NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sistemi Operativi
 Linux/Unix
 ubuntu 8-04.1 e vodafone usb e172
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brix690
Senior Member




117 Messaggi


Inserito il - 14/09/2008 : 22:51:36  Mostra Profilo
Ciao a tutti.incuriosito da voi ho provato ad installare ubuntu 8-04.1 live cd.e fin qui nessun problema gira che è un piacere(mi sembra molto snello e completo).
l'unico problema è che io uso una vodafone mobile connect E172
x collegarmi
ubundu non la vede
qualcuno mi puo aiutare.
ciao

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 23:44:20  Mostra Profilo
Premetto che non conosco quella scheda, comunque ho trovato due link interessanti, ti consiglio già di provare con il primo:
Vodafone Mobile Connect Card UMTS/GPRS e GNU/Linux
questi, a quanto ho capito, la configura tutta a manina, sembra più complicato ma al finale non ti trovi nessun driver balordo (e magari ballerino) caricato a vanvera, il secondo:
Vodafone internet key con Ubuntu e non solo
fornisce un link ad un pacchetto "deb" presumibilmente (secondo l'autore..) adatto a Ubuntu (non specifica la versione..) e Debian, quel driver è fornito dalla Vodafone stessa (sito di origine "htt*s://forge.vodafonebetavine.net/") quindi dovrebbe essere sicuro, ma visto che ieri ho di nuovo incartato allegramente la mia (Kubuntu Hardy) e, in tutta sincerità, non ho capito che gli è successo visto che non ho fatto nulla di più che usare il PC (senza installare/disinstallare niente..) e incaxxato nero ho ripristinato i backup di PCLinuxOS 2007 al volo, ho come l'impressione che, almeno per ora, la Hardy sia abbastanza schizzoide, quindi occhio a non installare troppa roba che non sia dei repository suoi, sembra non digerire bene la storia..
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 14:09:59  Mostra Profilo
ciao yves e grazie del tuo interessamento.
ho fatto come dicevi tu e mi è venuto fuori che mi servono dei file (ricordati che posso solo utilizzare la chiave usb vodafone x collegarmi quindi linux non è in rete ma xp si)
ti allego il report



casa[No-Spam]casa-desktop:~$ sudo dpkg -i vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux_2.0.beta1_i386.deb
Selezionato il pacchetto vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux, che non lo era.
(Lettura del database ... 95850 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux (da vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux_2.0.beta1_i386.deb) ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux:
vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux dipende da python-twisted; comunque:
Il pacchetto python-twisted non è installato.
vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux dipende da python-serial; comunque:
Il pacchetto python-serial non è installato.
vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux dipende da python-gnome2-extras; comunque:
Il pacchetto python-gnome2-extras non è installato.
vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux dipende da python-tz; comunque:
Il pacchetto python-tz non è installato.
dpkg: errore processando vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux
casa[No-Spam]casa-desktop:~$

immagino che debba scaricarli e copiarli su una chiavetta usb e poi (non so come si fa )portarli su linux

2° mi puoi consigliare una buona guida dei comandi ubuntu/linux

3° io ho installato live cd (nell'installazione normale i file che mi mancano sono dentro?)cosa mi consigli x avere sullo stesso pc 2 sistemi con 2 hd dedicati (uno a ciascuno)

troppe domande?scusa ma vorrei capirci di piu'.è un mondo nuovo(ma non troppo- mi sembra di tornare indietro di 15 anni)
ciao e grazie
fabrizio

Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 15:26:50  Mostra Profilo
Per le dipendenze forse sono sul CD, controlla che sia inserito nel lettore e prova a dare il comando di installazione di una di esse, tipo:
sudo apt-get install python-gnome2-extras
nel sources.list il CD Rom dovrebbe esserci, se vedi che installa continua con le altre:
sudo apt-get install python-twisted python-serial python-tz
Pyton non è un pacchetto esotico, è probabilissimo che ci sia, se non va a cercarli nel CD apri il terminale e digita questo:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
in cima a quel file dovrebbe esserci una linea tipo:
deb cdrom:[Ubuntu 8.04...
se la vedi come scritto sopra ok, se invece ti appare tipo questo:
# deb cdrom:[Ubuntu 8.04...
devi semplicemente cancellare il (o "i" se son più di uno) "#", quindi, sempre con il CD inserito, dai il comando:
sudo apt-get update
ed in seguito installa come spiegato sopra.

