Autore |
Discussione  |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 20:59:19
|
Sulla mia opensuse 11, aggiornata dalla 10.3, succede una cosa "curiosa". Premetto che succedeva anche sulla 10.3
Avviando normalmente non ho il supporto 3D Compiz funziona, i giochi 3D (ho provato con vdrift) meglio lasciarli perdere, sono lentissimi, l'apertura di una shell è lenta e lo schermo diventa tutto grigio.....
johnny[No-Spam]linux:~> glxinfo | grep rendering direct rendering: No
Se avvio in modalità safemode e faccio "partire" il server x manualmente mi ritrovo con il 3D attivo e senza i "problemi" citati in precedenza.
Secondo voi dove sta l'arcano?
Ho rigenerato xorg.conf con sax2 -r ma il risultato non cambia, anzi direi che sono anche peggiorate 
Ciao
|
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 21:09:43
|
Se vai in Yast -> Hardware -> Secheda video e monitor, nella sezione monitor, in basso c'è una casella per abilitare il 3D, è spuntata sul tuo? |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 21:21:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Se vai in Yast -> Hardware -> Secheda video e monitor, nella sezione monitor, in basso c'è una casella per abilitare il 3D, è spuntata sul tuo?
Si yves è spuntata avevo già guardato... Alla prima installazione della opensuse 10.3 era abilitato il 3D poi applicando una patch al kernel (almeno penso sia stato quello) s'è presentato il problema. |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 21:31:17
|
Allora credo sia necessario reinstallare i driver video, non so di che patch parli, comunque è probabile che ti abbia scombussolato il modulo del driver, non so però la procedura, non ho più ati fra i piedi da quando uso Linux  |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 22:42:11
|
Citazione: Messaggio inserito da Yves
Allora credo sia necessario reinstallare i driver video, non so di che patch parli, comunque è probabile che ti abbia scombussolato il modulo del driver, non so però la procedura, non ho più ati fra i piedi da quando uso Linux 
Non uso i driver proprietari ATI... Adopero i driver open |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 01:42:08
|
vabbè, ma sempre driver sono, quello che dico è che forse è meglio reinstallarli, ti passo due guide che ho trovato:
htt*://[www].suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=156
htt*://[www].suse.de/~sndirsch/ati-installer-HOWTO.html
spero si risolva. |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2008 : 10:41:00
|
Niente da fare.....

Tutto come prima
Boh... 
Ciao |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2008 : 15:00:11
|
Yves ho fatto delle verifiche Mi sono accorto di una cosa "interessante" 
Avviando in modalità normale il comando glxinfo mi restituisce, tra le altre cose le seguenti informazioni:
johnny[No-Spam]linux:~> glxinfo name of display: :0.0 display: :0 screen: 0 direct rendering: No server glx vendor string: SGI server glx version string: 1.2 ................................ OpenGL vendor string: Mesa project: [www].mesa3d.org OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.5.2)
Avviando in failsafe e facendo partire X manualmente
johnny[No-Spam]linux:~> glxinfo name of display: :0.0 display: :0 screen: 0 direct rendering: Yes server glx vendor string: SGI server glx version string: 1.2 ................................ OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc. OpenGL renderer string: Mesa DRI R200 20060602 AGP 1x x86/MMX/SSE2 TCL OpenGL version string: 1.3 Mesa 7.0.3
  
