NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 NoTrace Security
 Suggerimenti
 gli invisibili
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi


Inserito il - 28/07/2006 : 23:34:54  Mostra Profilo
Volevo proporre un discussione sui Rootkit, argomento alquanto sconosciuto ai più. Cosa sono questi maleware,come si propagano, rimedi e tutto quello che sapete sull'argomento.
Grazie.

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 00:38:08  Mostra Profilo
Sconosciuto ti dò ragione, ma molti ne hanno già subito le conseguenze, fa parte di diversi progetti di multinazionali che pretendono "difendere" le loro vendite a tutti i costi, a nessuno è mai capitato di comprare un CD audio e che funziona perfettamente nel lettore CD, ma non ne vuole sapere di essere correttamente visto sui PC? Be, era uno dei premi tentativi, ora si sono evoluti un pò...

htt*://[www].lineaedp.agepe.it/01NET/HP/0,1254,1_ART_71618,00.html

htt*://aspspider.net/microsmeta/index.aspx?id=392

htt*://webnews.html.it/news/leggi/3138/rootkit-sony-prova-a-chiude-il-caso/

E altri ancora, ci sono moltissimi documenti al riguardo su Google.

qui la controparte:

htt*://[www].microsoft[.com]/italy/technet/security/guidance/avdind_2.mspx
Citazione:


Rootkit: si tratta di raccolte di programmi software che gli hacker possono utilizzare per ottenere l'accesso remoto non autorizzato a un computer per lanciare altri attacchi. Questi programmi possono utilizzare una serie di tecniche diverse, incluso il monitoraggio della pressione dei tasti, la modifica dei file di registro del sistema o di applicazioni esistenti, la creazione di una backdoor nel sistema e l'avvio di attacchi contro altri computer della rete. I rootkit sono in genere organizzati in una serie di strumenti regolati e indirizzati a uno specifico sistema operativo. I primo rootkit sono stati identificati nei primi anni '90 e in quel periodo gli obiettivi principali erano costituiti dai sistemi operativi Sun e Linux. Attualmente sono disponibili rootkit per una serie di sistemi operativi, inclusa la piattaforma Microsoft® Windows®.

Nota: i RAT e alcuni degli strumenti che comprendono i rootkit possono essere utilizzati per scopi legittimi di controllo remoto e monitoraggio. Tuttavia, i problemi di protezione e privacy che tali strumenti possono sollevare aumentano il rischio globale per gli ambienti nei quali vengono utilizzati.

(mi stupisco sempre come si riesce con parole ben studiate a far apparire un "crimine" come "un atto di difesa"...Pazzesco!)

In ogni caso è nato per uno scopo (che mi dà il volta-stomaco...), ma verrà sicuramente usato per un altro (che mi dà i brividi...), tra i due sinceramente non so quale scegliere...

Ciao.

Modificato da - Yves in data 29/07/2006 01:00:52
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 10:46:57  Mostra Profilo
il problema è che non sono malware...e quindi non vengono rilevati dagli antivirus sia perchè agiscono a livello kernel sia perchè oltre a occultare altri programmi..alcuni occultano anche se stessi....

i link che ha dato yves sono mooolto interessanti....e mi ha colpito sopratutto questa definizione che yve s aveva gia citato...

""Rootkit: si tratta di raccolte di programmi software che gli hacker possono utilizzare per ottenere l'accesso remoto""
molto interessante se si tralascia il fatto che i rootkit non sono stati inventati dagli hacker...

ma ancora più interessante questa:

""Nota: fornire una storia completa dell'evoluzione dei virus è un'impresa impossibile. La natura illegale del software dannoso implicitamente spiega l'interesse degli autori a nascondere le origini del software. Viene pertanto riportata la storia comunemente accettata del software dannoso da parte dei ricercatori di virus e del settore antivirus.""

bleah...mi sembra di essere sotto una dittatura...
vabbe pazienza....


Torna all'inizio della Pagina

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 17:14:38  Mostra Profilo
per questo io ho la fobia dei programmi di protezione,....perché nel mio privato voglio essere libero di poter usare i programmi che voglio e come voglio senza recare danno a nessuno ovviamente e senza che nessuno rechi danno a me,...vedi hacker etc.etc.
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 17:25:13  Mostra Profilo
Nota: i RAT e alcuni degli strumenti che comprendono i rootkit possono essere utilizzati per scopi legittimi di controllo

remoto e monitoraggio.
Anch'io sono rimasto colpito da questa frase nell'articolo della microsoft.
Possono essere leggittimi? Come è possibile? chi decide quando un programma del genere è LEGGITTIMO?
A questo punto credo che dobbiamo prepararci a difendere la nostra privacy da questi attacchi ma come?
Gli invisibili operano a livello kernel, ho fatto un pò di ricerche ed effettivamente c'e qualche programma in giro che

