Autore |
Discussione  |
|
thorn
Senior Member
   
Città: treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 18:06:30
|
Salve. Ho deciso di sostituire Avast con Antivir PE Classic e l'ho fatto. Ora, dopo una scansione con hijackthis, ho visto nel log diversi file con Avast. Prima di fixarli vi sottopongo il log creato e vi chiedo di dirmi se posso procedere con tranquillità. Un'ultima cosa: come da regolamento ho creato il link di riferimento. La prima procedura ([www].sendmefile[.com]) non ha funzionato, non solo, ma mi ha aperto un sito scritto in russo?! Grazie
hijackthis_1225903571355_872.log
|
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 20:42:08
|
Il sito di sendme è da evitare come ho scritto in 2 discussioni qui sul forum, ci sono strani problemi..
segui questa procedura:
Lancia hijackthis, clicca su "do a system scan only" quando ti si apre il log a destra in basso clicca sul pulsante "config" verifica che ci sia il flag o segno di spunta sulla casellina "make backups before fixing items" poi clicca su back e metti il segno di spunta sulla casellina di fianco a queste voci (vedi sotto) poi clicca su fix checked.
O4 - HKLM\..\Run: [avast!] C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe O23 - Service: avast! iAVS4 Control Service (aswUpdSv) - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe O23 - Service: avast! Antivirus - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe O23 - Service: avast! Mail Scanner - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe O23 - Service: avast! Web Scanner - ALWIL Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe O23 - Service: Symantec Event Manager (ccEvtMgr) - Symantec Corporation - c:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe O23 - Service: Symantec Settings Manager (ccSetMgr) - Symantec Corporation - c:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe
Le 2 in verde sono rimasugli di Norton, poi dovresti fare questa operazione, da start>>esegui>>digita services.msc cerca tutte le voci che vedi qui sopra con 023 e sospendile, prova il pc se non ha problemi, seguendo la stessa procedura potrai eliminarle se te lo consente. |
Modificato da - death in data 05/11/2008 20:43:06 |
 |
|
thorn
Senior Member
   
Città: treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 09:18:44
|
Ho seguito il tuo passo a passo e Avast è sparito. hijackthis_1225958112245_923.log Rimane tenacemente presente Symantec. Come avrai visto utilizzo Vista, che è installato nel pc acquistato da poco, mentre nell'altro utilizzo XP. Per ora, ho qualche difficoltà a utilizzare Vista, non so se questo può fare la differenza. Ciao
|
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 09:23:42
|
Ho riguardato il report, presumo tu abbia ancora qualcosa da rimuovere di Norton, mi dici che versione avevi di Norton per cortesia? Poi controlla da pannello di controllo in "installare applicazioni" se trovi qualche apllicazione Norton o Symantec, se la trovi disinstallala, come puoi vedere sicuramente c'e' ancora una cartella:
O23 - Service: Symantec Event Manager (ccEvtMgr) - Symantec Corporation - c:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe O23 - Service: Symantec Settings Manager (ccSetMgr) - Symantec Corporation - c:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe
Potremmo anche fare la rimozione brutale, ma con questo tipo di prodotti ci cerchiamo solo delle rogne. |
 |
|
thorn
Senior Member
   
Città: treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 10:27:42
|
Non so che versione avevo. Mi sono soltanto preoccupato di togliere Norton appena acceso il pc e sostituirlo (ho una forma fobica nei confronti di questa applicazione). In "Programmi e funzionalità" c'è un "Norton Internet Security" ma la procedura di disinstallazione, alla fine, mi avverte che ci sono degli errori, suggerisce di reinstallare l'applicazione e poi procedere alla disinstallazione. Infine, genera un log da inviare a Symantec per dei suggerimenti.  |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 10:42:15
|
Presumo tu avessi una 2009, segui questa procedura:
da start>esegui digita regedit ti si aprirà l'editor del registro clicca su file>>>esporta e salva una copia del registro
Nota: se ti manca il pulsante "esegui"
Aggiungere la barra esegui su win vista
Per aggiungere il comando Esegui al menu Start 1. Per aprire Proprietà della barra delle applicazioni e del menu Start, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Aspetto e personalizzazione e quindi Barra delle applicazioni e menu Start. 2. Selezionare la scheda Menu Start e quindi fare clic su Personalizza. 3. Nell'elenco delle opzioni per il menu Start selezionare la casella di controllo Comando Esegui e quindi fare clic su OK. Il comando Esegui verrà visualizzato sul lato destro del menu Start.
Poi vai su questo link htt*://[www].symantec[.com]/norton/support/kb/web_view.jsp?wv_type=public_web&ssfromlink=true&sprt_cid=1a13409b-29db-4397-a286-9dec49f8e252&seg=hho&ct=us&lg=en&docurl=20080828154508EN vai fino allo step 3, scarica il removal tool, chiudi tutte le applicazioni ed eseguilo. |
 |
|
thorn
Senior Member
   
Città: treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 11:04:16
|
Non credo che sia 2009 perchè la data di installazione del "Norton Internet Security" è 4 gennaio 2007! Penso che, essendo preinstallato, non fosse un prodotto fresco di giornata, per cui ritengo possa essere 2008. Ho guardato il link ma non riesco a capire quale removal tool si riferisca al 2008. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 11:08:46
|
Va bene allora 2 opzioni:
htt*://service1.symantec[.com]/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924 >>>> NORTON 2007
htt*://[www].symantec[.com]/norton/support/kb/web_view.jsp?wv_type=public_web&docurl=20080710124653EN >>>> NORTON 2008
Utilizza quello per la versione 2007 e vediamo se rimuove tutto, mi raccomando la copia del registro prima di procedere. |
 |
|
thorn
Senior Member
   
Città: treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 11:34:16
|
Finalmente! Il removal tool 2007 ha funzionato senza crash. Tuttavia sono sudato e ho la gola secca. Come mai? Scherzi a parte, grazie: oggi ho imparato molte cose nuove. Posto il log di Hijack a conferma.hijackthis1_1225967305307_936.txt Buona giornata Death. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 11:45:28
|
Tutto pulito, vedo che la procedura è andata a buon fine, ora vedi solo che non ci siano cartelle vuote in giro o con qualche rimasuglio (usa il cerca con le parole chiave "Norton" o "Symantec"), controlla c:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ se la trovi ancora rimuovila a mano. Buona giornata |
 |
|
thorn
Senior Member
   
Città: treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 16:14:04
|
Niente di niente Ancora grazie. |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 16:19:13
|
Perfetto, alla prossima. |
 |
|
|
Discussione  |
|