NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Problemi con il Computer
 Software
 PROBLEMI NAVIGAZIONE INTERNET
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi


Inserito il - 02/08/2009 : 14:43:25  Mostra Profilo
Gentili No-Tracers,
da alcuni giorni ho notato serissimi problemi di navigazione in internet. (uso sistema operativo XP, Service Pack 3)
Certi siti non mi si caricano, altri sono lentissimi, e devo sempre cliccare su tasto aggiorna per visualizzare le pagine. La connessione ha come dei cali improvvisi. E' impossibile utilizzare internet in questo modo, e non credo che dipenda dalla mia linea che è sempre stata sufficientemente veloce.
Inoltre spesso firefox si chiude e rimane in esecuzione per cui devo arrestarlo da task manager per poterlo nuovamente aprire.
Posto log hijack e faccio nuovamente scansione Malwarebytes (mi aveva segnalato 3 files infetti che ho cancellato, poi ho letto tra i vostri post che non avrei dovuto).

htt*://[www].savefile[.com]/files/2169913

Qui anche un nuovo log di Malwarebytes con sempre 3 elementi infetti (questa volta li lascio in attesa di ulteriori indicazioni)

htt*://[www].savefile[.com]/files/2170020

Grazie a tutti e spero possiate aiutarmi.

Modificato da - gnpolec in Data 02/08/2009 15:41:46

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 02/08/2009 : 17:47:21  Mostra Profilo
Ciao

Allora i 3 elementi che ti trova sono l'informazione che qualcosa, se non sei stato tu a farlo volontariamente, ha disbilitato le info del centro di sicurezza.
Start --> pannello di controllo --> centro di sicurezza.
Dovresti avere tutto attivato (Firewall, Aggiornamenti Automatici, Protezione da virus).
Clicca su "cambiare modalita con cui il Centro...........l'utente) e abilita tutto (poi tienili d'occhio per vedere se qualcosa te li cambia!!!!).
Fai ripassare Malwarebytes.

Ciao
Eros
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 02/08/2009 : 18:12:02  Mostra Profilo
Ok, ma per quanto riguarda il log di hijackthis? L'hai controllato? E' pulito?
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 02/08/2009 : 18:13:50  Mostra Profilo
Ciao

per quello aspetta gli esperti.

Ciao
Eros.
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 02:43:23  Mostra Profilo
Allora, ho la conferma che si tratta del mio pc fisso. Una volta risolto il problema di connessione alla wi-fi di casa (grazie Eros) ho potuto constatare che la navigazione lenta è un problema solo ed esclusivamente del pc fisso. Devo avere qualche porcheria (spyware o altro) che non mi permette di navigare. Accade soprattutto con certe pagine, ad esempio *******.mail, Facebook e altre. Ci sono come dei cali improvvisi di linea, le pagine a volte si caricano ma spesso di bloccano a metà. Anche Firefox crasha spesso.
Tutto questo non accade nell'Eeepc, pur connesso alla stessa linea in wi-fi (mentre il fisso è collegato al router via ethernet).

Ricordo che di aver avuto già un problema simile proprio sul portatile e che voi lo risolveste indicandomi cosa cancellare da hijackthis.
Attendo quindi con ansia il resoconto degli esperti sul filelog.

Grazie a tutti, grandi come sempre.
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 14:21:48  Mostra Profilo
Ciao,

BENISSIMO......ti lascio in mano agli esperti, xche' io piu' che dirti di fare un giro completo di antivirus, Malaware, SuperAntySpy e poco altro non saprei dirti.

Ciao.
Eros

P.F. Spiega, nell'altro post, come hai risolto per la WiFi.
Grazie

Modificato da - Skintek-Skintek in data 03/08/2009 14:23:25
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 14:23:10  Mostra Profilo
Si però avvisali tu gli esperti, che non si dimentichino di me :(
Torna all'inizio della Pagina

Skintek-Skintek
Senior Member

Città: Basso Varesotto


210 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 14:27:03  Mostra Profilo
Sono solo un "new member" come te ......... comunque abbi fede, non si dimenticheranno.
Quando ho avuto bisogno si son fatti in 4(mila) per risolvere.