riesce, o meglio tenta, di rilevarli.La senzazione che ho avuto però è che non ci sia molto entusiasmo tra gli sviluppatori

come mai, mi sbaglio?
Vi ringraio per il sollecito interessamento all'argomento.
Ps.
Segnalo questi articolo:
htt*://sicurezza.html.it/articoli/leggi/1029/rootkit-una-minaccia-per-i-sistemi-microsoft/1/
htt*://[www].italiasw[.com]/da-dove-vengono-i-rootkit/
questo anche se datato 2005 per microsoft:
htt*://[www].tweakness.net/index.php?topic=887
Questo sito per chi conosce l'inglese:
htt*://[www].antirootkit[.com]/
Questo per la versione di panda:
htt*://[www].pcself[.com]/primopiano/flash/news_item.asp?NewsID=1030
Torna all'inizio della Pagina

aris73
Advanced Member


Città: Taormina


3779 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 18:02:49  Mostra Profilo
michal per questo c'é anche la versione in italiano.... in basso a sinistra ci sono le bandierine per tradurre...
Torna all'inizio della Pagina

erreale
Advanced Member



492 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 20:51:49  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da michal

Volevo proporre un discussione sui Rootkit, argomento alquanto sconosciuto ai più. Cosa sono questi maleware,come si propagano, rimedi e tutto quello che sapete sull'argomento.
Grazie.



Quì trovi un articolo che ho scritto >> htt*://[www].pianetapc.it/articoli.php?id=54
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 11:32:26  Mostra Profilo
Ho letto il tuo articolo e devo farti i miei complimenti per la precisione, la chiarezza e la facile comprensione di questo argomento così tecnico.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Ohm
Moderatore


Città: Nazza lo sa...


810 Messaggi

Inserito il - 30/07/2006 : 13:37:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da michal

Ho letto il tuo articolo e devo farti i miei complimenti per la precisione, la chiarezza e la facile comprensione di questo argomento così tecnico.
Grazie.


Oltre all'articolo di erreale ti dirigo verso altri articoli comparsi su varie e-zine tra cui:
ondaquadra
BFi

Magari ti faranno ancor + chiarezza sui rootkit, sia dal punto di vista programmativo sia da quello di utilizzo
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: eh eh ti piacerebbe saperlo


2419 Messaggi

Inserito il - 11/08/2006 : 15:09:57  Mostra Profilo
ho fatto una prova e ho lasciato un pc in balia delle onde senza darmi problemi di firewall e antivirus per un po di tempo...
poi ho installato antivir e outpost e ho fatto delle scansioni....niente di particolare...ha trovato un file strano nei temp e qualche file strano nei documenti...
poi ho installato spysweeper che ha un controllo di scansione anche contro i rootkit e devo dire che ne ha trovati due...
eliminati i rootkit l'antivirus ha cominciato a trovare parecchi ospiti indesiderati....prontamente eliminati...

quindi consiglio l'uso di spysweeper(che è a pagamento) a chi dovesse cominciare a pensare di avere qualche ospite nascosto...

ciaoooooooo
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 11/08/2006 : 21:01:56  Mostra Profilo
Condivido quanto affermato da Vanx e per chi volesse provarlo c'è la versione trial 30 gg. in italiano scaricabile da qui:
htt*://[www].xnavigation.net/view/222/webroot/spy/sweeper/download.html
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Cartesio
Advanced Member


Città: Alcatraz
Nota: 


252 Messaggi

Inserito il - 11/08/2006 : 21:18:56  Mostra Profilo
A me è capitato di beccarne uno tramite un cd vergine della Sony e che non mi permetteva più di masterizzare i giochi della PS2. Poi ho risolto usando una patch e smontando e rimontando il masterizzatore.
Siccome avevo comprato un pacco di 50 dvd della Sony, per non perdere i soldi lo portati al negozio dove lavoro e li ho venduti al posto di quelli che vendiamo noi.
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 11/08/2006 : 23:55:13  Mostra Profilo
In altri tempi ti avrebbero chiamato ....UNTORE (se no ricordo male i promessi sposi).
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

michal
Moderatore


Città: Conversano


2403 Messaggi

Inserito il - 13/08/2006 : 13:08:45  Mostra Profilo
Girovagando in internet ho notato la presenza, in molti forum, di pc infettati da un Trojan agent denominato Linkoptimizer. Da quello che ho capito trattasi di un trojan rognoso in quanto utilizza tecniche di rootkit. Ho trovato un kit di rimozione presso suspect file:htt*://[www].suspectfile[.com]/forum/viewtopic.php?t=156
Volevo un vs. commento.
Grazie.
PS. ho scritto questo perche sospetto la presenza di questo trojan nel log di Daisy htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=6587
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,22 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000