Autore |
Discussione  |
|
maxaro
Senior Member
   
 Città: Taviano
102 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 14:18:09
|
Salve ho un probelma con l'avvio di 2 sistemi operativi(linux e windows) , allora ho installato xp sp2 , ho effettuato sul mio hard disk da 80gb 2 partizioni 45gb e 30 gb ed ho lasciato uno spazio libero da 15 gb. Ho installato linux ed è andato tutto bene, durante l'installazione mi chiedeva dove volevo installarlo ed ho selezionato la scelta automatica con spazio libero contiguo...finita l'installazione ho riavviato il pc e nel bios mi chiedeva se volevo entrare in windows o in linux, ho provato ad entrare su linux e tutto funzionava perfettamente, allora ho deciso di riavviare il pc e di entrare in windows, ma all'avvio mi diceva k mancava una dll !! ho provato a ripristinare il sitema con un cd di ripristino ma non ho ottenuto nessun risultato, ed allora ho reisntallato winzozz, ma dopo l'installazione non mi ha più visto linux nel bios....!! k dovrei fare??? c'è ancora o l'ha sovrascritto ?? anche xk linux stava in una partizione a parte ?? grazie a tutti attendo suggerimenti ...
|
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 16:43:45
|
Con la reinstallazione di windows Xp hai sovrascritto Grub Vai su questo sito htt*://sgd.howto-linux.de/?section=download#cdromiso Scarica l'ISO masterizzala su un cd Avvia il computer con tale CD inserito e scegli: Italian -> Linux -> Fix Linux Boot (GRUB). In questo modo GRUB verrà ripristinato e sarà di nuovo possibile avviare sia Linux che Windows.
Ciao!
|
 |
|
maxaro
Senior Member
   

Città: Taviano
102 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 13:57:25
|
ma è normale che non mi trova la pagina???? di file not found??? io ho la versione per chiavetta usb!!! va bene uguale??? |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 16:50:14
|
Prova questo:
htt*://forjamari.linex.org/frs/?group_id=61&release_id=499
Per quanto riguarda l'usb vai qui:
htt*://supergrub.forjamari.linex.org/?section=download#usb
spiega come usare il tar da pendrive
Io opterei per l'iso masterizzato su cd
|
Modificato da - Rooster in data 02/04/2008 17:39:14 |
 |
|
maxaro
Senior Member
   

Città: Taviano
102 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 12:41:28
|
ok scaricato grazie mille rooster ma quindi io dovrei inserire il pc prima dell'avvio del pc come fosse un sitema operativo....!!! e poi ci sono altre info k dovrei sapere??? grazie |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 13:22:11
|
Sul secondo link che avevo postato c'è tutta la documentazione. In ogni caso devi seguire questi passi: (tratti dalla miniguida che trovi sul link a cui facevo riferimento)
I reinstalled Windows and Linux does not boot.
* Answer1: Let's recover the Linux boot (Ripristino di GRUB) o Gnu/Linux (Scegli Gnu/Linux) o Fix Boot of Gnu/Linux (Grub) (questo non ha bisogno di traduzioni :-) ) o select your Linux partition (Seleziona la partizione di Linux)* o SGD has succeeded o Go back to Main menu (torna al menù principale) o Exit (esci) o Reboot P.C. (riavvia il P.C.) o Remove the SGD disk and boot into your Linux. (rimuovi il cd e avvia Linux)
|
 |
|
maxaro
Senior Member
   

Città: Taviano
102 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 13:32:54
|
scusami acnora rooster... ma non sono pratico di linux, questo programma a che serve veramente??? ti spiego perchè io ho già installato tutti e due i sitemi operativi, e linux l'ho installato in uno spazio free diciamo!! e dopo averlo installato non mi leggeva windows xk mancavano delle DLL, quindi ho reinstallato windows ed ora non mi riconosce linux!! grazie mille |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 14:06:17
|
L'ho scritto nel primo post a cosa serve... Per farla breve... Hai reinstallato windows ed hai ripristinato l' MBR. (cancellando GRUB) Col procedimento che ti ho indicato ripristini il bootloader (GRUB in questo caso) il quale legge le varie partizioni (compresa quella di windows) e ti permette di scegliere il sistema operativo da avviare. Senza un bootloader non c'è verso di far partire Linux poichè il caro windows non ne vede nemmeno le partizioni Spero tu abbia capito. In ogni caso il caro google è pieno di documentazione a riguardo. Ciao
|
 |
|
maxaro
Senior Member
   

Città: Taviano
102 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 21:49:21
|
rooster il problema non l'ho risolto , ho installato il programma come hai indicato tu ma al riavvio riconosceva linux ma non mi faceva entrare dicendo file image non valida, e non entrava neanche in windows (errore 13)!! ho dovuto formattare tutto!! c'è un 'altra soluzione???? |
 |
|
Rooster
Senior Member
   
236 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 00:31:48
|
Forse hai fatto confusione al momento di indicare le giuste partizioni
Hai un solo hd? Come sono organizzate le partizioni?
Hai formattato reinstallando windows e lasciando Linux?
Puoi provare con quest'altro metodo:
Supponendo che linux si trovi in /dev/hda2 (a2 significa disco 1 partizione 2)
avvia con una distro live
Apri una console dai il comando: su e poi inserisci la password di root (se hai ubuntu il comando è sudo grub e poi la password di root)
quindi dai questi comandi:
# grub
Si apre la shell di grub col suo prompt. Digita i seguenti comandi:
grub> root (hd0,1) grub> setup (hd0) grub> quit
grub viene installato sull'mbr "setup (hd0)" e va a cercare il file menu.lst e gli altri file in hda2 "root (hd0,1)"
NOTA: grub ha un suo modo di "conteggiare" le partizioni la dicitura (hd0,1) indica primo disco, seconda partizione
Ciao!
|
Modificato da - Rooster in data 14/04/2008 00:59:32 |
 |
|
|
Discussione  |
|