Autore |
Discussione  |
|
druso
Advanced Member
    
 Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 12:02:41
|
Salve ragazzi. Avevo appena formattato un pc (con hd SATA) quando mi è uscita la schermata di file danneggiante o mancante (msahci.sys). Allora ho reinserito il cd di Xp per cercare di ripristinare l'installazione o per riformattare, ma se booto da cd dopo la schermata "verifica configurazione hardware in corso" il cd non gira più e mi ritrovo schermata nera davanti. Ho provato anche con un altro cd, stessa cosa
|
Modificato da - in Data
|
|
anghelvs
Advanced Member
    
.jpg)
Città: Crotone\Cosenza
1678 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 12:42:14
|
Ma il cd di XP che utilizzi ha i driver Sata integrati? |
 |
|
druso
Advanced Member
    

Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 12:59:00
|
Si. Non per quel preciso modello, ma sempre Toshiba. Comunque sia, in precedenza era andato tutto bene, leggeva il cd ed ha formattato bene. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 00:21:31
|
Fai una prova, giusto per essere sicuro, prendi una qualsiasi Live di Linux (Ubuntu ne è provvista) avvia da CD con lei e fai un test approfondito della Ram (c'è l'opzione al boot), non vorrei fosse un banco di memoria andato.
Se dopo una decina di minuti non ti segnala nessun errore fai il reset (usa il pulsante del PC o un "Alt" + "Ctrl" + "Canc") e prova a lasciarlo che si avvii da CD, scegli l'opzione "Prova Ubuntu" e seleziona la lingua italiana, se con lui parte è molto probabile che sia il CD difettoso o non adatto a quell'hardware.
Se nemmeno con Linux si avvia prova a levare tutti i componenti dal PC escluso il processore, pulisci i contatti della Ram con una gomma da cancellare sostenendola per gli estremi (evita di toccare i contatti ed i componenti con le dita nel limite del possibile) e quelli della scheda video, non inserire schede o componenti non indispensabili (se ci sono schede aggiuntive non metterle per ora), se c'è una scheda video integrata non inserire quella ggiuntiva se presente, insomma, il più "pelato" possibile, una volta rimontato fai un reset del Bios (c'è un ponticello apposito sulla mainboard, solitamente vicino alla pila), quindi avvia ed entra nel Bios, setta data ed ora e cerca nei menu "set default data" o "reset default data" (a seconda del bios varia la dicitura, ma c'è), quindi salva e riprova ad avviare con il CD Linux e vedi se carica il dektop (sempre con l'opzione "Prova Ubuntu"), se ora lo carica dovrebbe andare, spegni e rimetti tutto come era, se c'è una VGA esterna dovrai cercare nel Bios se c'è l'opzione per disattivare quella integrata) rifai la prova con Linux, se va riprova con il CD di installazione XP, se rifa lo scherzetto prova con un altro CD Windows, a volte basta un niente per bloccare il sistema in fase di installazione, anche solo un driver corrotto che quando si carica manda in tilt la macchina.. |
 |
|
druso
Advanced Member
    

Città: Roma
497 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 12:44:46
|
Ehm...vi ringrazio per l'aiuto, ma riaccendendo il pc dopo che l'avevo spento, il cd ha "magicamente" ricominciato a funzionare. Allibito  |
 |
|
Skintek-Skintek
Senior Member
   
Città: Basso Varesotto
210 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2009 : 18:46:53
|
Ciao
Oso aggiungere all'ottima spiegazione di Yves e per i disperati di turno, di procurasi (e difficile da trovare ma non impossibile) dell'alcool isopropilico (assolutamente NO quello etilico) e con una pezzuolina LEGGERMENTE imbevuta ripassare i contatti "cancellati" con la gomma. Nel rimontaggio, non farebbe male, prima toccare con una mano il telaio del PC. (Sono vecchie reminiscenze di tecnico di terminali).
Ciao Eros |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|