Autore |
Discussione  |
|
burrito
Advanced Member
    
 Città: Genova
797 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 18:52:49
|
Ciao a tutti, Vorrei disinstallare ubuntu, ma se formattassi la partizione, windows non partirebbe piu... vorrei sapere un modo che mi permette di ripristinare l'mbr senza l'utilizzo del cd di windows ed, essendo un portatile, senza l'utilizzo di floppy... C'è il modo???
|
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2008 : 19:50:23
|
Hai sbagliato sezione, che ne sa un linaro su come ripristinare il bootloader di windows? Io so solo la procedura con fixmbr :D Se vuoi ti spiego il contario :D |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2008 : 20:28:01
|
Buona sera a tutti, trunks amico mio, un linaro se fà pasticci puo' sempre tornare indietro..mi deludi , ascolta burrito ho trovato questa procedura, ¨¨ in inglese ma ¨¨ capibile, non so quanto sia corretta come applicazione, e su questo vorrei un parere dei linuxiani senior del forum, te la posto poi attendi i loro pareri, sono ancora troppo inesperto di linux.
Boot into your Ubuntu LiveCD on the offending machine. Once Ubuntu starts up, go to System -> Administration -> Software Sources and enable (by checking it off) the Universal repository.
Now, open a terminal session (Applications -> Accessories -> Terminal) and type the following:
sudo apt-get install ms-sys
ms-sys is a program used to write Microsoft compatible boot records.
Now you¡¯ll need to figure out what partition is the one hosting your Windows operating system. Back in the command line, type:
sudo fdisk -l
That will list the available partitions. You¡¯re looking for a partition that says something like
/dev/sda1 1 9327 74919096 83 NTFS
The two important bits are the ¡®/dev/sda1¡® which is the partition itself and the ¡®NTFS¡® which tells us it¡¯s a Windows formatted partition.
We want to fix the MBR, on /dev/sda1. To do so, type:
sudo ms-sys ¨Cmbr /dev/sda1
You¡¯ll want to change the ¡¯sda1¡ä bit if your results from ¡®fdisk -l¡® are different.
Once you do that, reboot the machine, removing the LiveCD from the drive and Windows should come back to you.
|
Modificato da - death in data 20/04/2008 09:17:05 |
 |
|
Yves
Moderatore
    

Città: Buenos Aires
6097 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2008 : 21:15:00
|
Se hai il CD di XP da console di ripristino dovrebbe essere facile:
htt*://support.microsoft[.com]/kb/314058
I comandi che ti servono principalmente dovrebbero essere due, cito:
**FIXBOOT fixboot nome unità: Questo comando consente di scrivere il nuovo codice del settore di avvio di Windows sulla partizione di sistema. Nella sintassi del comando nome unità indica la lettera dell'unità in cui verrà scritto il settore di avvio. Mediante questo comando è possibile riparare i danni nel settore di avvio di Windows. Con questo comando viene ignorata l'impostazione predefinita che consente la scrittura sulla partizione di avvio del sistema. Il comando fixboot funziona solo su piattaforme x86.
**FIXMBR fixmbr nome periferica Utilizzare questo comando per ripristinare il record di avvio principale (MBR) nella partizione di avvio. Nella sintassi del comando nome periferica indica un nome facoltativo di periferica che consente di specificare la periferica per la quale è necessario un nuovo record di avvio principale. Utilizzare questo comando se il record di avvio principale è stato danneggiato da un virus ed è impossibile avviare Windows.
Avviso In presenza di un virus o di un problema hardware, questo comando potrebbe danneggiare le tabelle delle partizioni. L'utilizzo di questo comando può impedire l'accesso alle partizioni. Si consiglia di eseguire un programma antivirus prima di utilizzare questo comando.
Il nome della periferica può essere rilevato dall'output del comando map. Se non si specifica il nome di una periferica, verrà corretto il record di avvio principale della periferica di avvio, ad esempio: fixmbr \device\harddisk2 Se dal comando fixmbr viene rilevata un firma non valida o non standard per la tabella delle partizioni, verrà richiesta l'autorizzazione dell'utente prima di procedere alla riscrittura del record di avvio principale. Il comando fixmbr funziona solo su piattaforme x86.
Io tenterei già quello, se proprio non va si vedrà altro. |
Modificato da - Yves in data 19/04/2008 21:18:29 |
 |
|
Trunks
Moderatore
    

2016 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2008 : 22:37:15
|
Citazione: Messaggio inserito da death
Buona sera a tutti, trunks amico mio, un linaro se f¨¤ pasticci puo' sempre tornare indietro..mi deludi ,
La mia era solo un osservazione ironica :D forse era meglio postare nella sezione windows, dato che la, le soluzioni potrebbero ritornare utili anche ai non linari :P Sul mi deludi rimedio subito: super grub disk (non fatevi ingannare dal nome, ripristina anche il windows mbr in maniera veloce e senza dover tirar giù una iso da 600 mb :P) |
 |
|
death
Moderatore
    

Città: Pinerolo e dintorni
7791 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2008 : 09:20:09
|
Buon giorno a tutti, se ti puo' servire qui trovi il programma citato da Trunks htt*://[www].oneopensource.it/29/10/2007/recupera-il-tuo-grub-con-super-grub-disk/ , vedendo l'articolo sembra che non sia così complicato. |
 |
|
burrito
Advanced Member
    

Città: Genova
797 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 14:20:21
|
Grazie a tutti per l'aiuto, ho risolto con Super Grub  |
 |
|
|
Discussione  |
|