Carica una versione più recente dei driver mesa? Secondo te da dove attinge? 
Ciao
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2008 : 15:32:36
|
Un attimo, non avevo colto il nocciolo, il fatto che nella modalità failsafe ti funzioni ed in quella normale no mi da a pensare che ci sia un modulo nella seconda che vada in conflitto con il driver video, più o meno quando hai aggiornato il kernel hai pure installato un nuovo componente hardware? a mio avviso un modulo che prima non si caricava ora lo fa, prova in modalità normale a dare il comando:
lsmod e rifai la stessa cosa con lo stesso comando da failsafe, incolla i due risultati su NoPaste e vedo se riesco a scovarlo, dimenticavo, incollami pure il file /etc/X11/xorg.conf
cat /etc/X11/xorg.conf
cat /etc/X11/xorg.conf.saxsave sia in normale che failsafe, apparentemente sono diversi. Ciao. |
Modificato da - Yves in data 03/08/2008 15:54:21 |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 01:24:39
|
Ciao yves
Eccoti il link dei log che hai richiesto
htt*://rafb.net/p/T379QK35.html
Nel frattempo avevo provato a dare il comando
sax2 -r -m 0=radeon
Nulla è cambiato
|
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 03:45:03
|
urca, c'è da diventare capra, ho confrontato i due xorg e sono identici, invece, come prevedibile visto che uno è quello generato in safemode, lsmod segnala i moduli diversi, o caricati in maniera diversa, quello "radeon" è uno di questi, i link che ti posto li ho salvati con kate, normalmente non dovrebbero scombussolarsi, salvali sull'HD, quindi li apri con kate:
diff -y xorg1 xorg2 diff -y lsmod1 lsmod2
Ma non riesco a trovare riferimenti su come analizzarlo più a fondo, prova con Anubis dove hai postato su OpenSuse, lui sicuramente ne sa un bel pò di più, qualche indicazione la trova su questi file che ho preparato (passagli il link a questa discussione o ai due file, non è vietato su nessuno dei due forum), vediamo se unendo le forze risolviamo l'arcano..
La soluzione va poi trasmessa sui due forum, servirà ad altri 
Dimenticavo, lsmod1 è quello generato in safemode, lsmod2 è quello in modalità normale.
Ciao. |
Modificato da - Yves in data 04/08/2008 05:01:58 |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 14:52:26
|
Ti avevo anticipato che era un problema "inusuale" Per ora di la tutto tace... Se propongono una soluzione è naturale che la posti anche qui...Ma visti i presupposti... Comunque grazie yves Mal che vada, quando ho un pò di tempo e di voglia, faccio un backup e procedo ad una installazione "pulita" Ciao |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 22:18:49
|
Prova a postare il contenuto di /var/log/Xorg.0.log con X avviato in modalita` normale. E poi passami il link all'altro forum, cosi` ci do un'occhiata... |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 11:51:40
|
Citazione: Messaggio inserito da ori
Prova a postare il contenuto di /var/log/Xorg.0.log con X avviato in modalita` normale. E poi passami il link all'altro forum, cosi` ci do un'occhiata...
Ciao Ori
QUI trovi il log di xorg.0.log
QUESTA è la discussione sul forum di suse
Grazie 
Ciao |
 |
|
ori
Moderatore
    

Città: Verona
2043 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 09:58:22
|
Dal log risulta che hai il demone acpi mal funzionante. Prova a controllare se funziona e nel caso riavvialo, guardando anche in /var/log/acpid.
Questo potrebbe spiegare il mancato rendering, in quanto viene attivato ma poi, dopo i problemi di comunicazione con acpid, mi sembra di capire che venga disabilitato. |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 21:31:54
|
Citazione: Dal log risulta che hai il demone acpi mal funzionante. Prova a controllare se funziona e nel caso riavvialo, guardando anche in /var/log/acpid.
Questo potrebbe spiegare il mancato rendering, in quanto viene attivato ma poi, dopo i problemi di comunicazione con acpid, mi sembra di capire che venga disabilitato.
Ciao Ori
linux:/home/johnny # cat /var/log/acpid Oct 24 00:46:08 linux acpid: client connected from 3318[101:102] Oct 24 00:46:11 linux acpid: client connected from 3785[0:0] Oct 23 22:50:21 linux acpid: client connected from 6532[0:0] .............................................................. .............................................................. Aug 5 11:24:35 linux acpid: client connected from 2115[101:102] Aug 5 11:24:46 linux acpid: client connected from 2934[0:0] Aug 5 11:24:52 linux acpid: client connected from 3112[0:0] Aug 5 13:03:59 linux acpid: client connected from 2033[101:102] Aug 5 13:04:09 linux acpid: client connected from 2993[0:0] Aug 5 13:04:16 linux acpid: client connected from 3197[0:0] Aug 6 20:51:24 linux acpid: client connected from 2026[101:102] Aug 6 20:51:35 linux acpid: client connected from 2929[0:0] Aug 6 20:51:42 linux acpid: client connected from 3125[0:0]
pare che funzioni.... comunque l'ho riavviato
linux:/home/johnny # /etc/init.d/acpid restart Shutting down acpid done Starting acpid done
Aug 6 20:51:24 linux acpid: client connected from 2026[101:102] Aug 6 20:51:35 linux acpid: client connected from 2929[0:0] Aug 6 20:51:42 linux acpid: client connected from 3125[0:0] Aug 6 21:07:48 linux acpid: exiting Aug 6 21:07:49 linux acpid: client connected from 2929[0:0] Aug 6 21:07:51 linux acpid: client connected from 3125[0:0] Aug 6 21:07:53 linux acpid: client connected from 2026[101:102]
Controllo versione
linux:/home/johnny # cat /proc/acpi/info version: 20070126
linux-:/home/johnny # cpufreq-info cpufrequtils 002: cpufreq-info (C) Dominik Brodowski 2004-2006 Per favore, comunicare errori e malfunzionamenti a htt*://bugs.opensuse.org. analisi della CPU 0: nessun modulo o modulo cpufreq sconosciuto per questa CPU
Se ho omesso qualcosa o se dovevo dare qualche altro comando scrivimelo per favore
Ciao
|
 |
|
|
Discussione  |
|