E` vero, l'assembler e` un po' difficile (soprattutto in quanto ti impone a ragionare a basso livello, solo un passo sopra alle stringe di 0 e 1). Pero` se si programma in C (o C++) e ti serve velocita` nel programma, a volte e` meglio inserire qualche linea di assembler che non qualche riga di C. Si ottiene lo stesso effetto, ma con molte (ma molte) meno istruzioni. Certo, non e` pensabile scrivere programmi oltre certe dimensioni tutte in assembler, anche se e` possibile.