NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 programma per sincronizzazione hdisk esterni!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gio1977
Senior Member



138 Messaggi


Inserito il - 07/02/2011 : 17:54:22  Mostra Profilo
ciao ragazzi.
cerco con urgenza un programma che mi permetta di sincronizzare dei file, tra 2 hard disk esterni.

conoscete qcosa che possa fare al caso mio???
attendo urgentemente un aiuto e dove reperirlo.
ciao gio!!!grazie

Modificato da - in Data

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 07:06:43  Mostra Profilo
Mumble mumble, software molto complesso e costoso mi sa .

Metodo "rustico" (e preferibile):
Sino ad XP Sp3 son sicuro che funziona, probabilmente anche sui successivi, dicono con limitazioni, ma non sembra vero (vedi "(*)"):
Apri il "blocco note" di Windows, non hai specificato che versione usi, ma dovrebbe esserci pure in Seven, dentro il file vuoto copi la parte in neretto qui sotto:

echo off

cmd /c start /min cmd /c xcopy "D:\Cartella di lavoro" "E:\Cartella di backup" /e /h /r /y /i /d /q


NB: devi sostituire D:\Cartella di lavoro con il disco e la cartella dove tu invii i file quando salvi sul computer, e sostituisci E:\Cartella di backup con il disco e la cartella dove deve creare il "mirroring".
Salva il file con nome backup.bat in C: (C:\backup.bat), dagli il nome e sotto il campo del nome dove vedi "txt" sostituiscilo con "tutti i file", fatto.

Spiegazione sommaria dell'artefatto: quel comando (è un programma Dos, nulla da dover scaricare da chissà dove, ed è presente pure in Windows 7) con le relative opzioni permette di:
1) Primo avvio, copia tutto il contenuto della "Cartella di lavoro" all'interno della "Cartella di backup". Se sono presenti, all'interno della stessa, file che non siano anche nella "Cartella di lavoro", e ve li polverizza senza nessun avviso previo o pietà, non è colpa mia .
2) Hai successivi avvii controllerà le due cartelle, se vede differenze sostituirà/modificherà/creerà cosa ha trovato nella "Cartella di lavoro" in "Cartella di backup", non modificherà nulla nella prima, ma sincronizzerà la seconda come "gemella".

(*) Piccolo problema (ma che sembra non ci sia ), essendo un programma che gira su Dos, la Microsoft stessa, dice che, in caso il nome del file sia "lungo" (sino a 255 caratteri) verrà "mozzato" a 8 (più estensione), ma come puoi notare nell'immagine su XP Pro non succede affatto, forse hanno riparato il "bug" senza accorgersene.

Nella prova ho eseguito il backup da C:\Temi verso C:\Temp, come noterai sulla destra di caratteri ce ne sono ben più di 8 nel nome di entrambe le cartelle.

Soluzione "preconfezionata":
Un programma minuscolo e leggero permette di fare la stessa cosa, lo puoi trovare su Alessio Luffarelli - Sito Web, ma necessita l'installazione di .Net Framework.... Vedi te.

Il comando (o script) garantisce che fa solo quello che gli dici di fare, negli "exe" a volte c'è pure altro.

Ora basta impostare il comando in modo che venga eseguito ad intervalli regolari ("operazioni pianificate") e farà tutto da solo in modo trasparente, io uso un intervallo di 15 minuti ed il medesimo sistema sotto Linux (ovviamente con un programma diverso, "rsync"), una guida sul come impostare la cosa la trovi su Manuali.it - Impostare le Operazioni Pianificate, tratta di XP, spero non sia troppo diverso sulle successive versioni.
Nel comando da eseguire inserisci solo:
c:\backup.bat

Trovato pure XCopy Tool, da cosa ho capito è un interfaccia grafica per il programma xcopy

Un sistema molto più efficace sarebbe creare un Raid1 con i due dischi, ma da un lato la mainboard (suo bios) deve essere predisposto, dall'altro i due dischi devono essere identici, dulcis in fundo, all'atto della creazione del Raid i due dischi verranno formattati all'unisono e preparati per quel lavoro, mi sorge pure il dubbio sulla funzione "rimozione sicura" in caso tu lo debba trasportare altrove, penso non sarà per niente d'accordo .

PS: Le mie "considerazioni personali" son dovute esclusivamente ad esperienze personali vissute, e come tali vanno prese, non è legge, e nelle statistiche non conta nulla.

Ciao.

Modificato da - Yves in data 08/02/2011 21:42:42
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000