NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Ms-Dos/Windows
 nuovo portatile e VISTA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

simo77
New Member



39 Messaggi


Inserito il - 02/10/2008 : 15:45:19  Mostra Profilo
buongiorno a tutti
ho da poco comprato un portatile toshiba satellite a300
ovviamente essendo nuovo ha preinstallato vista...io vorrei mettere XP (in realtà preferisco ubuntu ma alcuni programmi che mi servono per lavoro non esistono in linux e nn possono essere usati con wine).

ho un dubbio riguardo la capacità di xp di sfruttare bene il mio hardware:

Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8400 [No-Spam] 2.26GHz
Memoria (RAM) 4,00 GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 3470
Memoria video 1535 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte

Tipo di scheda video ATI Mobility Radeon HD 3470
Memoria totale disponibile per la grafica 1535 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 256 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1279 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.477.0.0
Risoluzione monitor principale 1280x800
Versione DirectX DirectX 10

Scheda di rete Realtek RTL8102E Family PCI-E Fast Ethernet NIC (NDIS 6.0)
Scheda di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 5100
Scheda di rete Scheda Microsoft Tun Miniport

secondo il rivenditore xp nn lo sfrutterebbe al massimo...secondo si (e poi cmq anche se lo sfrutta al 90% ma pesa molto meno di vista è un passo avanti)

qualcuno mi può dare indicazioni??

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 17:34:35  Mostra Profilo
A mio avviso Xp sfrutterebbe perfettamente l'hardware del tuo pc,unica pecca perderesti le DirectX10,ma è un problema sorvolabile...
Comunque in ogni caso potresti tranquillamente eseguire un dualbot,in modo da mantenere tutti e due i SO e utilizzare il più adatto alla 'situazione'...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 18:28:03  Mostra Profilo
Io controllerei prima se ci sono i driver per XP del tuo portatile, molte volte non esistono su hardware nuovo, se ci sono i driver per XP un altro "problema" sorge con i 4 Gb di ram, da quel poco che so XP non li usa tutti ..

In tutta sincerità, Vista lo ai pagato ed è installato, se vuoi accoppiarlo ad Ubuntu riduci la sua partizione e installalo in dual boot, non avrai problemi con le licenze e (da cosa vedo nelle specifiche tecniche) il tuo dovrebbe essere sufficiente ( ) per far girare Vista senza soffrire troppo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

King of kings
Advanced Member




273 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 18:52:00  Mostra Profilo
Citazione:
A mio avviso Xp sfrutterebbe perfettamente l'hardware del tuo pc,unica pecca perderesti le DirectX10,ma è un problema sorvolabile..

Sono daccordo. L'unica cosa è che, se non ricordo male, avevo letto un articolo nel quale si sosteneva che XP, fino al Service Pack 2 (penso valga sia per la la versione Home che per il Professional), non era in grado di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dai processori Dual Core; con il Service Pack 3 però il problema dovrebbe essere stato risolto. Comunque se fai una ricerca su Google qualcosa a proposito trovi sicuramente.

Citazione:
un altro "problema" sorge con i 4 Gb di ram, da quel poco che so XP non li usa tutti ..

Tutti i sistemi operativi di casa Microsoft con architettura a 32 bit sono in grado di riconoscere solamente 3GB di RAM, indipendentemente dal quantitativo di memoria installata nel sistema. Questo quindi vale anche per Windows Vista ed infatti, se ci fai caso, nei siti dei produttori di hardware, accanto alla quantità di memoria allocata, c'è sempre una clausoletta che ricorda quello che ho appena detto. Per ovviare al problema occorre utilizzare una versione di XP o Vista con architettura a 64 bit. Non so se per le distribuzioni Linux vale lo stesso discorso.
Torna all'inizio della Pagina

simo77
New Member



39 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 12:38:25  Mostra Profilo
Citazione:
Citazione:
un altro "problema" sorge con i 4 Gb di ram, da quel poco che so XP non li usa tutti ..

Tutti i sistemi operativi di casa Microsoft con architettura a 32 bit sono in grado di riconoscere solamente 3GB di RAM, indipendentemente dal quantitativo di memoria installata nel sistema. Questo quindi vale anche per Windows Vista ed infatti, se ci fai caso, nei siti dei produttori di hardware, accanto alla quantità di memoria allocata, c'è sempre una clausoletta che ricorda quello che ho appena detto. Per ovviare al problema occorre utilizzare una versione di XP o Vista con architettura a 64 bit. Non so se per le distribuzioni Linux vale lo stesso discorso.


mmm se li usa tutti e 4 nn lo so...però il task manager me li indica.

e per il DX10 che mi dite di quel progetto che voleva creare le librerie anche per XP??

htt*://gaming.800a.ws/directx-10-su-windows-xp/

altra domanda...mi dicono che il nuovo windows 7 in realtà sarà lo sviluppo di xp piuttosto che di vista (probabilmente sviluppano xp con nome nuovo per poterlo vendere invece di fare un SP4 che dovrebbe distribuire gratuitamente)...vero o fesseria?






e alla fine ripeto...sempre meglio ubuntu ma purtroppo winzozz mi serve
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 15:07:27  Mostra Profilo
Se te li vede nel task (i 4 Gb) li usa, ed ai un motivo in più per non tornare ad XP, in quanto al DX 10 avevo già letto la notizia, non so quanto stabile sia per ora il progetto, installare librerie ballerine su di un SO rischia di farti rimpiangere amaramente il regresso..