Riciao
Eros
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 14:35:43  Mostra Profilo
Hey approposito di SuperAntiSpy, mi ha rilevato 2 "Adware Tracking cookie". Cosa sono? Roba infetta? E' grave?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 15:30:30  Mostra Profilo
Buon giorno, il log di hijackthis è pulito, come già detto da skintek le voci rilevate da malwarebytes non sono infezioni ma ti viene segnalato che hai praticamente tutto il centro sicurezza disabilitato, riabilita tutte le voci e come ti è stato detto controlla che le impostazioni restino tali, per quanto riguarda gli Adware Tracking cookie, sono semplicemente residui della navigazione su internet, in ultimo vorrei tu provassi ad aggiornare il pc, installa internet explorer 8 e poi prova ad utilizzarlo per la navigazione, non so quale versione di firefox utilizzi ma potrebbe anche essere lui il colpevole.
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 15:35:47  Mostra Profilo
Ciao Death, ho provato ad usare Explorer, ma la navigazione è sempre praticamente inutilizzabile (pagine che si caricano in 10 minuti o non si caricano affatto). Eseguo sempre tutti gli aggiornamenti di windows. Con l'altro pc, il notebook, che pure ha delle risorse più limitate navigo velocissimamente. Cosa può essere successo?
Secondo te devo formattare?
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 16:11:27  Mostra Profilo
Buona sera, vediamo se esce qualcosa con questo tool, segui le istruzioni:

scarica ComboFix

Riavvia il computer in modalità provvisoria (segui lo specchietto)

Citazione:
Windows XP e Windows 2003
Selezionare Start|Spegni computer.
Selezionare Riavvia dal menu a discesa e cliccare su OK. Windows sarà riavviato.
Premere ripetutamente F8 all'avvio del computer per visualizzare il menu delle Opzioni avanzate di Windows.
Su questo menu selezionare la prima opzione, "Modalità provvisoria", quindi Windows XP o Windows 2003.
Quando viene richiesto, effettuare l'accesso come amministratore locale.


Se hai delle icone di collegamento a programmi sul desktop, crea una cartella apposita e spostale al suo interno

Doppio click su combofix.exe e segui le istruzioni passo a passo, - ti chiederà di installare la console di ripristino, rispondi di NO - ricordati di dare invio dopo i vari passaggi se richiesto
Quando avrà finito creerà il log C:\combofix.txt salvalo e postalo come gli altri report.

Nota bene : durante la scansione verranno creati dei file sul desktop e scompariranno le icone, potrebbe succedere che qualche programma ti chiede cosa fare per la rimozione dei drivers, in questo caso accossenti, si tratta probabilmente di drivers infetti.

Il programma creerà la cartella C:\QooBox ed all'interno della stessa verrà posizionato un backup dei files rimossi ed un file di backup del registro di windows chiamato Hiv-backup.

Disattiva l'antivirus e i programmi anti-spyware
Disconnetti il pc da internet
NON TOCCARE mouse e tastiera mentre combofix lavora

Per postare il report segui questa scaletta:

a) andare sul sito htt*://[www].savefile[.com]/
b) clicca su Upload My file
c) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni
d) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer
e) compila i restanti campi e clicca su Upload File
f) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file:]
g) oppure utilizza questo servizio: htt*://[www].wikisend[.com]
h) oppure utilizza questo servizio:htt*://[www].megaupload[.com]/
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 20:32:29  Mostra Profilo
Ciao Death, purtroppo non riesco ad entrare in modalità provvisoria, se premo F8 all'avvio mi compare una schermata blu che dice :PLEASE SELECT BOOT DEVICE e nell'elenco ci sono:
-il floppy
-PM-HL-DP...(hard disk?)
-3M MAXTOR (?)

Ma non è possibile entrare in modalità provvisoria oppure io ho sbagliato qualcosa :(
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 20:41:09  Mostra Profilo
Forse premi F8 troppo presto(durante il caricamento del bios) e quindi viene associato alla scelta rapida del boot device...prova a premerlo mentre sta caricando il SO(quando vedi il logo di Windows e la barra che carica).
Torna all'inizio della Pagina

gnpolec
Senior Member



172 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 22:29:53  Mostra Profilo
Dopo mille peripezie sono riuscito a completare la procedura
ecco il log di ComboFix


htt*://[www].savefile[.com]/files/2171241


Modificato da - gnpolec in data 04/08/2009 00:46:11
Torna all'inizio della Pagina

death
Moderatore

Impegno nella community e capacità notevoli in campo hardware e software


Città: Pinerolo e dintorni


7791 Messaggi

Inserito il - 04/08/2009 : 07:50:16  Mostra Profilo
Buon giorno, come immaginavo da combofix non risulta nulla, verifica che i cavi di rete al pc fisso siano ben saldi e poi esegui queste pulizie, se il problema persiste apri una nuova discussione in hardware per i problemi di connessione:

scarica Ccleaner

1) per il download dell'ultima versione clicca a destra in alto sotto la freccia verde
2) installalo (senza la toolbar aggiuntiva)
3) clicca su "avvia pulizia", ripeti il procedimento 2 volte
4) NON eseguire le pulizie sul registro

poi

scarica Atfcleaner

Avvia ATFCleaner.exe con un doppio click

1.1) seleziona la casella Select All
2.1) clicca sul pulsante Empty selected
3.1) aspetta l'avviso Done Cleaning
(se usi opera o firefox,spunta anche le loro sezioni)

poi

vai qui e segui la procedura indicata


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000