NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 file danneggiato o mancante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Emilio67
New Member




45 Messaggi


Inserito il - 27/09/2010 : 18:12:16  Mostra Profilo
Salve a tutti , ho un problema e spero possiate aiutarmi
Il mio pc oggi non vuole saperne di avviarsi, fino a ieri funzionava perfettamente:

è un portatile Toshiba con installato "Windows Vista"
non si avvia più appare solo una scritta su schermo nero : "IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS POICHè IL FILE SEGUENTE MANCA O è DANNEGGIATO: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM " è possibile tentare il ripristino di questo file avviando con il CD di installazione"
Io ho settato il Bios , si avvia col CD, carica i file e , quando deve aprire la schermata dell'installazione mi dice che non c'è nessun HD e quindi deve interrompere, mi da solo l'opzione di scegliere F3 per uscire , ho provato più volte ma niente da fare.....

C'è un modo per far partire lo ScanDisk premendo dei tasti???......magari riparerebbe il file danneggiato...ma non mi fa entrare neanche in modalità provvisoria quindi come faccio ??

Magari scaricando qualcosa su pen drive e poi trasferendola sul portatile?
boh...faccio delle ipotesi ma sinceramente non ho idea




Modificato da - Emilio67 in Data 27/09/2010 18:14:17

Vittorio
New Member


Città: Castelforte


37 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 22:40:10  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Emilio67

Salve a tutti , ho un problema e spero possiate aiutarmi
Il mio pc oggi non vuole saperne di avviarsi, fino a ieri funzionava perfettamente:

è un portatile Toshiba con installato "Windows Vista"
non si avvia più appare solo una scritta su schermo nero : "IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS POICHè IL FILE SEGUENTE MANCA O è DANNEGGIATO: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM " è possibile tentare il ripristino di questo file avviando con il CD di installazione"
Io ho settato il Bios , si avvia col CD, carica i file e , quando deve aprire la schermata dell'installazione mi dice che non c'è nessun HD e quindi deve interrompere, mi da solo l'opzione di scegliere F3 per uscire , ho provato più volte ma niente da fare.....

C'è un modo per far partire lo ScanDisk premendo dei tasti???......magari riparerebbe il file danneggiato...ma non mi fa entrare neanche in modalità provvisoria quindi come faccio ??

Magari scaricando qualcosa su pen drive e poi trasferendola sul portatile?
boh...faccio delle ipotesi ma sinceramente non ho idea


Come vedi dice che è possibile tentare il ripristino, ma non dice che ciò avverrà sicuramente. Se ti è possibile entra nel bios e vedi se l'hard disk viene riconosciuto, se così non è allora il problema è li. Se invece l'hard disk è presente nelle periferiche caricate dal Bios, potresti smontarlo, inserirlo in un contenitore da collegare ad un altro PC via USB e trasferirci sopra il file danneggiato. e riprovare a vedere se tutto funziona.


Modificato da - Yves in data 30/09/2010 06:52:50
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 07:26:47  Mostra Profilo
Ma con che CD avvii il PC? Il sistema parla chiaro, necessiti il CD di installazione del sistema, quindi il CD/DVD di Windows Vista che, a meno che tu sia un "miracolato", non danno a nessuno, quello che forse ti hanno fornito è il CD/DVD di ripristino, e se è lui occhio a cosa fai, il ripristino (in termini raso terra...) pialla tutto il contenuto dell'HD, compresi i tuoi documenti, posta, musica e robe varie che tu "non vorresti" perdere .

Se invece è il CD/DVD di installazione Vista che stai usando non è il suo, visto che gli mancano i driver del controller s-ata dell'HD
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 16:58:56  Mostra Profilo
Si, vero Yves (piacere di conoscerti)

stavo facendo un caos perchè, visto che il cd di VISTA non me l'hanno dato ( e x 2 volte hai ragione ) stavo tentando con xp professional ma naturalmente non lo accetta, leggendo in giro ho trovato free il Recovery disk di Vista da masterizzare e poi usare per riparare i file danneggiati, ma mi chiede se voglio la versione a 32 o 64 bit.....io mica lo so quale versione hanno installato, come faccio?
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 17:00:17  Mostra Profilo
x VITTORIO

questo mio è un portatile non posso smontare tutto per collegare l'HD ad un altro pc.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 05:29:33  Mostra Profilo
Al 99% è la versione a 32 Bit che hai installata, non mi pare sia molto diffusa la 64.

