maxrub
Advanced Member
    
430 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2010 : 14:36:10
|
Buonasera, rieccomi qui, purtroppo sembra proprio essere un periodo sfortunato, aggiustiamo qualcosa e se ne rompe un'altra. Ieri, a causa di un improvviso distacco della corrente, alla riaccensione del pc si bloccabva il caricamento del sistema operativo. Ho allora tentato il chkdsk dalla consolle di ripristino ed il risultato č stato 'probabile danno irreversibile', quindi ho tentato la reinstallazione, senza formattazione, del sistema operativo ma con lo stesso risultato. Quindi ho installato il sistema operativo sul secondo hard disk (il pc ne ha tre). Per installare i vari programmi ho poi scollegato il cavetto sata dall'hard disk difettoso, altrimenti ad ogni riavvio il pc tentava di caricare senza successo il sistema operativo presente su tale hard disk. Ora le due domande:
1) come devo procedere per far si che all'accensione il pc vada a caricare in automatico il sistema operativo sull'hard disk 2 e non sull'hard disk 1?
2)ora, quando tento di aprire l'hard disk 1 (quello difettoso) su risorse del computer, ottengo solo una richiesta se voglio formattarlo mentre in proprietā mi dā 0 bytes come dimensione. Non ricordo se ci sono cose importanti da provare a recuperare su di esso, c'č un modo per tentare il recupero prima di provare a formattarlo?
Grazie
|
Modificato da - in Data
|
|