Autore |
Discussione  |
|
malon81
Junior Member
 
66 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 20:12:21
|
Ciao ragazzi, Sempre qua a combattere con XP, forse è meglio il vista?? o no....??
comunque, dopo anni che non utilizzavo "spyboot s&d" la scorsa settimana ho provato da fare una ripulita, in quanto il pc dopo un po che era connesso automaticamente si disconnetteva, ma rimaneva l'icona dei due pc sulla barra di start. Alla fine dopo questa ripulita, appena apro explorer o msn o anche windows media p. mi va in crash il sistema e mi appare una bella schermata blu con la scritta (sicuramente a qualcuno già nota): NO_MORE_IRP_STACK_LOCATIONS STOP: 0X00000035 (0X839B0EE8 0X000000 ecc...ecc... premetto che ho riavviato e ripristinato tutto quello che spy boot aveva tolto ma nulla, non è servito. ho reistallato il spk 2 ma nulla, ho reistallato explorer 7 ma niente... alla fine sto riuscendo a scrivervi con firefox, finchè regge. Voi direte: Istalla di nuovo xp, ma al momento non posso, ho troppi programmi di cui non ho più il setup. Cosa posso fare?
ho istallato xp professional e attualmente ho un cd di xp home edition, dite che posso reistallare in parte xp senza perdere dati? vi prego di aiutarmi perchè questa è l'ultima volta che non faccio un beckup di tutto.. lo giuro! he he..... grazie ragazzi!
p.s. spero di aver azzeccato la sezione del forum giusta...
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 02:10:34
|
La sezione va, quello che non va è [cito]ho istallato xp professional e attualmente ho un cd di xp home edition[/cito], qui il software palesemente piratato non viene preso in considerazione, mi spiace, sa hai la Home originale pialla tutto e rimetti lei, se non hai neppure lei e non vuoi spendere soldi in una licenza ci sono alternative free (libere e gratuite) che battono i sistemi M$ su molti fronti..
Ciao. |
 |
|
malon81
Junior Member
 
66 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 02:56:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
La sezione va, quello che non va è [cito]ho istallato xp professional e attualmente ho un cd di xp home edition[/cito], qui il software palesemente piratato non viene preso in considerazione, mi spiace, sa hai la Home originale pialla tutto e rimetti lei, se non hai neppure lei e non vuoi spendere soldi in una licenza ci sono alternative free (libere e gratuite) che battono i sistemi M$ su molti fronti..
Ciao.
Ciao, sinceramente non tilascio fare queste false accuse, probabilmente mi sono spiegato male io, purtroppo ci sono molte persone che vivono nella pirateria, e a volte cercano pure di predicare bene.... dato che ho diversi pc, e lavoro fuori casa, almomento ho sotto mano un xp home ORIGINALE (tanto per spiegarmi) e a casa mia ho xp Professional ORIGINALE... dopo aver fatto questa precisazione, chiedo gentilmente se qualcuno mi può aiutare.. possibilmente senza accusarmi.... attenzione prima di accusare: abbiamo rubato tutti almeno una volta una caramella nella nostra vita... ciao e grazie. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 06:53:33
|
[OT]Non siamo qui per accusare, ma certo che se spiegaste in maniera meno incoerente le cose ci si capirebbe meglio e non ci sarebbero equivoci, tutto li, c'è un regolamento e ci si attiene, se il post è equivoco non è colpa nostra, in privato mi hai spiegato la situazione ed è legittima, scusa se ti sei sentito ingiustamente accusato, non era mia intenzione.[/OT]
Passiamo al problema, ho fatto un giro e sembra che sia abbastanza ricorrente e (secondo la Microsoft) è relazionato con il driver Mup.sys (da Microsoft Knowledge Base), però c'è pure un altro link che ho visto e che potrebbe darti una pista, Stampanti HP Photosmart e All-in-One - Compare il messaggio di errore 'No_More_IRP_Stack_Locations' in Windows XP, leggendo un pò di altre cose non escludo che sia un difetto hardware (un componente hardware del tuo PC fritto), alcuni utenti affermano di aver "formattato e reinstallato" e si son ritrovati nella stessa situazione (l'errore è ricomparso..), incrocio le dita sperando non sia questo, comunque da cosa mi hai descritto in privato non sei a casa, presumo che hai "traslocato" il PC, potrebbe essere un componente (scheda inserita o barretta ram) che si sia leggermente mossa dal suo alloggiamento durante il trasporto e che faccia un falso contatto, meno raro di quanto si pensi, la soluzione è scollegare i cavi (in primis quello di corrente) ed aprire il case, quindi estrarre le varie schede una alla volta e pulire i contatti su di esse con una semplicissima gomma da cancellare, quindi reinserirle, stessa cosa con le ram, queste ultime le devi sostenere agli estremi e cercare di toccare il meno possibile componenti o contatti con le dita, lo sporco (rimasugli di gomma) che restano su di essi si eliminano con un pennellino ben asciutto o soffiandoci sopra e strofinando delicatamente con un pezzetto di carta da cucina (se non si dispone di altro..), quindi si rimonta il tutto e si prova, se è un portatile almeno la ram tenta di pulirla, c'è uno sportellino che ti ci dà accesso, se rifà lo scherzo (e se non lo hai già tentato) prova a scollegare tutte le periferiche USB connesse e riprova, se ancora non va dacci il maggior numero di info sul tuo hardware (comprese le periferiche via USB e se lo usi in rete).
Ciao. |
 |
|
malon81
Junior Member
 
