Autore |
Discussione  |
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 02:59:07
|
Gentile forum,vi riassumo in poche parole il mio problema : ho un hard disk partizionato in 2 parti, nella prima parte ci ho installato il ''fedele'' xp e nella seconda parte ci vorrei installare il nuovo windows 7 ma sono mesi che ci provo ma qualcosa va sempre storto ! Si verifica sempre lo stesso problema,cioe' una volta installato win 7 tutto sembra andar bene ma , a poco a poco , che installo i vari driver e antivirus ad un certo punto al riavvio successivo mi da schermata nera e si riavvia il tutto e quando tento di rientrare nel sistema mi dice che c'e' stato un'errore e che e' consigliabile proseguire con la diagnostica ! premetto che tutto cio' nn si verifica quando mette un driver specifico o l'antivirus ma si verifica ogni volta sull'installazione di uno di questi elementi a caso ... e percio' nn riesco a trovarne la causa ! mi viene in mente , ditemi se sbaglio , che possa dipendere dal fatto che stia tentando di installarlo su un hd partizionato , nel qualce c'e' gia' un altro sistema operativo (xp) e quindi forse va in conflitto con qualche driver di quest'ultimo ! pero' e' pur vero che win 7 ha funzionato per 3 - 4 mesi , sempre in concomitanza di xp , e solo ultimamente che ho dimenticato la password per il login e sono stato costretto a formattare , mi da questo stranissimo problema ! qualcuno di voi ha qualche suggerimento su come venirne a capo ? perche' davvero sono con le spalle al muro
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 05:29:05
|
Il problema credo di sapere dove si trova, ma non so se è risolvibile, ti spiego.
Guarda queste due immagini:
 Son due casi diversi, ma mostrano una particolarità presente (almeno da cosa ne so) solo su Seven, e cioè una partizione di 100 Mb denominata "Sistem Reserved" e presente in tutte le installazioni Seven che ho visto. Questa partizione è sempre "prima" di quella di sistema, e pure la prima con dati usati da lui (a parte quella di ripristino). Ora, non so quante partizioni hai, e non so quante partizioni crea Seven di default (c'è quella da 100 Mb? Dove?). Le partizioni di Seven sono tutte primarie (Boot e System)? Apri il gestore dischi di XP (Sistema - Strumenti Amministratore -> Gestione computer -> Gestione dischi) e cattura una schermata: Apri a tutto schermo la finestra dove fa vedere le partizioni/dischi. Digita i tasti "Shift" + "Stamp" -> Apri il Paint -> Modifica -> incolla, salva l'immagine e caricala sul sito imagebin.org quindi postaci il link che ne risulterà una volta uppata. Anche se Seven non si avvia le sue partizioni si devono vedere, non vorrei che installandolo come secondo sistema questi faccia un pò di casotto, anche perchè hanno pure cambiato l'MBR con GPT (GUID Partition Table), installando XP per primo verrà creata l'MBR classica, all'installazione di Seven la digerisce? Son dubbi, ma ci sono.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 09/02/2011 05:37:37 |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 14:01:13
|
Ciao yves e grazie di avermi risposto come sempre . Allora , ti posto sotto la foto che mi hai chiesto, vediamo se riusciamo a capirne qualcosa
htt*://imagebin.org/136927 |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 14:04:15
|
Ah , prima che mi dimentico , preciso che 2 hard disk , di cui uno , come ho gia' detto e' partizionato per metterci 2 os e l'altro lo uso per back up dati (lo so , ora mi dirai ''perche' nn usi l'altro per metterci win 7 ?'' purtroppo quello e' da molto piu' tempo che lo uso come salvataggio dati ed ora sarebbe troppo incasinato passare tutto sull'altra parte) |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 15:50:31
|
Infatti manca quella partizione. Se noti hai la prima (di XP, presumo) e la seconda è unica.
Prova a seguire la guida di sevenforums[.com] |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 16:20:35
|
Come no ? si che c'e' , yves , e' il volume (E:) 293,44gb , in questa partizione e' installato win 7 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 20:09:02
|
No, "E:" è la partizione del sistema di Seven, manca la partizione da 100 Mb che ho descritto (spero bene) prima, che a mio avviso è quella di boot.
|
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 20:26:18
|
Ah hai ragione !!! e come mai non e' stata creata allora ? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 21:23:29
|
Bella domanda  |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 23:12:31
|
A questo punto , taglierei la testa al toro ed installerei win 7 sull'altro hd , nonostante debba prima ricopiare tutti backup precedenti ... credi sia la scelta migliore ? |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 06:10:20
|
Yves,ho fatto come avevo scritto nel post precedente , ovvero ho installato nell'altro hd ed ora sembra tutto ok pero' c'e' un piccolo problema , ovvero quando all'avvio devo selezionare se ''entrare'' in xp o 7 mi compaiono due scritte di windows 7 , praticamente cosi' : Seleziona il sistema operativo da avviare :
versione precedente di windows windows 7 windows 7
Questo perche' avevo l'installazione (che ora ho eliminata) di windows 7 nella partizione del primo hd , percio' volevo chiedere : come posso togliere la seconda voce di windows 7 che praticamente e' inutile dato che e' stata formattata ? |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 17:14:40
|
Il file (almeno sino ad XP) è il "Boot.ini", basta dare: Strat -> Esegui -> msconfig vai alla scheda boot.ini e trovi le varie sezioni del bootloader, basta rimuovere quella di troppo, il file comunque si trova in "C:\boot.ini", è un file di sistema e nascosto, al limite lo puoi modificare anche con il notepad, ma ti consiglio comunque di fare una copia di sicurezza da qualche parte. Non so quale sia che fa il boot, quindi controlla sia quello di Seven che quello di XP, la sezione di XP, ad es, è cosi: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect tu dovresti vedere 3 sezioni di quel tipo, due praticamente identiche, attenzione a questo dettaglio: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS disco 0 significa il primo HD, partizione 1 è il C:, se Seven è sul secondo disco dovresti avere la versione "buona" sul "disco 1", o vice versa.
Ciao. |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 20:48:17
|
Come potrai vedere dalla foto che ti posto , prima di :
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
ci sono quelle scritte che vedrai ma oltre questo nn ci sono altre voci ! cioe' quello che ti ho postato sopra piu' quello che vedi in foto ...
''tu dovresti vedere 3 sezioni di quel tipo, due praticamente identiche, attenzione a questo dettaglio: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS disco 0 significa il primo HD, partizione 1 è il C:, se Seven è sul secondo disco dovresti avere la versione "buona" sul "disco 1", o vice versa.'' Purtroppo questo nn lo vedo yves , o meglio nn c'e' , come posso fare altrimenti ? Grazie sempre della pazienza |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 21:27:25
|
Quello è il boot.ini di XP, credo che sia quello di Seven da modificare, comunque leggi qui: htt*://windows.microsoft[.com]/it-IT/windows-vista/What-happened-to-the-boot-ini-file è di Vista, ma credo sia uguale a Seven. |
 |
|
Tony1983Dj
Advanced Member
    

476 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 15:50:53
|
Nn riesco a venirne a capo caro yves cmq ti posto il boot di xp , se mai possa servire a qualcosa , come ti avevo detto c'e' una strana scritta sopra e sotto c'e' solo l'avvio del medesimo sistema operativo
htt*://imagebin.org/137364 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 20:56:33
|
Ti dice di usare "BCDEDIT.exe" per il bootloader di Vista, visto che questa scritta non appare sul mio prova a dare il comendo che indica in "esegui" |
 |
|
Discussione  |
|