NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 rete xp e linux
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brix690
Senior Member




117 Messaggi


Inserito il - 18/09/2008 : 20:53:09  Mostra Profilo
Ciao a Tutti e Grazie dei consigli
vi volevo chiedere come si comporta linux collegato a una rete window
(riesce a vedere la rete di windows e riesce a farsi vedere dalla rete di windows)
grazie
Fabrizio

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 22:09:37  Mostra Profilo
La rete Linux/Windows funziona, ci sono però un pò di parametri da aggiustare, ma andiamo per ordine:

(*) Ubuntu: prepariamo le cose, in primo luogo leggi come insallare Samba, in pratica è lo strumento che permette la condivisione delle risorse fra i due sistemi (Windows <-> Linux), non spaventarti del file di configurazione (smb.conf), leggi le info e cerca di capirne il significato, noi prendiamo una "scorciatoia" per configurarlo, tempo fa ho fatto un bel pò di lotta con lui su Kubuntu, alla fine avevo scoperto l'arcano, leggi questo post:
Abilitare Swat "localhost:901" su Ubuntu/Kubuntu

(*)nota per te che usi Ubuntu: io per semplicità (e polivalenza) nei comandi per editare i vari file di config ho inserito "vim", editor di testo da console, tu per comodità puoi usare Gedit, quindi nel comandi dove vedi "vim" sostituiscilo con "gedit", tipo:
sudo vim /etc/inetd.conf
diventa:
sudo gedit /etc/inetd.conf
molto più ergonomico nell'uso corrente.

Ora crea la password per il tuo utente su Samba, apri il terminale e digita:
smbpasswd -a brix690 ##Sostituisci la parte in rosso con il tuo nome utente su Ubuntu

Ora basta riavviare Samba per applicare le modifiche (qui non si riavvia mai il PC )
sudo /etc/init.d/samba restart
se ti dà errore prova con:
sudo /etc/init.d/smb restart
non ricordo il nome del file, succede :P

Sin li ci siamo, in basso alla pagina ci sono due link a pagine di configurazione via "swat", sono relative alla distribuizione "OpenSuse", la prima pagina la devi usare, la seconda invece è relativa a KDE, tu usi Gnome, ma non credo sia complicato, la parte dalla condivisione cartelle su Gnome la puoi vedere qui, è abbastanza ben spiegato.

(*) Windows: Devi, in primo luogo, modificare il "gruppo di lavoro" ed usare lo stesso che ai su Linux, di default su Windows c'è Workgroup, o lo metti identico su Ubuntu, oppure lo sostituisci su Windows.
In seguito controlla questo link, nella parte relativa a Windows ci sono le dritte necessarie, da notare che quest'ultima è una delle poche che non dà per scontato l'utente Samba, cosa che in molte altre viene sorvolato allegramente, il passaggio da eseguire su Ubuntu è descritto sopra.

Uffi, mi é più facile farlo che spiegarlo

Riposta se sei nei pasticci
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 22:37:51  Mostra Profilo
Ciao Yves,domani mi organizzo in ufficio e poi provo a casa.
Sabato provo a collegarlo in azienda e vedo come va (stiamo traslocando in una nuova sede.è una piccola azienda 10 pc e volevamo provare un paio di macchine con linux e le altre con windows)tu cosa mi consigli?
che problemi potrei avere?
visto che il mio consulente me lo ha sconsigliato


Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 22:59:14  Mostra Profilo
Bè, bisogna vedere il tuo consulente cosa ci guadagna con le licenze che riesce a piazzare e il tempo che fattura per la rimozione virus

I problemi che possono sorgere sono a livello software che utilizzate, se ci sono software specifici e/o professionali bisogna controllare su Ubuntu/Linux cosa c'è di analogo, ma in linea di massima se non cadete in quella categoria avete solo da guadagnarci, non solo monetariamente parlando, virus (praticamente) non ce ne sono, la gestione utenti e relativi permessi è di gran lunga superiore ai sistemi M$, insomma (IMHO), non è una soluzione che si può applicare in tutti i luoghi in 5 minuti (anche a causa di un tempo di adattamento necessario al personale), ma se è fattibile da molti più benefici che grattacapi.

La migrazione progressiva dei vari PC è saggia, vi permette di toccare con mano i pro ed i contro senza tanti "ho sentito dire"
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 19/09/2008 : 18:11:16  Mostra Profilo
Ciao Yves, discussione interessante
non so se ti ricordi che avevo provato ad installare UBUNTU sul mio pc insieme a XP : mi dava qualche problemino (tipo lo schermo ridotto) e quindi l'avevo tolto ( era la versione scaricata dal loro sito)

Tempo fa su un sito che non ricordo c'era in omaggio a chi lo richiedeva un CD di UBUNTU 7.10 io, un po' scettica , feci la richiesta e me lo hanno spedito davvero!!!

Siccome sul mio pc ho un HD di 260 GB e l'ho partizionato in 3 parti ( C: con xp 127GB e' quello che uso , le altre 2 ( F: 100GB e G: con la rimanenza) non le ho mai usate ancora , a parte alcuni documenti salvati su F, la domanda e' : posso installare UBUNTU su F: per vedere come va e se mi ci trovo?? E come devo fare ??? lo sai che sono cyberimbranata
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 19/09/2008 : 22:46:58  Mostra Profilo
Hui, prevedo tempi duri ...

Massi che puoi, l'unica cosa che ti consiglio è di usare l'ultima uscita, nelle riviste di informatica il più delle volte allegano i CD di installazione, controlla in edicola se non ce n'è una con il CD della 8.04 (o 8.04.1) incluso e eviti lunghi scaricamenti, in quanto ad installarla dovrai dirgli che partizione usare e dovrebbe fare da sola, su Ubuntu-it ci sono guide piuttosto ben fatte che spiegano il metodo.
Installazione Grafica
Varie pagine su installazione e configurazione

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Sirena
Advanced Member




484 Messaggi

Inserito il - 19/09/2008 : 23:10:26  Mostra Profilo
bene, provo e ti dico
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 17:53:33  Mostra Profilo
ciao Yves volevo sapere se ni puoi dare una mano a configurare samba
io sono arrivato fino al tuo passaggio dell'appertura porta firewoll
fatti sentire
ciao
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 02:34:41  Mostra Profilo
Ciao Fabrizio, scusa il ritardo ma problemi tecnici del mio provider mi hanno scollegato dal mondo per due settimane, ora sono in una stazione radio e frego un pò di banda :P.

Spiega esattamente cosa devi riuscire a configurare, le porte devi aprire quelle dei servizi che usi, ad esempio per Samba ho trovato questa pagina che mi pare dia chiarimenti abbastanza comprensibili sulle porte, su Google ci sono molte info, se ci sono altre cose posta, io sarò online Lunedi notte, ma ci sono altri che ne sanno più di me sul forum

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000