Autore |
Discussione  |
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 11:17:32
|
Citazione: Messaggio inserito da lukens82
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla anche, come vuoi. Non avendolo, non dovresti avere problemi a spostarlo ed inserirlo li', qualunque sia il metodo.
Per lo più era ironico.. sai non potendo vedere le icone... non mi avrebbe nemmeno fatto vedere questo file ovunque lo avessi copiato e certamente non potevo utilizzare il tasto destro del mouse!! 
 ecco un sorrisone... anche tu hai ragione........  di tanto in tanto scollego la testa ..
ok.. smetto di ridere :)
edit: prova a fixare quella voce se il ripristino non ha buon fine. Se serve a riportarti ad uno stato precedente forse è per questo che quello nuovo non si completa (ci sarebbe anche da sapere cosa significhi la -i). Per qualsiasi problema, puoi ripristinarla usando HJT: lo esegui, clicchi su "view the list of backups", spunti la voce interessata e clicchi su "restore". Magari qualche esperto potrebbe dirti se è giusto così..
|
Modificato da - Sibilla in data 23/12/2007 11:29:03 |
 |
|
lukens82
Junior Member
 

Città: Potenza
51 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 13:14:25
|
ehheh... meno male che ti faccio ridere :)
Comunque ho provato a fare quello che tu mi avevi detto di fare, ecco cosa ho constatato:
a) rieseguedo HJT non mi compare più quella linea relativa al restore. b) provando a vedere "view the list of buckups" non compare nulla!!!
E comunque ti pareva che a me non poteva essere troppo facile!!! Aime....
Comunque io non so però pensavo non è che è un virus?? proverò a fare una scansione con Avast!!! |
Modificato da - lukens82 in data 23/12/2007 13:15:28 |
 |
|
Feibrix
Advanced Member
    

Città: Ivrea
588 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 14:57:01
|
Come mancava explorer exe?
oddio, è il centro del sistema. tutto è gestito con quello. Se quel file manca è perchè hai avuto qualche graaaaaaaaaavissimo intoppo!
lo so che sembro il solito rivoluzionario , ma questi sintomi sono da intossicazione di windows. Win contiene un sistema di controllo dei propri file di sistema. Se uno di loro viene modificato o cancellato, automaticamente l'errore viene notificato e viene richiesto il permesso di ripristinare le cose. Ma da quanto ho capito questo non è successo.
Purtroppo non avrai mai la sicurezza di avere un sistema ok fino alla prossima reinstallazione.
|
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 15:41:31
|
hai fixato la voce, poi volevi ripristinarla e non la trovi? No perchè se mai l'hai fixata mai la troverai nei backups (e comunque, non capisco come possa non esserci dopo il fix.. vabbè.. ).
Riguardo le scansioni ok, prova con Kaspersky_virusscanner ma ti consiglierei anche di farne una anche con Sophos-anti-rootkit e Symantec_removal_tool_linkOpt, così ci si toglie qualche dubbio.
OT: [ -> ero così concentrata sull'explorer assente che non avevo nemeno capito il tuo post... :) ] |
 |
|
lukens82
Junior Member
 

Città: Potenza
51 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 18:45:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla
hai fixato la voce, poi volevi ripristinarla e non la trovi? No perchè se mai l'hai fixata mai la troverai nei backups (e comunque, non capisco come possa non esserci dopo il fix.. vabbè.. ).
Riguardo le scansioni ok, prova con Kaspersky_virusscanner ma ti consiglierei anche di farne una anche con Sophos-anti-rootkit e Symantec_removal_tool_linkOpt, così ci si toglie qualche dubbio.
OT: [ -> ero così concentrata sull'explorer assente che non avevo nemeno capito il tuo post... :) ]
No! Tu mi hai detto che dovevo provare a fixare quella voce ma quando sono andato per farlo avviando HJT non l'ho più trovata!!! Quindi se quella voce non esiste più, e il ripristino di windows non funziona correttamente, certamente non può essere dovuto a quella voce, giusto? sempre se era quello che intendevi dire tu?
Comunque mi chiedevo una cosa... come è possibile che ora windows tenti di aprire una cartella con un programma?? e se quel programma manca si avvia la modalità di ricerca tra le cartelle... dunque non è che può essere un problema di qualche impostazione? non so io non me ne intendo ma qualcosa che è stato modificato nel registro magari senza volerlo?o potrebbe essere semplicemente che il file explorer.exe non va bene??magari sto dicendo tante sciocchezze... ma come si dice.. almeno i dubbi me li tolgo!!! |
Modificato da - lukens82 in data 23/12/2007 18:54:22 |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:25:42
|
Citazione: Messaggio inserito da lukens82dovevo fixare quella voce ma quando sono andato per farlo non l'ho più trovata
ok. come ti ho detto, se non l'hai trovata non fa niente ed è anche normale non ci sia nella sezione backups.
Hai fatto le scansioni che ti avevo indicato? Come ti ha detto Feibrix, un file explorer non si volatilizza. Provo a fare qualche ricerca sui problemi che riscontri ["nel momento in cui provo ad aprire una cartella questa mi viene aperta con VLC (programma di visualizzazione video etc etc)!! Tra l'altro non parte nemmeno il pannello di controllo e il ripristino non ha mai buon fine!! "] |
 |
|
lukens82
Junior Member
 

