Mi levi una curiosità? Fai analizzare C:\Program Files\Spybot - Search & Destroy\SDWinSec.exe e avgrsstx.dll in C:\Windows\system32\guard32.dll a htt*://[www].virustotal[.com]/it/
htt*://[www].virustotal[.com]/it/analisis/72535eaa02ac7822e7f9a5d427236155 C:\Windows\system32\guard32.dll mi dice che è un hidden driver che non riesco a vedere però se lo cerco... enanche con comodo firewall... help me
------------------- avgrsstx.dll non so dove trovarlo
ke mi dite?
per completare l'opera avg mi rileva un rootkit in system32/driver ke anche se rimuovo ad ogni riavvio del pc combia nome... estensione .sys
Modificato da - volley_3 in data 01/09/2008 00:28:42
ragazzi ho scoperto tutto... dopo la formattazione tutto ok... appena installo il sp1 di vista ecco che riapapre il rootkit... bastardi microsoft come faccio a toglierlo?
fidati che il rootkit entra dopo aver installato il sp1...
non è un falso positivo perkè cambia nome ad ogni riavvio i nomi sono numeri e lettere casuali con estenzione .sys la lunghezza del nome è sempre la stessa... consigli? ci controllano?
Se non sbaglio, un service pack non e` altro che una raccolta di update rilasciati nei mesi precedenti. Perche` non provi ad installare al posto del service pack i vari update fino a quando trovi quello che ti porta dentro il rootkit (sempre se e` presente in uno degli update)? Una volta identificato, eviti di installarlo e vai avanti con gli altri update...
1. sarebbe un lavoraccio in totale sono tipo 1giga di software di update da controllare
2. ci sarà un cavolo di modo per eliminarlo!!!
aiuto please.... cmq non sono l'unico affetto da questo problema... invito tutti a quelli che hanno vista sp1 a fare una scansione antirootkit cona avg... che è uno dei pochissimi programmi antirootkit compatibili con vista