Autore |
Discussione  |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 19:20:01
|
Ciao Possiedo un apparecchio wifi che uso per collegarmi al mio Access Point e la scheda wifi interna del portatile che uso per connettermi alla stampante wifi. Il problema nasce quando cerco di connettermi ad entrambe contemporaneamente. In pratica quando sono connesso al mio Access Point (quindi anche a internet) e mi connetto con la wifi interna alla stampante, la connessione ad internet non funziona più. Ho configurato manualmete i parametri della rete wifi interna e in modo Automatico quelli della rete dell'adattatore wifi. Come posso procedere per risolvere? graziassss
|
Modificato da - in Data
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 20:05:46
|
Non ho capito troppo la necessità di due schede wifi, normalmente con una dovresti poter fare entrambe le cose.
In ogni caso controlla i canali delle due periferiche, devono essere distanziati di almeno 5 fra di loro, ad esempio se per Internet usi il canale 1 per la stampante usa il canale 6 (o superiore), altrimenti si generano interferenze e non riescono a comunicare efficacemente.
Ciao. |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 16:52:49
|
ciao, ho fatto come mi hai detto: ho impostato il canale della stampante a 13 mentre il canale per l'access point adsl a 1 ma non è cambiato niente. La connessione internet non va. La necessità di avere 2 schede wifi è dovuta al fatto che la wifi esterna ha una portata molto più grande rispetto alla wifi interna quindi quando scendo sotto casa mi dà la possibilità di sfruttare la mia rete. grazie |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 18:57:54
|
Prova a non usare i canali 12 e 13, resta tra 1 e 11, se non ricordo male c'era hardware che non li gestiva, pare li accetti, ma in realtà (ad esempio il 13) potrebbe "scendere" sul 3. |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 22:07:23
|
ho impostato il canale per la stampante a 9 mentre quello dell'access point per internet a 1. Non cambia niente. :( ho provato a cambiare le impostazioni di rete assegnano all'access point la rete 192.168.1.x mentre alla stampante 192.168.10.x ma non cambia. Dev'essere che windows non supporta 2 connessioni assieme. Come ho già scritto, se mi connetto ad entrambe le reti (stampante + AP) la connessione alla stampante è ok mentre internet NO. graziass |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 00:32:03
|
E non puoi provare, quando usi la chiavetta, a disattivare l'altra ed usare solo lei? Non mi pare sia complicato, inserisci gli stessi parametri ad entrambe, se devi usare quella esterna "spegni" quella interna.
A mio avviso Windows ne sceglie una come "preferenziale" e vuole far passare tutto da lei, non è che se le attivi entrambe se le gestisca automaticamente come tu pensi dovrebbe funzionare. |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 13:43:32
|
se faccio così funziona, la seccatura nasce quando devo stampare qualcosa da internet..devo prima collegarmi all'AP per accedere alla pagina, poi devo scollegarmi dall' AP , devo effettuare la connessione con la stampante, stampare, devo disattivare la connessione alla stampante e infine posso navigare. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 14:09:56
|
Sicuramente che se lasci la stampante sul suo AP devi cambiare rete per stampare, ma se è tutto sulla tua rete principale (quella che distribuisce Internet) non devi fare nessuna manovra extra.
Io nella mia rete ho anche un printserver con connessa una stampante laser, condivido le risorse dei PC, la stampante ed Internet arriva su tutte le macchine. Avere (usufruire di) due reti "diverse" non è semplice da gestire nello stesso tempo, si può, ma dovresti avere un terzo apparato (tipo server) che le "unisca" e fornisca una sorgente unica, a parte la NAT che si crea ed il port forwarding da configurare, manca ancora un PC con due schede di rete ed una scheda wifi da usare come AP, poi qualcuno che lo riesca a configurare, semplicissimo  |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 15:18:45
|
ho notato che impostando manualmente il gateway per la stampante a volte funzionano entrambe e a volte riappare il solito problema.. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 01:36:09
|
Citazione: Messaggio inserito da el_diablo85
ho notato che impostando manualmente il gateway per la stampante a volte funzionano entrambe e a volte riappare il solito problema..
puoi spiegare come è composta (sono composti) IP e rete in quel mistruglio? |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 11:05:37
|
certo. AP per stampante 192.168.1.1 DHCP abilitato print server 192.168.1.5 wifi interna 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.248 gateway 192.168.1.1 DNS 192.168.1.1
AP per internet 192.168.1.1 DHCP abilitato adattatore wifi esterno con "ottieni automaticamente l'indirizzo ip" quindi acquisizione automatica degli indirizzi SM 255.255.255.0 DNS 192.168.1.1 indirizzo assegnato al PC 192.168.1.29
dovrebbe essere tutto. sistema operativo Windows7 Ultimate |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 19:24:24
|
Ettecredo che fanno a botte 
Prova ad usare sull'AP della stampante come Gateway il "192.168.10.1" ed a disattivare il DHCP, in pratica impostali cosi: AP per stampante 192.168.10.1 DHCP OFF print server 192.168.10.5 wifi interna 192.168.10.1 <- IP del router della stampante, cioè il Gateway subnet mask 255.255.255.248 <- perchè hai usato una subnet diversa? Prova ad usare la stessa (255.255.255.0) gateway 192.168.10.1 DNS 192.168.10.1
AP per internet 192.168.1.1 DHCP abilitato adattatore wifi esterno con "ottieni automaticamente l'indirizzo ip" quindi acquisizione automatica degli indirizzi SM 255.255.255.0 DNS 192.168.1.1 indirizzo assegnato al PC 192.168.1.29
In pratica non potranno mai connettersi decentemente allo stesso tempo essendo gli IP dei router identici e (anche se la subnet è diversa) senza un pò di regole di firewall c'è un conflitto non da poco, inserendo valori diversi saranno due reti a se stanti, visto che lo sono già di partenza.
Ripeto, a mio avviso la soluzione "togli mal di pancia" è mettere il print server sul router dell'ADSL ed eliminare il secondo, un solo segnale Wifi e nessuna complicazione di istradamento pacchetti.
La scheda di rete usi quella che vuoi, se vuoi usare quella interna ti connetti con lei, se vuoi usare la "pennetta" basta disattivare la prima e inserire la seconda. Altra soluzione potrebbe essere impostare il secondo AP (quello della stampante) come "repeater", cioè prenderà il segnale dal primo e avrai un solo segnale Wifi ed una stessa rete, ma bisogna vedere se è predisposto. I problemi terminano tutti li  |
Modificato da - Yves in data 14/12/2010 19:29:19 |
 |
|
el_diablo85
Senior Member
   

177 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 00:38:20
|
Yves intanto grazie. Avevo già provato ad impostare l'AP per la stampante con i parametri manuali (192.168.10.x) l'errore che avevo commesso è stato quello di lasciare il DHCP automatico Ho rifatto tutto impostando il DHCP manuale ed ora è tutto ok!!!! Perfetto! il conflitto sicuramente erano i 2 gateway uguali.
GRAZIE TANTISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....................... |
 |
|
|
Discussione  |
|