Non so cosa sia il tool di cui parli, in ogni caso non è tanto un problema di avvio del PC (per riuscirci ci son una marea di sistemi), ma quello di riuscire a riconoscere il controller dell'HD (e quindi il disco interno), se riesce a riconoscerlo incrociare pure le dita dei piedi nella speranza lo possa rimettere in sesto senza fare danni ulteriori, il che non è affatto impossibile (sia la prima ipotesi che la seconda ).

Consiglio spassionato, creati un backup di sicurezza dei tuoi file prima di tentare il recupero del sistema, male che vada il sistema operativo ed i programmi li reinstalli, ma i documenti rischi di perderli inesorabilmente, e poi son grane serie. Ho letto il blog Neosmart.net della persona che fornisce l'immagine iso, da cosa vedo nei commenti non è che siano tutti riusciti nell'intento, anzi..

Se decidi per il backup penso che la distribuzione migliore per raggiungere le scopo sia Knoppix, non hai bisogno di installare nulla, lavora tutto a partire da CD e ti permette un bel pò di scelte, se hai un altro PC con Windows in rete puoi anche usare Samba (incluso nel CD) per trasferire i file da salvare su di lui, ti passo una guida per l'uso di Knoppix, se il tuo sistema non è troppo ostico (Toshiba certe volte lo è...) dovresti riuscirci senza troppi inghippi. Nella guida dice di avviare con il comando knoppix lang=en, ti consiglio di usare invece knoppix lang=it, in questa maniera la tua tastiera sarà impostata in italiano ed i tasti corrisponderanno, se hai intenzione di salvare i file masterizzandoli su DVD ed hai più di 1 Gb di Ram usa l'opzione knoppix lang=it toram, questo ordina di caricare l'intero SO in memoria Ram e quindi di poter estrarre il CD dal lettore per usarlo ad altri scopi.
Una volta salvati i file, male che vada, se non riesci a ripristinare Vista pialli tutto con il DVD di ripristino (sperando ti abbiano fornito almeno quello..) e poi rimetti i file al loro posto.

Non credo serva tentare di ripristinare il "file che non trova", probabilmente lui è integro ed al suo posto, cosa è saltato è qualche valore nel registro di sistema e quindi non lo trova più, questo può essere causato da un bel pò di cose, da un installazione/disinstallazione di un programma ad un driver di "terze parti" che ha dato di matto sino ad uno spegnimento forzato/improvviso (mancata alimentazione o crash di sistema), anche prendendo mille precauzioni può succedere a chiunque, a prescindere dal sistema in uso.

Non capisco comunque il perchè del rifiuto ostinato da parte dei rivenditori a fornire il DVD di installazione del sistema, il sistema è installato, la licenza è inclusa e l'avete pagata, la non fornitura del supporto di installazione ha come unico effetto un obbligo intrinseco a ricorrere al servizio tecnico (o pirateria..) in caso di guai, a me sembra una presa per i fondelli bella e buona....

Ciao.

Modificato da - Yves in data 01/10/2010 07:10:46
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 09:34:29  Mostra Profilo
Guarda Yves ieri sera ci ho fatto le 2 a tentare di tutto ma, MI CORREGGO DI NUOVO all'avvio mi dice che c'e' XP PRO installato e non VISTA (anche se sul pc c'è attaccata la targhetta di VISTA boh.....) quindi ho reinserito il CD di xp pro (che è mio in quanto me l'avevano dato con il pc fisso) carica i file ma poi si blocca su" nessun HD riconosciuto..." (l'HD risulta però al suo posto dal Bios , è un ATA" ) e mi chiede di inserire il Recovery Disk.......e chi me lo da??
Purtroppo non posso salvare i dati perchè non mi dà nè la consolle di ripristino nè l'avvio in mod. provvisoria......tu dici che ci sono tanti modi per farlo partire , dimmene uno per favore , e forse dopo l'avvio se riesco a far partire CHKDisk magari riesce a riparare tutto......oppure m i salvo i dati , formatto e reinstallo
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 15:17:36  Mostra Profilo
Usa il CD che ti ho indicato sopra, leggi la guida che ti ho indicato, è Linux, se il controller è un ATA (strano stranissimo non lo veda..) ho una certa pulce all'orecchio che mi indica un possibile guasto, ma spero vivamente di no.

