine con estensione .iso e non .exe. I file immagine devono essere necessariamente masterizzati su supporti cd o dvd per poter essere letti. Pertanto, si apre il programma predefinito per la masterizzazione ma la scrittura su disco fallisce, suggerendomi di cambiare cd\dvd (nuovissimi!), pulire la superficie del disco (nuovissimi!) oppure ridurre la velocità di scrittura 2.4x (3324 kb\sec ) cosa che non mi è possibile con il programma di masterizzazione in quanto è l'unica velocità che viene elencata selezionando la relativa casella.
Ora ho poi notato che i cd\dvd che utilizzo riportano la dicitura 16X speed per cui... boh?
Comunque sapendo di essere sulla retta via proverò con altri programmi di masterizzazione e diversi supporti cd\dvd postando poi i risultati, se avete altri suggerimenti...

Grazie e un saluto a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Rooster
Senior Member



236 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 00:42:45  Mostra Profilo
Crea una unità virtuale, monta l'iso e verifica il file. Se hai nero ti basta abilitare NeroImageDrive Se non hai nero ci sono dei tools che ti permettono di farlo....Cmq anchi'io ho un motorola e l'unico modo per collegarlo al pc è proprio il software Motorola Phone Tools Magari quello che hai scaricato non funziona.... ;-)
Torna all'inizio della Pagina

helpme879
Junior Member



69 Messaggi

Inserito il - 31/01/2008 : 01:39:42  Mostra Profilo
Problema risolto!!! Grazie Rooster per la dritta.
Ho scaricato il programma Daemon Tools, che utilizzandolo permette di creare sul PC unità CD/DVD-ROM virtuali sui quali poi montare file immagine di formato ISO,senza necessità di masterizzare su cd\dvd il software che diviene disponibile appunto nell'area virtuale dalla quale comunque si può procedere alla masterizzazione. Ho faticato un pochino a trovare una guida in italiano ma poi... una bomba utilissimo!
Ed ora il Motorola Phone Tools (ha funzionato quello che avevo già scaricato) è ben piazzato sul mio PC!
Mi farò pure una copia su cd\dvd, per precauzione.

Un saluto e grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,45 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000