66 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 22:39:33
|
Niente.....ragazzi.... niente.. effettuata pulizia di tutto il pc... ovviamente smontato ram e cpu ecc...ecc.... non ho ancora risolto il problema...
altre opzioni??? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 22:50:46
|
dammi le caratteristiche del PC, se hai più di una barretta di ram e se sono identiche, hai provato a scollegare tutte le USB inutili? |
 |
|
malon81
Junior Member
 
66 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 22:54:13
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
dammi le caratteristiche del PC, se hai più di una barretta di ram e se sono identiche, hai provato a scollegare tutte le USB inutili?
P4 2400, due bachi ram stessa marca 1 da 256 e 1 da 512, 30gb hd S.V. ati 9000, win XP prof sp2, una sola usb inserita, pennina wifi stop ho tolto tutto... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 23:11:06
|
Ok, prova a togliere la barretta da 256 e lasciare quella da 512 mettendola sul primo slot, io ho già avuto brutte sorprese con quei mix, magari non è lei ma andiamo per eliminazione. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 03:20:39
|
Ho razzolato ancora un pò su google (spero non mi bannino di li :P)
trovato un pò di cose, una che sembra interessante è questa: htt*://support.microsoft[.com]/default.aspx?scid=KB;EN-US;q177078& un altro, che forse èanche migliore, qui: htt*://aumha.org/a/stop.htm (cerca nel menu di sinistra "35: No More IRP Stack")
non chiedermi di tradurre, io e l'inglese sono anni che litighiamo  |
 |
|
malon81
Junior Member
 
66 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2008 : 22:39:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Ok, prova a togliere la barretta da 256 e lasciare quella da 512 mettendola sul primo slot, io ho già avuto brutte sorprese con quei mix, magari non è lei ma andiamo per eliminazione.
Ok ho provato a lasciare quella da 256 e togliere quella da 512 poi vice versa... nulla uff....   ho tradotto a spizzichi quei due siti e parla circa di problemi simili...ma non tanto di allocazioni materiali di ram ma quanto allocazioni di alto e basso livello... (che sinceramente non capisco cosa vuol dire)... se il problema è materiale, a questo punto vado a prendermi all'ipercoop l'ultimo notebook con xp...ormai hanno tutti il vista.. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2008 : 23:30:01
|
Non so cosa dirti di più, sinceramente ho esaurito le risorse, vedi se c'è un pulsante di reset del Bios, dovrebbe esserci (magari un pò nascosto), fai un buon reset lunghetto e poi rimetti a posto data e ora, se ancora non va li io proverei a reinstallare (puoi usare il CD della Home, per una prova non è un problema, il tempo di registrazione è di 30 giorni), fai prima i backup di rigore dei tuoi dati, se si inchioda pure li è chiaro che c'è un componente andato e di soluzioni ne vedo poche (più cara la salsa che l'arrosto).
In ultimo, anche se è un pò stupidotta come prova, ma il fine giustifica i mezzi, puoi scaricarti la "Knoppix", è una distribuzione linux che gira completamente da CD (non installa niente), vedi se ti da errori all'avvio o se invece gira correttamente (fai un pò di lavoretti, apri un pò di programmi, esplora un pò dappertutto tanto per stuzzicare l'hardware..), se va Knoppix a quel punto c'è un alieno da qualche parte.. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|