Città: Potenza
51 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:29:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla
Citazione: Messaggio inserito da lukens82dovevo fixare quella voce ma quando sono andato per farlo non l'ho più trovata
ok. come ti ho detto, se non l'hai trovata non fa niente ed è anche normale non ci sia nella sezione backups.
Hai fatto le scansioni che ti avevo indicato? Come ti ha detto Feibrix, un file explorer non si volatilizza. Provo a fare qualche ricerca sui problemi che riscontri ["nel momento in cui provo ad aprire una cartella questa mi viene aperta con VLC (programma di visualizzazione video etc etc)!! Tra l'altro non parte nemmeno il pannello di controllo e il ripristino non ha mai buon fine!! "]
Ok.. allora aspetto tuo nuove.. nel frattempo per oggi non posso fare le scansioni .. slitta tutto a domani!!! |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:38:56
|
ma se apri Risorse del computer c'è il collegamento al pannello di controllo? (o c'è il problema delle cartelle aperte con VLC?)
..tu non riesci ad aprire completamente le cartelle? Dovessi andare in "strumenti", ci riusciresti? |
Modificato da - Sibilla in data 23/12/2007 19:43:39 |
 |
|
lukens82
Junior Member
 

Città: Potenza
51 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:50:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla
ma se apri Risorse del computer c'è il collegamento al pannello di controllo? (o c'è il problema delle cartelle aperte con VLC?)
..tu non riesci ad aprire completamente le cartelle? Dovessi andare in "strumenti", ci riusciresti?
Avendo eliminato VLC adesso mi apre la la pagina di ricerca!!!quindi sono nella stessa situazione di prima. A meno che non si possa andare nel pannello da task manager, e non saprei come si fa, io non ho idea di come andare in pannello di controllo!! o dal prompt dei comandi?
Scusa ma se tu intendi strumenti che appare nella cartella (per intenderci dove ci sta File, Modifica etc etc) mi basta aprire cerca da start e ho strumenti. Se poi non intendi quello.. aime non so ke dirti!!! |
Modificato da - lukens82 in data 23/12/2007 20:04:01 |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 20:04:46
|
facciamo così, altrimenti non ne saremo mai certi. Hai il cd di windows? (quello che hai installato). Se si, fai la stessa cosa che ti avevo indicato per il file explorer: inserisci il cd di Windows nel lettore, poi vai su start - esegui - digiti cmd e dalla finestra del prompt dei comandi digiti sfc /scannow [sfc+spazio+slash+scannow].
edit: mi dici la dimensione del file explorer ora qual è? Mi viene un dubbio.. |
Modificato da - Sibilla in data 23/12/2007 20:06:42 |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 20:13:56
|
Buona sera a tutti, ho letto la discussione e faccio solo una notazione senza intromettermi, segui la procedura indicata da Sibilla, la procedura sfc, ricorda solo che la lettera assegnata al tuo lettore cd/dvd deve essere quella usata per l'installazione originale di windows, mi spiego, se quando hai installato windows la lettera dell'unità ottica era D ed ora D è un altro hard disk devi riportare la lettera D sull'unità ottica, altrimenti la procedura non va a buon fine e nei successivi riavvii continua a chiederti il cd di xp
Citazione:
la dimensione ora quale sia....mmm allora l'explorer in c:windows è di 0,98 MB...
stessa dimensione del mio, come byte ci siamo |
Modificato da - death in data 23/12/2007 20:19:50 |
 |
|
lukens82
Junior Member
 

Città: Potenza
51 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 20:15:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Sibilla
facciamo così, altrimenti non ne saremo mai certi. Hai il cd di windows? (quello che hai installato). Se si, fai la stessa cosa che ti avevo indicato per il file explorer: inserisci il cd di Windows nel lettore, poi vai su start - esegui - digiti cmd e dalla finestra del prompt dei comandi digiti sfc /scannow [sfc+spazio+slash+scannow].
edit: mi dici la dimensione del file explorer ora qual è? Mi viene un dubbio..
la dimensione ora quale sia....mmm allora l'explorer in c:windows è di 0,98 MB... |
 |
|
Sibilla
Advanced Member
    

2059 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 20:18:27
|
x Ale: tutto ok, è lui (a volte viene sostituito con uno falso e di dimensione diversa).
[ot] :) no no death, con vero piacere... :D
Qui Rooster spiega per bene come fare il ripristino.. e qui viene spiegato l'utilizzo/installazione della console di ripristino (Microsoft) |
Modificato da - Sibilla in data 23/12/2007 20:41:29 |
 |
|
Floatman
Advanced Member
    

Città: Atlantide
1242 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2007 : 01:49:28
|
Se posso dire la mia... cd di Windows e reinstallazione sistema operativo. Inserendo un qualunque file explorer.exe funge solo l'esplora risorse  |
 |
|
lukens82
Junior Member
 

Città: Potenza
51 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2007 : 02:41:04
|
Ora spiego come ho fatto!! Cercando un po in giro per internet ho trovato che una persona suggeriva di cancellare (dopo averla precedentemente esportata come copia di backup) la sottochiave shell presente in HKEY_CLASSES_ROOT\directory. Dopodiche forniva un altro file reg da sostituire ad esso. La sostituzione veniva fatta in automatico semplicemente facendo doppio click e accettando quello che diceva il messaggio che appariva. Dopodiche le cartelle si sono riaperte 
Per maggiori informazioni sul contenuto del file reg ora inserito, allego appunto questo file reg!! Grazie a tutti e speriamo di non aver più di questi problemi!!!
Volevo allegarlo, ma non mi fa allegare i file!!!Funzione non supportata!!! |
Modificato da - lukens82 in data 24/12/2007 02:43:15 |
 |
|
Discussione  |
|