Autore |
Discussione  |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 12:06:25
|
Buon giorno a tutti, chiedo aiuto su questo forum in quanto usando linux sono un pò arrugginito per quanto riguarda windows, ma passiamo al problema, mia sorella ha acquistato da circa un anno un portatile Fujitsu Siemens con windows vista e adesso mi ha chiesto come mai trova che le pagine internet si aprano con eccessiva lentezza, io ho pensato che bisognerebbe fare un pò di pulizia ma non sò cosa fare esattamente. Voi cosa ci consigliate? Si connette ad internet tramite chiavetta usb della vodafone e come browser usa firefox, quando ci siamo informati alla vodafone,ci hanno risposto che era tutto ok quindi il problema era del computer, ieri sera per prima cosa le ho fatto deframmentare il disco, adesso come procedo, grazie.
|
Modificato da - moscardino in Data 20/10/2009 14:07:32
|
|
shang
Advanced Member
    
Città: Roma
4879 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 12:19:40
|
ciao e benvenuto nel forum di no trace
inizia con la classica pulizia
Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
htt*://[www].filehippo[.com]/download_ccleaner/
Una volta installato configuralo in questo modo: lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su: Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) poi clicca su: Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore alla voce Pulizia, nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce estensioni file non usate clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)
Fai una scansione con Combofix htt*://download.bleepingcomputer[.com]/sUBs/ComboFix.exe (non installare la recovery console) Lascia lavorare il programma senza interferire Allega il rapporto C:\ComboFix.txt nella tua risposta.
Non usare il pc durante la scansione, nemmeno il mouse! |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 12:25:56
|
Ciao shang grazie per la pronta risposta, cos' è combofix, ho dimenticato di dire che come sicurezza è installato avira, non c' è nessun problema di conflitti? Mi rispondo da solo, fatta veloce ricerca, combofix serve per cercare possibili malware e spyware nel computer, sul sito ufficiale consigliano di chiudere tutti i programmi anti-spyware, anti-malware antivirus real-time protection perchè possono avere conflitti con combofix, alla fine della scansione, verrà creato un log tramite il quale sarà possibile sistemare le infezioni che non saranno automaticamente cancellate. Al più presto allegherò tale log, grazie, siete sempre un punto di riferimento a presto. |
Modificato da - moscardino in data 13/10/2009 13:20:46 |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 15:18:14
|
Buona sera a tutti, aggiornamento, mia sorella ha provato le soluzioni ma alla fine non vedendo miglioramenti abbiamo optato per una bella formattazione, adesso vorrei però qualche suggerimento, sto impostando la sicurezza in questo modo: Antivirus: avira free; Firewall: integrato di windows; Antispyware: spyware terminator; Antimalware: a-squared; Pulizia: ccleaner; Penso di essere ben protetto, adesso vorrei sapere con che frequenza dovrei usare i vari tools? Grazie. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 15:52:12
|
Buona sera, al posto di spyware terminator e a-squared basta tenere installato malwarebytes e fare una scansione settimanale, se vuoi la protezione in real time ti consiglio spybot search & destroy.
|
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 16:32:28
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Buona sera, al posto di spyware terminator e a-squared basta tenere installato malwarebytes e fare una scansione settimanale, se vuoi la protezione in real time ti consiglio spybot search & destroy.
Ciao death, grazie della risposta, vorrei chiederti anche con quale frequenza fare la scansione con avira e con quale frequenza pulire con ccleaner, grazie. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 08:23:29
|
Buon giorno, per quanto mi riguarda, faccio la scansione con malwarebytes una volta alla settimana, quella con Avira..quando ne ho voglia..diciamo ad ogni cambio di stagione , per un utente normale direi che una scansione completa ogni 15 giorni puo' bastare, è ovvio che se ti sei passato la serata su siti poco sicuri è meglio farla il giorno successivo. |
 |
|
moscardino
Senior Member
   
141 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 11:38:25
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Buon giorno, per quanto mi riguarda, faccio la scansione con malwarebytes una volta alla settimana, quella con Avira..quando ne ho voglia..diciamo ad ogni cambio di stagione , per un utente normale direi che una scansione completa ogni 15 giorni puo' bastare, è ovvio che se ti sei passato la serata su siti poco sicuri è meglio farla il giorno successivo.
Grazie death, a presto. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|