Autore |
Discussione  |
|
balestraio
Average Member
  
.jpg)
81 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 16:16:29
|
Salve. Da qualche giorno il mio pc, anche se non sto praticamente eseguendo alcuna attività, fa girare in continuazione l'hard disk. A cosa è dovuto? allego la scansione con HijackThis. htt*://ftp.tiscali.it/porta.foto/documenti/hijackthis.log
Non pretendo che mi diciate cosa fixare, mi rendo conto che è un impegno che và al di là della cortesia, ma almeno, come mi devo muovere per iniziare? Grazie.
|
Modificato da - in Data
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 20:59:28
|
Buona sera, da hijackthis non vedo nulla di ecclatante in fatto di infezioni, mi esegui queste 2 scansioni per cortesia:
scarica Malwarebytes 1.1) lo installi 2.1) lo aggiorni 3.1) fai una scansione scegliendo la modalità completa 4.1) NON eliminare le eventuali minacce che rileva 5.1) finita la scansione seleziona il tabellino log, apri il file di testo e postalo sul forum
poi
scarica LopSD.exe
1.2) doppio click su Lop S&D.exe 2.2) scegli il linguaggio 3.2) seleziona l'opzione 1 (ricerca/search) 4.2) attendi la fine della scansione 5.2) Posta il report che troverai in c:\Lop SD con il nome lopR.txt
per postare i report segui questa scaletta:
a) andare sul sito htt*://[www].savefile[.com]/ b) clicca su Upload My file c) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni d) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer e) compila i restanti campi e clicca su Upload File f) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file:] g) oppure utilizza questo servizio: htt*://[www].wikisend[.com] |
 |
|
balestraio
Average Member
  
.jpg)
81 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 15:49:33
|
Grazie per l'aiuto. Ecco i risultati delle due scansioni:
Malwarebytes LopSD
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 20:44:26
|
Buona sera, le scansioni sono entrambe pulite, escluderei la presenza di infezioni, se ti puo' rincuorare, anche sul mio portatile con vista la spia del disco fisso lampeggia ed io non sto eseguendo nessuna operazione. è il sitema operativo che esegue delle operazioni in background, prova a tenere sotto controllo il task manager e vedere i processi attivi che utilizzano la cpu. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 23:23:43
|
Mi intrometto anche se il problema è a me ignoto (mai usato Vista), però su XP faceva pure quel vai e vieni sull'HD senza motivi apparenti, avevo notato che mettendo il file di Swap (memoria virtuale) su di un altra partizione o, meglio ancora, su un altro HD fisico, le cose miglioravano parecchio, non so se sia possibile farlo su di lui, ma se si un tentativo lo farei  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 08:00:22
|
Buon giorno, le tue intromissioni sono sempre le benvenute, con vista è possibile utilizzare anche un supporto esterno per la memoria di swap, pen drive e memory card sono l'ideale, con una pen drive da 8 gb si ottengono ottimi risultati, l'unico inconveniente è che bisogna comunque sempre lasciare il supporto inserito o comunque ricordarsi di inserirlo, se si utilizza un notebook...non è comodo avere la pen drive usb che esce dalla borsa del pc... |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 13:21:10
|
Non intendevo pen drive o comunque un qualche tipo di SD, anche perchè se è come penso avrebbe vita corta on tutti i cicli di lettura/scrittura imposti dal SO, io resto sulle cose semplici, un HD con un pò di spazio dedicato  |
 |
|
balestraio
Average Member
  
.jpg)
81 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 16:59:53
|
Grazie. Trovo Vista molto stabile, (però non ho esperienza di xp service pack3, ma solo service pack2), anche se ingordo di risorse. Effettivamente ho un portatile e la pen non è praticabile, forse con una memory card più piccola, avendo il lettore SD MS e company... Per il momento provo comunque a dedicare una partizione al file di swap.
|
 |
|
balestraio
Average Member
  
.jpg)
81 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 17:08:55
|
Citazione: prova a tenere sotto controllo il task manager e vedere i processi attivi che utilizzano la cpu.
Un momento! Andando a controllare i processi che utilizzano l'hard disk trovo avguard.exe Effettivamente, aprendo l'antivirus Antivir, noto che nella sezione guard c'è una specie di scansione in corso!?!
Che vergogna! mi sono allarmato per l'antivirus. Ma è normale che Antivir Guard faccia scansioni a piacimento? Ora imposto un po' i parametri. Grazie. E scusate ancora. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 17:59:40
|
Buona sera, ti spiego una cosa, avguard.exe è il modulo della protezione in real time di avira, vuol dire che la protezione è avviata, non che il pc stia scansionando, ti ripeto, per tranquillizzarti, anche il mio portatile nuovo con vista frulla sempre, e posso assicurarti che non ha virus...almeno lo spero se no ci farei una pessima figura  |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 18:16:30
|
Death, posta un log  |
 |
|
|
Discussione  |
|