Durante la fase di installazione è sempre meglio avere una connessione via cavo, se non ai possibilità a casa chiedi ad un tuo amico che abbia un Router con più uscite, con un adsl rapida in un oretta si aggiorna tutto e si installa il necessario per attivare la connessione WiFi, in seguito il "cavo" non serve (quasi) più.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 21:44:54  Mostra Profilo
ciao Yves ancora problemi
ho pensato di installare la versione completa e ti volevo chiedere 2 cose
posso avere sulla stessa macchina xp su un H.D. e ubuntu su un'altro H.D.

non rischio perdita dati c:windows
ciao e grazie ancora
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 22:53:39  Mostra Profilo
Certo che lo puoi fare, basta installare tutto sul secondo disco, il primo non lo tocchi, dovrebbero apparirti entrambi durante l'installazione, selezioni il secondo e se a posto.

I casi di perdita di Windows sono (in ultra maggioranza) dovuti all'inesperienza e/o falsa manovra dell'utente, controlla nel Wiki Ubuntu-it, è spiegato, se hai dubbi sulla procedura spiegali e vediamo di dissiparli

Modificato da - Yves in data 15/09/2008 22:55:39
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 13:32:42  Mostra Profilo
ciao Yves ho installato ubuntu e fin qui tutto bene oggi porto la macchina in ufficio dove ho un ruter pirelli di alice
spero che lo senta subito
quando saro via cavo faro l'aggiornamento con il comando
sudo apt-get update
poi provo a installare la vodafone usb spero che funzioni
hai qualche consiglio x poter aggiornare il tutto senza problemi
fammi sapere ciao
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 14:45:15  Mostra Profilo
per l'aggiornamento niziale dai questi tre comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade

l'ultimo comando ti aggiorna pure il kernel, quindi riavvia il PC, partirà con il kernel appena installato, in seguito vai nel centro di controllo e aggiungi la lingua italiana, una volta che si è installata la selezioni e quindi basta chiudere la sessione e riaprirla (logout -> login) per poter mettere il DE in italiano, di li in poi vedi cosa puoi fare per la chiavetta, da cosa avevo letto sembra fattibile senza troppe bestemmie

Modificato da - Yves in data 16/09/2008 14:45:49
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 15:01:21  Mostra Profilo
ciao Yves sono troppo contento ho aggiornato il tutto e gira che è un piacere
poi ho installato la chiavetta e dopo un paio di tentativi la vista subito adesso sono senza cavo

ti ringrazio e pultroppo ti farò altre domande se a te non dispiace

l'unica cosa della tua procedura che non ho capito è dove posso cambiare la lingua (dove è il centro controllo).
ciao e grazie ancora.
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 21:12:51  Mostra Profilo
Le lingue le installi come pacchetti aggiuntivi. Ora non so come viene gestita la cosa sotto ubuntu, ma sotto opensuse basta selezionare in yast (il centro di controllo di opensuse, per intendersi) il filtro lingua e selezionare la lingua desiderata e in automatico vengono installati tutti i pacchetti della lingua italiana corrispondenti ai programmi installati.

Prova a guardare nell'help di apt-get se puoi fare una cosa simile.
Torna all'inizio della Pagina

brix690
Senior Member




117 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 21:58:19  Mostra Profilo
ciao e grazie anche ate Ori x i consigli
adesso è tutto in italiano (scusate le mie,avolte domande da principiante)
vi volevo chiedere quale programma di posta elettronica utilizzate e come configurare .
grazie
Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

ori
Moderatore


Città: Verona


2043 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 23:04:19  Mostra Profilo
Io uso Thunderbird, cosi` sono indipendente dal sistema operativo e dal desktop environment (kde, gnome, xfce, ...).
C'e` chi usa con soddisfazioni kmail o evolution; altri usano addirittura alpine o mutt (testuali).

Comunque stiamo andando fuori tema. Se hai altre curiosita`, apri un altro post specifico.
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 02:51:58  Mostra Profilo
Scusate il ritardo, comunque Ori c'era

Se hai dubbi o domande da fare meglio aprire topic dedicati dando un titolo consono al tema, è più facile seguirli e sono meno pasticciati in caso un utente in cerca di info ci caschi sopra

felice comunque di sapere che ai risolto, anche se non avevo molti dubbi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,66 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000