Dacci in oltre il modello esatto di portatile, con quello posso cercarmi un manuale in rete e controllare con più precisione la cosa.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 16:30:05  Mostra Profilo
Intanto grazie per il tuo tempo Yves
il portatile è un TOSHIBA TECRA , prima ho provato ad inserirci un CD di ubuntu 7.10 e era pronto per l'installazione ma ho paura che mi cancelli tutto e quindi l'ho tolto......un mio amico mi ha suggerito una guida per crearmi un CD xp pro con i Drivers ATA integrati ma prima voglio provare col procedimento che indichi tu, poi ti faccio sapere
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 23:06:18  Mostra Profilo
Non installare assolutamente nulla almeno sino a quando non hai recuperato cosa devi recuperare, in ogni caso se decidi di installarci Ubuntu la versione corrente è la 10.04, e fra pochi giorni esce la nuova che sarà la 10.10, tutte le info le trovi qui.

Nella gamma Tecra ci son diversi modelli, bisogna sapere quale è esattamente.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 11:29:43  Mostra Profilo
Si, scusa Yves
il mod. e' M10-10z
sono nel pallone : con la tua guida non riesco forse per le mie nozioni è complicata , formattare non posso : perderei tutti i dati , ti allego la guida che ho citato nel messaggio precedente: dammi un consiglio, pensavo che con quella potre arrivare alla console di ripristino e cercare di riparare il file come dice nella schermata di avvio.

[GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA

Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare...

1. Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui.
2. Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
3. Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
4. Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui.
5. Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
6. Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
7. Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
8. Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
9. Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
10. Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
11. Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.



__________________P.S. spero di non aver violato le regole del sito

Modificato da - Emilio67 in data 02/10/2010 11:30:37
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 15:33:48  Mostra Profilo
Difficile no, ma ammetto che essendo un sistema diverso dove è l'utente che prende le decisioni spiazza un pò che arriva da Windows.

Creare il CD di XP con i driver ok, ma se sbagli mira (o "click") lo pialli lo stesso, è per quella ragione che opterei nel backup, andare a solleticare un sistema nel quale c'è un problema e non si sa troppo quanto grave ed instabile sia non è certo immune da rischi, il consiglio viene dato come tale, ovvero, "se il PC fosse mio farei..."

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 02/10/2010 : 17:23:18  Mostra Profilo
Buongiorno Yves,

guarda nella condizione in cui sono ogni consiglio è prezioso
ho perso la mattinata per creare il CD di xp con i drivers integrati , l'ho masterizzato e poi inserito nel portatile beh non ci crederai ma mi è partita una schermata nera , tipo un prompt dei comandi, ma in DR DOS!!! Anche volendo non saprei quali comandi immettere altrimenti farei almeno partire lo Sckan disk

vabbè adesso perderò l'altra mezza giornata del mio sacro sabato a cercare di usare la tua guida per salvare i dati e vediamo cosa succede..........
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 03/10/2010 : 22:48:43  Mostra Profilo
Bene Yves, sono riuscito a recuperare i dati , il disco sembra a posto perchè ci ho provato un vecchio CD di Ubuntu 7.10 che mi avevano mandato in omaggio e funzionava alla grande però non ho avuto il coraggio di installarlo perchè sono troppo abituato ad xp , il fatto è che non mi hanno dato il dischetto quando ho acquistato il pc e quindi adesso sono riuscito a farmi inviare da un amico la ISO del suo windows xp pro +service pack 3, devo masterizzarlo e poi lo installerò.
C'è una guida per masterizzare l'immagine senza sbagliare ? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 01:06:34  Mostra Profilo
Non credo tu abbia bisogno di guide, se non erro con Nero c'è l'opzione "scrivi immagine su disco", se non hai un altro PC con Windows usa Knoppix come ti ho spiegato prima, incluso c'è K3B e la masterizzi con lui, ma poco importa quale sistema usi mettilo a bassa velocità, la più bassa che ti consente il programma di masterizzazione, eviti di avere errori sul CD.

Da cosa son riuscito a capire dalla "broshure" l'HD lo danno come un "160 GB (5.400 giri/min.), ATA seriale", essendo tradotto sicuramente con l'aiuto di Google penso intendano che è un S-ATA, XP Sp3 penso già abbia i suoi driver è quindi dovrebbe riconoscerlo, almeno spero.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Emilio67
New Member




45 Messaggi

Inserito il - 04/10/2010 : 16:42:07  Mostra Profilo
Grazie tante Yves,

adesso sono in ufficio, stasera appena torno a casa mi copio l'ISO e provo a reinstallare (ma il CD che ne esce è bootable?) poi ti faccio sapere com'è andata.
Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,38 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000