Io, ripeto, terrei Vista, almeno sino a quando "mi serve Windows"
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 15:21:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

Se te li vede nel task (i 4 Gb) li usa

Mi dispiace doverti contraddire,ma il fatto che siano 'visibili' non implica che vengano sfuttati,infatti il limite dei sistemi a 32bit e di 3giga(e rotti) di ram.
Con il SP1 di Vista è stata aggiunta 'la capacità' del SO di riconoscere un quantitativo di ram installato oltre ai 3giga,ma è solo un 'contentino' perchè comunque continua a non sfruttarli tutti i 4 giga..Idem per Xp...
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 21:25:32  Mostra Profilo
Abbe, mica li uso i sistemi Windows, visto cosa vi fanno pagare (e soffrire..) speravo almeno non vi mentissero così spudoratamente

qui comunque non sono troppo daccordo con le tue teorie:

Conclusioni
Queste modifiche permetteranno di utilizzare 4GB (ma non di più) con i sistemi operativi windows XP e win2000 server o 2003 server ad eccezione per le versioni Datacenter e Enterprise che potranno oltrepassare questo limite.
Per Windows Vista i limiti sono 8GB per Vista Basic, 16GB per Vista Premium, 128GB per le altre versioni (business, ultimate, enterprise).
Per tutti i sistemi operativi a 64Bit (windows, linux, ecc.) non sono soggetti a queste limitazioni.


Ma ripeto, mai provato quindi mi astengo da dare giudizi affrettati.

Qui parla più espressamente di Vista.

Modificato da - Yves in data 03/10/2008 22:08:52
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 23:14:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Yves

Abbe, mica li uso i sistemi Windows, visto cosa vi fanno pagare (e soffrire..) speravo almeno non vi mentissero così spudoratamente


Ricordati che stiamo parlando di M$,mentire è all'ordine del giorno...

Comunque SIMO77 se posso,ti consiglio di andare su qualche forum specifico per notebook,li ti sapranno sicuramente dare informazioni più precise...
htt*://notebookitalia.it/ questo ad esempio è ottimo...
Torna all'inizio della Pagina

oRsO
Advanced Member




739 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 13:00:44  Mostra Profilo
Nelle proprietà del sistema di Vista (dopo il ServicePack1) viene mostrata la memoria totale installata, e non quella riconosciuta: quindi anche se dei nostri 4 GB di RAM ne vengono riconosciuti solo 3 non ce ne accorgeremmo. Tuttavia nel gestore attività (il nuovo TaskManager) viene mostrata l'effettiva memoria disponibile (riconosciuta). Con un sistema a 64bit non dovresti avere nessun problema del genere (io ce l'ho ma sono proprio sfigato!! =D), ma se sei fortunato anche Vista a 32bit potrebbe riconoscerti tutta la RAM: ha il supporto PAE (Physical Address Extension) abilitato di default (per lo meno nella versione Business, penso anche nelle altre) e questo permette di indirizzare la memoria superando il limite dei 3 GB, anche se con prestazioni leggermente minori rispetto ad sistema 64bit. Purtroppo la PAE non sempre funziona.

Modificato da - oRsO in data 05/10/2008 13:02:09
Torna all'inizio della Pagina

chiusoenrico
Advanced Member


Città: Salzano (VE)


578 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 23:13:30  Mostra Profilo
confermo... tutti i sistemi a 64 bit non sono soggetti a limitazioni di RAM... e per vista a 32 bit vale quanto detto da Yves

e sottolineo una frase di Yves stesso che forse è sfuggita ai più prima di installare Xp verifica i driver delle periferiche

Torna all'inizio della Pagina

fremyd
Advanced Member


Città: Lecce _Pisa


958 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 14:07:53  Mostra Profilo
Citazione:

mi dicono che il nuovo windows 7 in realtà sarà lo sviluppo di xp piuttosto che di vista (probabilmente sviluppano xp con nome nuovo per poterlo vendere invece di fare un SP4 che dovrebbe distribuire gratuitamente)...vero o fesseria?



Ma chi le mette in giro queste idiozie?? -.-'
Torna all'inizio della Pagina

simo77
New Member



39 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 19:29:18  Mostra Profilo
mmm

sto formattando e installando XP...nn senza problemi per via dell'HD sata...ho dovuto creare un disco di XP con nlite aggiungendo i driver che mi servivano

fra l'altro ho scoperto che anche vista mi usava solo 3 gb.... ma allora a che serve mettere 4gb su un'architettura a 32 bit?? anche per i costruttori intendo(anzi soprattutto per loro)
Torna all'inizio della Pagina

fremyd
Advanced Member


Città: Lecce _Pisa


958 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 12:13:32  Mostra Profilo
infatti l'architettura dei moderni processori (vedi il core 2 duo della intel) è a 64bit..
L'incongruenza sta nell'installare il SO (Vista) a 32 bit... probabilmente a loro costa meno questa versione e i clienti non si accorgono di nulla..
Torna all'inizio della Pagina

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 12:33:29  Mostra Profilo
Credo che installino i So a 32bit poiche quelli a 64bit(sempre di casa M$)non hanno una compatibilità tale da poter esser utilizzati da tutti gli utenti.
Torna all'inizio della Pagina

simo77
New Member



39 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 16:33:21  Mostra Profilo
mmm vabbé..ok per XP a 32 bit
funziona..anche se mi usa 3 gb


che mi dite di ubuntu 64bit??
ci sono problemi di driver??

io uso la 32bit anche se nn sono proprio uno smanettone..però un po' di GUI e un po' di forum me la cavo sempre...mai provato però una 64bit...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000