NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 problema pc portatile
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxrub
Advanced Member



430 Messaggi


Inserito il - 04/02/2010 : 21:59:33  Mostra Profilo
Salve, ho un problema al portatile. Lo accendo, arriva alla schermata di scelta tra modalità normale o provvisoria ma non mi fà scegliere nulla e poco dopo si riavvia tornando a quella schermata e così via. Ho provato ad avviare con il cd di windows, due volte si è bloccato il caricamento dei files di sistema con motivazione 'errore sul file pccide.sys danneggiato' una volta invece sono arriato alla schermata di scelta, ho scelto il ripristino e mi ha mandato sul c: in dos ma qui non sò cosa fare, non vorrei reinstallare windows da zero perchè ho dei files (di cui alcuni sul desktop) importanti chje nmon vorrei cancellare. Come dovrei procedere? Grazie

Modificato da - in Data

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 09:53:33  Mostra Profilo
Buon giorno, prima di macellarlo prova ad eseguire questa operazione:

vai qui e segui le istruzioni (vedi anche la mia nota al fondo)

Ti lascio anche le istruzioni per la console di ripristino di xp qui

Per salvarti i dati puoi usare una distribuzione live di ubuntu seguendo le istruzioni:

utilizzare una iso di linux scaricabile dal sito
htt*://[www].ubuntu-it.org/index.php?page=download
avviare il pc con il cd di ubuntu ed eseguire gli stessi passaggi da eseguire ai punti precedenti.
Una volta entrati nell'ambiente linux, dalle tendine in alto a sinistra cliccare su RISORSE poi su COMPUTER, cercate nelle opzioni e mettete la spunta a "visualizza files nascosti" , ricordate che l'ambiente linux è diverso da xp, quindi a seconda delle configurazioni potreste trovare partizioni con nomi riferiti al produttore del vostro pc, apritele e troverete i files di sistema di windows, una volta trovate le cartelle, ubuntu funziona come windows basta fare copia/incolla del file.


Nota: per cambiare l'ordine di boot del proprio pc per utilizzare il rescue disk di kaspersky e la iso di ubuntu, all'avvio del pc, premere il tasto "canc" il pc entrerà nella schermata del bios, cercare boot sequence o ordine di boot o sequenza di boot e selezionando le voci impostate alla n° 1 il lettore cd/dvd o masterizzatore, premete "esc" salvate e riavviate il pc, mentre il pc si riavvia aprite il lettore cd/dvd inserite il cd, spegnete il pc chiudete lo sportellino e riavviate, ora il pc dovrebbe riavviarsi da cd.

Torna all'inizio della Pagina

maxrub
Advanced Member



430 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 17:52:30  Mostra Profilo
sono riuscito a riavviarlo dopo aver eseguito il chkdisk dal riavvio con la console di ripristino. Ora cosa mi consigliate? mettere su una pen drive i dati che voglio salvare e poi formattare o fare prima qualche controllo?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 18:16:38  Mostra Profilo
Buona sera, io continuo a sostenere che su quel pc naviga qualcosa di infetto...è troppo strana la questione della modalità provvisoria, vorrei tu eseguissi questo tool:

scarica Malwarebytes

1.1) lo installi
2.1) lo aggiorni
3.1) fai una scansione scegliendo la modalità completa
4.1) NON eliminare le eventuali minacce che rileva
5.1) finita la scansione seleziona il tabellino log, apri il file di testo e postalo sul forum
Torna all'inizio della Pagina

maxrub
Advanced Member



430 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 21:05:57  Mostra Profilo
malwarebytes:

htt*://wikisend[.com]/download/441800/mbam-log-2010-02-06 (21-01-39).txt
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 10:41:16  Mostra Profilo
Buon giorno, dal report sembra tutto pulito, presumo tu debba valutare se vale la pena formattare tutto o mantenere il pc così, personalmente ti consiglio di salvarti comunque i dati, aggiornare il pc al sp3 e poi vedere come si comporta, se formatti e reinstalli tutto e lasci il sp2 sei al punto di prima, sono state rilevate delle falle nel sp2 che rendono agevole l'intrusione di clienti a bordo.
Torna all'inizio della Pagina

maxrub
Advanced Member



430 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 12:16:37  Mostra Profilo
ok, vedrò il da farsi, zonealarm non è sufficente per bloccare le intrusioni? dici sia consigliabile fare un altro controllo sull'integrità dell'hard disk?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 18:10:32  Mostra Profilo
Buona sera, un controllo dell'integrità del disco sicuramente è fa fare, magari anche il tool del produttore dell'hard disk se non è troppo obsoleto. Come firewall zone alarm va bene anche se è pesante ma non riesce comunque a limitare del tutto le lacune di sicurezza del sp2.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,27 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000