NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 Linux.. quale distro?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CyberCrasher
Junior Member

Città: Agrigento


60 Messaggi


Inserito il - 20/09/2008 : 19:39:20  Mostra Profilo
Ciao a tutti,
volendo finalmente provare linux ho deciso di installare in una partizione una distribuzione semplice e funzionale.
Ho sentito parlare molto di Ubuntu, poi anche di Xubuntu e infine di Kubuntu (quest'ultimo l'ho provato tempo fa).

Sono un po confuso in merito anche perchè non ne conosco le differenze e su internet non è molto chiara la situazione anche perchè ho letto di molta gente che è delusa da queste ultime versioni di linux..
Qualcuno mi illumina? XD

anghelvs
Advanced Member


Città: Crotone\Cosenza


1678 Messaggi

Inserito il - 20/09/2008 : 19:45:55  Mostra Profilo
Tempo fà ho aperto un topic simile....
htt*://[www].notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=11995 dai uno sguardo...
Le distro sono tante....dovresti provarne un paio,magari con i Cd live e poi scegliere quella che rispecchia di più i tuoi interessi,e che è più adatta alla configurazione del tuo pc....
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 20/09/2008 : 22:21:29  Mostra Profilo
CyberCrasher, una precisazione, le tre che citi sono identiche, cambia solo il desktop, cioè:
Ubuntu = Gnome
Xubuntu = Xfce
kubuntu = KDE
Ogni distribuzione usa uno (o più) DE (Desktop Environment) selezionabili all'avvio dell'installazione o (come nel caso di "Ubuntu") predefinito a seconda della scelta utente al momento dello scaricamento dell'immagine CD, non è consigliabile usarne più di uno su di un sistema a causa di programmi/menu imbrogliati e installazioni pesanti, ma non si danno fastidio a vicenda, è più per ergonomia e ordine che altro..

Se sei novizio posso solo proporti quello che ho testato personalmente e che reputo facile, sia nell'uso che nella manutenzione (stiamo comunque parlando di un Desktop o portatile ad uso personale/ludico..).

1) OpenSuse, meglio avere molta Ram, 1 Gb minimo, con 2 è più che sufficiente, semplicemente molto ben fatta e funzionale, ha un utensile di configurazione di prim'ordine, Yast, supporto online non troppo rapido, ma comunque si trova, provata con KDE, il mio preferito.
2) X-Ubuntu (la "X" sta per i vari "DE", leggi sopra), è quella che mi ha avvicinato a Linux (avvicinato? no, meglio dire "rapito".. ), deriva dalla Debian, per quanto mi abbia fatto bestemmiare la adoro, a mio modesto parere (IMHO) non proprio facilissima, il giusto compromesso fra facilità di uso e manutenzione e tanti smadonnamenti necessari per capire che qui non è più Windows, è diverso, quindi devi imparare cose nuove, supporto online fenomenale in tutte le lingue che puoi conoscere (wiki, tutorial, forum, ecc.), provata con KDE e Gnome, ma come sempre preferisco KDE, anche se Gnome nell'ultima versione comincia a farsi interessante, Ram 1 Gb è sufficiente.
3) PCLinuxOS Forse la meno completa del lotto come software nei suoi repositori, ma la più "pronta all'uso" di certo, persino i codec multimediali sono preinstallati, KDE è il suo pane, molto semplice da gestire, un pannello di controllo di prim'ordine (giusto uno scalino sotto a Yast, sempre IMHO..), molto facile la presa in mano, nota dolente il supporto online, attivo in inglese (particolarmente nel canale IRC (#pclinuxos-support su FreeNode), ma in lingua italiana poca roba e sparsa un pò dappertutto, quindi si facile, ma se si incontrano rogne (e su linux non è raro come si potrebbe sperare..) potrebbe volerci tempo per incontrare soluzione (se esiste..), Ram 1 Gb è sufficiente.

Tutte queste le ho provate principalmente su di un portatile non troppo recente, quello della mia firma, un procio doppio core a 32 Bit girando a 1.66 GHz, upgradato a 2 Gb di ram ultimamente (di origine 512, e si vedeva che si Kubuntu mancava aria..), PCLinuxOS sta girando pure su un Athlon XP 2600 con 1 Gb di ram ed una scheda video Nvidia 6200 con 256 Mb di ram, nessun problema riscontrato neppure su di lui.

Da notare che sul portatile, ora che ho 2 Gb di Ram, posso far girare XP originale su VirtualBox dedicandogli un pò di ram senza nessuna fatica e và alla perfezione (audio e video compresi), lo avvio ogni tanto per un programma di grafica che ho e non voglio perdere

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gamend
Advanced Member


Città: Catania


258 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 19:59:53  Mostra Profilo
puoi provare pure pclinux os davvero bello.....pero poco supportato
Torna all'inizio della Pagina

Shant
Advanced Member



880 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 18:37:00  Mostra Profilo
Ciao se non sbaglio esiste una versione che si chiama mandrake.
Torna all'inizio della Pagina

pedrus
Moderatore


Città: Taranto - Pavia


952 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 21:40:43  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Shant

Ciao se non sbaglio esiste una versione che si chiama mandrake.



Ora si chiama Mandriva, dicono sia fra le più semplici. Io la provai anni fa quando si chiamava Mandrake, ma da allora ne sono cambiate parecchie di cose.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000