Autore |
Discussione  |
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 22:03:16
|
Citazione: Messaggio inserito da aris73
per eliminare quel file
scarica avenger sul desktop htt*://swandog46.geekstogo[.com]/avenger.zip Decomprimi l'archivio
Avvia il file avenger.exe Seleziona l'opzione "Input Script Manually" Clicca sulla lente di ingrandimento
Ti si apre una finestra "View/edit script" All'interno del box bianco, digiti all'interno del box "Files to delete:" e sotto il percorso del file,clicca sul pulsante Done Clicca sull'icona del semaforo verde Rispondi Yes Il pc dovrebbe riavviarsi da solo,se così non fosse riavvialo manualmente
Si si...sempre la solita storia...ma mi vuoi far divertire da Dos ?
No scherzo, se funziona è sicuramente più semplice e meno "barbarico" di eliminarlo da Dos.... |
Modificato da - Er-Gladiatore in data 18/09/2006 22:05:07 |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 22:12:55
|
 qualsiasi soluzione se funge glad é la ben accetta... |
 |
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 22:16:09
|
Citazione: Messaggio inserito da aris73
per eliminare quel file
scarica avenger sul desktop htt*://swandog46.geekstogo[.com]/avenger.zip Decomprimi l'archivio
Avvia il file avenger.exe Seleziona l'opzione "Input Script Manually" Clicca sulla lente di ingrandimento
Ti si apre una finestra "View/edit script" All'interno del box bianco, digiti all'interno del box "Files to delete:" e sotto il percorso del file,clicca sul pulsante Done Clicca sull'icona del semaforo verde Rispondi Yes Il pc dovrebbe riavviarsi da solo,se così non fosse riavvialo manualmente
questa e la risposta al tentativo di can cellare
Avenger Pre-Processor log //////////////////////////////////////////
Fatal error: could not create new script file. Error code: 0 Error logged to errorlog.txt. Aborting now!
ciao |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 22:20:57
|
E andiamo ! 
Si prosegue da Dos, dimmi la locazione precisa del file... |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 22:25:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Er-Gladiatore
E andiamo ! 
Si prosegue da Dos, dimmi la locazione precisa del file...
hai visto alla fine ce l'hai fatta... |
 |
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 22:44:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Er-Gladiatore
E andiamo ! 
Si prosegue da Dos, dimmi la locazione precisa del file...
l'indirizzo esatto è C:\Documents and Settings\davide\Desktop\Nuova cartella
|
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 09:36:05
|
Ok, inserisci un Floppy Disc nel PC dopodichè dirigiti in "Risorse del computer" clicca con il tasto destro del mause sull'unita floppy scegli "formatta" e dopo "Crea disco di avvio MS-Dos...dagli un pò di tempo e dovrebbe aver finito.
Ora riavvia il PC fagli fare Boot da floppy...se non erro dovresti avere davanti una schermata del genere (Bianco e nero):
A:
digita "cd C:\Documents and Settings\davide\Desktop" (senza virgolette)
Avrai davanti una schermate del genere:
C:\Documents and Settings\davide\Desktop:
Digita "Del Nuova Cartella" (Sempre senza virgolette)
Dovrebbe venirti una schermata per confermare l'eliminazione della cartella digli "y" o "s" ora non ricordo e dovrebbe eliminartela...se non te la elimina è un mistero...
facci sapere... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 16:14:46
|
Mmmh, da dos non appaiono i nomi lunghi, maglio una volta avviato da floppy digiti:
C: "invio" dir /p "invio"
ti appariranno tutte le cartelle/files di C, fai scorrere un pagina alla volta, la cartella Documents and Settings dovrevve apparirti tipo:
Documen~
quindi fai la procedura di Glad, e sostituisci i valori con roba di questo tipo:
C:\Documen~\davide\Desktop
Il carattere "~" dovresti poterlo inserire che una combinazione di tasti, e cioè:
"alt" + "126" cioè, tenemdo premuto il tasta "alt" digiti "126" sul tastierino numerico, quando rilasci "alt" dovrebbe apparirti quel carattere.
Probabilmente dovrai ripetere la stessa cosa con la cartella "Nuova Cartella", una volta in desktop digita "Dir /p", quando individui la cartella devi modificare il nome "Nuova Cartella" con "Nuova ~" (guarda la sintassi esatta che ti appare) nel comando di Glad.
Resta un ultimo timore, se il disco è formattato NTFS non riuscirai ad accederci da Dos, c'è un altro software in rete, se serve lo cerco.
Ciao |
Modificato da - Yves in data 19/09/2006 16:16:23 |
 |
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 18:35:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Mmmh, da dos non appaiono i nomi lunghi, maglio una volta avviato da floppy digiti:
C: "invio" dir /p "invio"
ti appariranno tutte le cartelle/files di C, fai scorrere un pagina alla volta, la cartella Documents and Settings dovrevve apparirti tipo:
Documen~
quindi fai la procedura di Glad, e sostituisci i valori con roba di questo tipo:
C:\Documen~\davide\Desktop
Il carattere "~" dovresti poterlo inserire che una combinazione di tasti, e cioè:
"alt" + "126" cioè, tenemdo premuto il tasta "alt" digiti "126" sul tastierino numerico, quando rilasci "alt" dovrebbe apparirti quel carattere.
Probabilmente dovrai ripetere la stessa cosa con la cartella "Nuova Cartella", una volta in desktop digita "Dir /p", quando individui la cartella devi modificare il nome "Nuova Cartella" con "Nuova ~" (guarda la sintassi esatta che ti appare) nel comando di Glad.
Resta un ultimo timore, se il disco è formattato NTFS non riuscirai ad accederci da Dos, c'è un altro software in rete, se serve lo cerco.
Ciao
pultroppo come temevi il disco e formattato in NTFS
Ciao |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 18:56:40
|
htt*://[www].ntfs[.com]/products.htm <- questo è per poterlo leggere, ma non lo potrai modificare, quindi serve a poco o niente.
htt*://[www].bootdisk[.com]/ntfs.htm <- questo promette meglio (promette.. quindi bisogna provare).
Buona fortuna, e occhio a cosa cancelli, prima di tutto fatti un backup dei dati importanti, non si sa mai.
Ciao. |
 |
|
dado
Advanced Member
    

Città: Bologna
513 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 19:04:59
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
htt*://[www].ntfs[.com]/products.htm <- questo è per poterlo leggere, ma non lo potrai modificare, quindi serve a poco o niente.
htt*://[www].bootdisk[.com]/ntfs.htm <- questo promette meglio (promette.. quindi bisogna provare).
Buona fortuna, e occhio a cosa cancelli, prima di tutto fatti un backup dei dati importanti, non si sa mai.
Ciao.
Proverò anche se non ho molto coraggio mi capisci non si sa mai
Ciao |
 |
|
Er-Gladiatore
Advanced Member
    

Città: Roma
2540 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 19:29:00
|
Ok forse ho trovato un metodo più semplice, vai qui:
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/KNOPPIX_V5.0.1CD-2006-06-01-EN.iso
Scarichi la ISO (È un live CD di Knoppix), la masterizzi su un CD con un programma di scrittura (Nero, Alcohol ecc...).
Una volta scritta la metti nel lettore cd e gli fai fare Bott, entri e cancelli la cartella...
Facci sapere...
P.S -> Se hai una connessione lenta ti conviene scaricare Knoppix tramite P2P... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 19:40:14
|
Piano Glad, Linux ora può scrivere su partizioni NTFS, ma sinceramente non so a che punto siano nello sviluppo, se è per leggere non ha problemi, ma per scrivere ho sempre i miei timori, forse qualcuno più ferreo (Trunks, dove sei? ) ti può dare più certezza.
Ciao. |
 |
|
aris73
Advanced Member
    

Città: Taormina
3779 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 19:56:45
|
puoi provare così 1)scarica killbox htt*://[www].softpedia[.com]/get/Security/Secure-cleaning/Pocket-Killbox.shtml (non necessita installazione. devi solo estrarlo) 2)riavvia in modalità provvisoria e cerchi e cancelli questo file con killbox |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 19:57:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Piano Glad, Linux ora può scrivere su partizioni NTFS, ma sinceramente non so a che punto siano nello sviluppo, se è per leggere non ha problemi, ma per scrivere ho sempre i miei timori, forse qualcuno più ferreo (Trunks, dove sei? ) ti può dare più certezza.
Ciao.
Eccomi :P No no, ora linux può scrivere tranquillamente anche su ntfs :P l'ultima versione di knoppis ha già il modulo integrato, e per il kernel mi sembra a partire dal 2.6.16.
Per maggiori info:
htt*://[www].linux-ntfs.org/
|
 |
|
Discussione  |
|